Ciao e benvenuto.
Come te, l'anno scorso ho fatto la tua stessa scelta!!!
Presi il decoder a noleggio ( volevo provare MP per un anno e poi valutare eventualmente l'acquisto di un decoder a parte); a me hanno dato un Telesystem 7800 HD (con HD incorporato) che non registra nè i canali a pagamento nè i canali in chiaro....sembra che la funzione sia bloccata, tuttavia c'è la funzione Timeshift (ti permette di mettere in pausa il programma che stai vedendo per il tempo massimo di un'ora)
Allora ho preso un decoder Telesystem 7900 HD per circa 100,00 euro.
Ho notato alcune migliorie in termine di grafica e velocità nel cambio da un canale ad un'altro inoltre, questo decoder, mi permette di poter registrare solo i programmi in chiaro collegandolo ad un HD eterno munito di alimentatore proprio ( quelli alimentati via USB al 90% non funzionano)
La funzione timeshift è garantita a patto che l'HD sia acceso.
Per registrare devi per forza aver acceso l'HD.
Per contro, il TS7900 HD non ha doppio Tuner ( significa che puoi guardare un solo canale alla volta e, se lo vuoi registrare, non puoi cambiare canale. In caso contrario la registrazione si interrompe!!!
Come tempi consegna e attivazione ho atteso circa un mese tra consegna apparati, scheda e attivazione ( probabilmente è stato un problema sulla mia utenza)
Per superare il problema della registrazione ( intendo solo i programmi in chiaro) ho preso un TV di ultima generazione con tuner integrato, ho collegato l'uscita antenna del decoder al TV e collegato l'HD al TV; in questo modo posso registrare un canale in chiaro dal TV all'HD e, contemporaneamente, vedere dalla sorgente HDMI un programma trasmesso dal decoder.
Inizialmente ho sofferto il passaggio da SKY a MP , soprattutto la mia compagna ha sofferto una sorta di depressione, nel senso che era convinta che la TV non trasmetteva niente di interessante( essendo stato abituato al MYSKY e menate varie) ma con i mesi abbiamo apprezzato molto il passaggio ( questione di abitudine anche perchè la mia compagna vive di sport e calcio quindi la differenza è stata minima, anzi, in realtà lei ha sempre preferito lo sport trasmesso dalla rai vs Eurosport ( le telecronache dell'atletica e dello sci di fondi di Bragagna per esempio sono a nostro avviso migliori rispetto a quelle di eurosport; abbiamo sofferto più la mancanza del Tennis)
PRO:
1) meno pubblicità (soprattutto quelle demenziali trasmesse da SKY)
2) le partite di calcio sono da preferire in termine di riprese delle azioni ( prima solo slowmotion, primi piani inutili e telecronache esaltate tipo quelle di Caressa che non lo sopportavo più)
3) Prezzo minore ( ovviamente l'offerta è minore)
4) eliminazione di programmi demenziali che SKY a tutti i costi voleva farmi vedere con pubblicità continue e snervanti ( tipo Xfactor, gli eroi del ghiaccio per non parlare di tutti i canali dal 100 al 200)
5) la videoteca di Premium Play è decente e trovi un sacco di programmi vecchi ( tipo mai dire gol degli anni '90 in poi) che ho riguardato con piacere
CONTRO:
1) impossibile registrare canali a pagamento e , con il loro decoder, quelli in chiaro
2) qualità video minore del digitale terrestre comparato al satellitare
3) Prezzo un pò alto per quello che offrono ( la colpa è comunque del monopolio dei gestori che mantengono prezzi alti di cartello)
4) dopo un anno di visione ci si rende conto che i contenuti della Play di mediaset sono abbastanza monotoni e ripetitivi ( stessi film che vengono riproposti come Novità prossime alla scadenza)
In conclusione:
Consiglio soprattutto a coloro i quali, dopo un lungo periodo di SKY, hanno bisogno di "disintossicarsi" dai loro palinsesti e programmazioni, spesso demenziali le quali, senza che ce ne rendiamo conto, entrano nella nostra vita quotidiana a tal punto da non essere più in grado di poterne fare a meno.
Ciao.