Da SKY a MP

playbull

Digital-Forum New User
Registrato
23 Gennaio 2010
Messaggi
7
Ho disdetto SKY e passo a MP.

Vorrei aderire all'offerta Premium for Christmans con decoder premium hd da 42,00 €/mese con 3 (o 4?) mesi gratis, + 39,00 € iniziali, rimborsabili se confermi 1 anno di abbonamento.

Vi chiedo: quale decoder inviano e se può essere conveniente acquistarlo piuttosto che averlo a noleggio (per la restituzione è previsto una quota di 18,00 €?). E in caso di acquisto quale scegliere?
Inoltre (avevo mysky) posso registrare partite e/o film?
Infine, i tempi per avere tessera e decoder, quali sono (ovviamente se compro scheda e decoder, credo immediata)?

Grazie 1000!
 
Ciao e benvenuto.

Come te, l'anno scorso ho fatto la tua stessa scelta!!!

Presi il decoder a noleggio ( volevo provare MP per un anno e poi valutare eventualmente l'acquisto di un decoder a parte); a me hanno dato un Telesystem 7800 HD (con HD incorporato) che non registra nè i canali a pagamento nè i canali in chiaro....sembra che la funzione sia bloccata, tuttavia c'è la funzione Timeshift (ti permette di mettere in pausa il programma che stai vedendo per il tempo massimo di un'ora)

Allora ho preso un decoder Telesystem 7900 HD per circa 100,00 euro.
Ho notato alcune migliorie in termine di grafica e velocità nel cambio da un canale ad un'altro inoltre, questo decoder, mi permette di poter registrare solo i programmi in chiaro collegandolo ad un HD eterno munito di alimentatore proprio ( quelli alimentati via USB al 90% non funzionano)
La funzione timeshift è garantita a patto che l'HD sia acceso.
Per registrare devi per forza aver acceso l'HD.

Per contro, il TS7900 HD non ha doppio Tuner ( significa che puoi guardare un solo canale alla volta e, se lo vuoi registrare, non puoi cambiare canale. In caso contrario la registrazione si interrompe!!!

Come tempi consegna e attivazione ho atteso circa un mese tra consegna apparati, scheda e attivazione ( probabilmente è stato un problema sulla mia utenza)

Per superare il problema della registrazione ( intendo solo i programmi in chiaro) ho preso un TV di ultima generazione con tuner integrato, ho collegato l'uscita antenna del decoder al TV e collegato l'HD al TV; in questo modo posso registrare un canale in chiaro dal TV all'HD e, contemporaneamente, vedere dalla sorgente HDMI un programma trasmesso dal decoder.

Inizialmente ho sofferto il passaggio da SKY a MP , soprattutto la mia compagna ha sofferto una sorta di depressione, nel senso che era convinta che la TV non trasmetteva niente di interessante( essendo stato abituato al MYSKY e menate varie) ma con i mesi abbiamo apprezzato molto il passaggio ( questione di abitudine anche perchè la mia compagna vive di sport e calcio quindi la differenza è stata minima, anzi, in realtà lei ha sempre preferito lo sport trasmesso dalla rai vs Eurosport ( le telecronache dell'atletica e dello sci di fondi di Bragagna per esempio sono a nostro avviso migliori rispetto a quelle di eurosport; abbiamo sofferto più la mancanza del Tennis)

PRO:
1) meno pubblicità (soprattutto quelle demenziali trasmesse da SKY)
2) le partite di calcio sono da preferire in termine di riprese delle azioni ( prima solo slowmotion, primi piani inutili e telecronache esaltate tipo quelle di Caressa che non lo sopportavo più)
3) Prezzo minore ( ovviamente l'offerta è minore)
4) eliminazione di programmi demenziali che SKY a tutti i costi voleva farmi vedere con pubblicità continue e snervanti ( tipo Xfactor, gli eroi del ghiaccio per non parlare di tutti i canali dal 100 al 200)
5) la videoteca di Premium Play è decente e trovi un sacco di programmi vecchi ( tipo mai dire gol degli anni '90 in poi) che ho riguardato con piacere

CONTRO:
1) impossibile registrare canali a pagamento e , con il loro decoder, quelli in chiaro
2) qualità video minore del digitale terrestre comparato al satellitare
3) Prezzo un pò alto per quello che offrono ( la colpa è comunque del monopolio dei gestori che mantengono prezzi alti di cartello)
4) dopo un anno di visione ci si rende conto che i contenuti della Play di mediaset sono abbastanza monotoni e ripetitivi ( stessi film che vengono riproposti come Novità prossime alla scadenza)

In conclusione:
Consiglio soprattutto a coloro i quali, dopo un lungo periodo di SKY, hanno bisogno di "disintossicarsi" dai loro palinsesti e programmazioni, spesso demenziali le quali, senza che ce ne rendiamo conto, entrano nella nostra vita quotidiana a tal punto da non essere più in grado di poterne fare a meno.

Ciao.
 
Presi il decoder a noleggio ( volevo provare MP per un anno e poi valutare eventualmente l'acquisto di un decoder a parte); a me hanno dato un Telesystem 7800 HD (con HD incorporato) che non registra nè i canali a pagamento nè i canali in chiaro....sembra che la funzione sia bloccata, tuttavia c'è la funzione Timeshift (ti permette di mettere in pausa il programma che stai vedendo per il tempo massimo di un'ora)
Il 7800 non si prende a noleggio, forse ti riferisci al TS 7510/7520 che al momento non ha funzioni di registrazione tramite la porta usb, porta usb che serve solo per aggiornare il decoder ;)
 
Il 7800 non si prende a noleggio, forse ti riferisci al TS 7510/7520 che al momento non ha funzioni di registrazione tramite la porta usb, porta usb che serve solo per aggiornare il decoder ;)


Chiedo venia!!! Hai perfettamente ragione ho sbagliato modello.
Grazie della precisazione. :)
 
Ringrazio botafogo1 per la dettagliata descrizione, anche "emotiva" e VIANELLO_85 per l'attenzione ai dettagli.

Detto questo, stavo pensando che forse conviene comprare il decoder perché, dal punto di vista economico, pagherei 50 € una tantum + 6/mese X 9 mesi, per un totale di 104 € (a parte i 18 € che pare si pagherebbero nel restituire il decoder a fine contratto, anche se non ne sono sicuro); acquistando, ad esempio il Telesystem 79001HD http://www.telesystem-world.com/web...mpatibile-con-i-servizi-mediaset-premium.html da poco uscito, pagherei 129 €, quindi sostanzialmente in pareggio, ma con un decoder di proprietà.
Senza contare che lo acquisterei direttamente in negozio con la tessera, attivandolo immediatamente.

Che ne pensate?

E il decoder TS7901HD ha doppio tuner (per registrare un programma mentre ne vedo un altro, anche, se necessario, ricorrendo ad un HD o penna USB esterna?

Altri decoder "buoni" ne conoscete?

Grazie per l'aiuto nella scelta!
 
io ho fatto il tuo stesso passaggio un anno fa.
concordo con quello detto da botafogo e anche io dopo i 3 mesi mi sono comprato il 7900
solo che ora sto dando la disdetta perché 7 volte su 10 i canali di cinema non li vedo....quindi prima di buttarti su mp ti consiglierei di controllare se vedi tutti i canali...
il cinema di play dopo 6 mesi stanca perché sono sempre gli stessi.inoltre (almeno per me)l'audio del play via web è veramente osceno.
 
Ultima modifica:
Io con Premium sono resistito tre giorni; l'offerta è buona per quanto riguarda lo sport, il pacchetto cinema è inguardabile a parte SU. Quello che veramente fa la differenza in sky è la qualità hd dei vari canali, SS24 e il my sky, oltre alla possibilità di ampliare l'offerta magari con dei ticket o dei gift.
 
Direi che il nuovo decoder il 7901 è un buon punto di partenza.
Per il doppio tuner non sono sicuro, dovrei verificare ;)
 
Inizialmente ho sofferto il passaggio da SKY a MP , soprattutto la mia compagna ha sofferto una sorta di depressione, nel senso che era convinta che la TV non trasmetteva niente di interessante( essendo stato abituato al MYSKY e menate varie) ma con i mesi abbiamo apprezzato molto il passaggio ( questione di abitudine anche perchè la mia compagna vive di sport e calcio quindi la differenza è stata minima, anzi, in realtà lei ha sempre preferito lo sport trasmesso dalla rai vs Eurosport ( le telecronache dell'atletica e dello sci di fondi di Bragagna per esempio sono a nostro avviso migliori rispetto a quelle di eurosport; abbiamo sofferto più la mancanza del Tennis)
QUesto passaggio mi fa morire!!!

In conclusione:
Consiglio soprattutto a coloro i quali, dopo un lungo periodo di SKY, hanno bisogno di "disintossicarsi" dai loro palinsesti e programmazioni, spesso demenziali le quali, senza che ce ne rendiamo conto, entrano nella nostra vita quotidiana a tal punto da non essere più in grado di poterne fare a meno.

Ciao.

E in conclusione quote totale all'esposizione di botafogo...
E ricordate sempre che quando si mettono 2 polli in un pollaio può succedere di tutto con pro e contro... ma per la gallina ci saranno solo e sempre pro!!!
 
salve a tutti , per motivi economici per vorrei fare disdetta di sky che mi viene a costare 53.50 euro al mese e abbonarmi a mediaset con i pacchetti telefilm , calcio e sport alla cifra di 26 euro al mese...volevo sapere come qualita' video le partite mediaset come si vedono?perche' a me interesserebbero solo quelle principalmente...grz x le risposte...
 
salve a tutti , per motivi economici per vorrei fare disdetta di sky che mi viene a costare 53.50 euro al mese e abbonarmi a mediaset con i pacchetti telefilm , calcio e sport alla cifra di 26 euro al mese...volevo sapere come qualita' video le partite mediaset come si vedono?perche' a me interesserebbero solo quelle principalmente...grz x le risposte...

Ciao,
Io passo da sky a Mediaset per questioni economiche. La qualità delle partite di Mediaset e' buona, sperando che il canale si veda, quindi verifica... Naturalmente se possiedi decoder e televisore hd e la partita che ti interessa e' su calcio hd la qualità e' superiore...
Ti confesso che hd di sky non ha nulla a che vedere con quello dei canali terrestri ritengo per questioni di banda disponibile. Devo confessarti che mi mancano di sky ondemand, film in hd, alcuni cronisti tipo Compagnoni... Ma sono dettagli. Il prezzo e' diverso anche offerta e' diversa ma le partite si possono seguire e vedere e gustare ugualmente.... Naturalmente sii certo della bontà del segnale digitale.. Ciao
 
Grazie x la risposta slicioman :) , come posso vedere se la copertura è buona??e poi con la cam hd e una tv hd le partite come si vedrebbero in hd e non?
 
Son abbonato a sky e fino ad agosto mi godo sky visto che l'ho pagato ma dopo quella data ho seria intenzione di passar a premium visto quanto ho scoperto su come sky gestisci i soldi...
Volevo saper un particolare per me fondamentale... Vorrei prender a noleggio il decoder in quanto ho ancora il crt e non vorrei ritrovarmi con due decoder (quello interno e quello di "premium") se da un giorno all'altro la tv scoppia.
Essendo abituato che con sky quando il decoder si rompe viene sostituito tramite il service, volevo saper in caso di decoder a noleggio come si deve agir?
A me interessa non perder tempo e veder sempre...
 
leggi un pò
http://www.offerta.mediasetpremium.it/bin/98.$plit/C_54_articolo_86_allegati_item_7_listatakes_itemTake_1_file.pdf
paragrafo 11
 
digita con google "condizioni decoder premium" e forse troverai quello che ti interessa...
 
Ok... Grazie :)

P.S. Anche se avrei preferito l'esperienza delle persone perchè il regolamento a volte è come la legge è fraintendibile...
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto.

Come te, l'anno scorso ho fatto la tua stessa scelta!!!

Presi il decoder a noleggio ( volevo provare MP per un anno e poi valutare eventualmente l'acquisto di un decoder a parte); a me hanno dato un Telesystem 7800 HD (con HD incorporato) che non registra nè i canali a pagamento nè i canali in chiaro....sembra che la funzione sia bloccata, tuttavia c'è la funzione Timeshift (ti permette di mettere in pausa il programma che stai vedendo per il tempo massimo di un'ora)

Allora ho preso un decoder Telesystem 7900 HD per circa 100,00 euro.
Ho notato alcune migliorie in termine di grafica e velocità nel cambio da un canale ad un'altro inoltre, questo decoder, mi permette di poter registrare solo i programmi in chiaro collegandolo ad un HD eterno munito di alimentatore proprio ( quelli alimentati via USB al 90% non funzionano)
La funzione timeshift è garantita a patto che l'HD sia acceso.
Per registrare devi per forza aver acceso l'HD.

Per contro, il TS7900 HD non ha doppio Tuner ( significa che puoi guardare un solo canale alla volta e, se lo vuoi registrare, non puoi cambiare canale. In caso contrario la registrazione si interrompe!!!

Come tempi consegna e attivazione ho atteso circa un mese tra consegna apparati, scheda e attivazione ( probabilmente è stato un problema sulla mia utenza)

Per superare il problema della registrazione ( intendo solo i programmi in chiaro) ho preso un TV di ultima generazione con tuner integrato, ho collegato l'uscita antenna del decoder al TV e collegato l'HD al TV; in questo modo posso registrare un canale in chiaro dal TV all'HD e, contemporaneamente, vedere dalla sorgente HDMI un programma trasmesso dal decoder.

Inizialmente ho sofferto il passaggio da SKY a MP , soprattutto la mia compagna ha sofferto una sorta di depressione, nel senso che era convinta che la TV non trasmetteva niente di interessante( essendo stato abituato al MYSKY e menate varie) ma con i mesi abbiamo apprezzato molto il passaggio ( questione di abitudine anche perchè la mia compagna vive di sport e calcio quindi la differenza è stata minima, anzi, in realtà lei ha sempre preferito lo sport trasmesso dalla rai vs Eurosport ( le telecronache dell'atletica e dello sci di fondi di Bragagna per esempio sono a nostro avviso migliori rispetto a quelle di eurosport; abbiamo sofferto più la mancanza del Tennis)

PRO:
1) meno pubblicità (soprattutto quelle demenziali trasmesse da SKY)
2) le partite di calcio sono da preferire in termine di riprese delle azioni ( prima solo slowmotion, primi piani inutili e telecronache esaltate tipo quelle di Caressa che non lo sopportavo più)
3) Prezzo minore ( ovviamente l'offerta è minore)
4) eliminazione di programmi demenziali che SKY a tutti i costi voleva farmi vedere con pubblicità continue e snervanti ( tipo Xfactor, gli eroi del ghiaccio per non parlare di tutti i canali dal 100 al 200)
5) la videoteca di Premium Play è decente e trovi un sacco di programmi vecchi ( tipo mai dire gol degli anni '90 in poi) che ho riguardato con piacere

CONTRO:
1) impossibile registrare canali a pagamento e , con il loro decoder, quelli in chiaro
2) qualità video minore del digitale terrestre comparato al satellitare
3) Prezzo un pò alto per quello che offrono ( la colpa è comunque del monopolio dei gestori che mantengono prezzi alti di cartello)
4) dopo un anno di visione ci si rende conto che i contenuti della Play di mediaset sono abbastanza monotoni e ripetitivi ( stessi film che vengono riproposti come Novità prossime alla scadenza)

In conclusione:
Consiglio soprattutto a coloro i quali, dopo un lungo periodo di SKY, hanno bisogno di "disintossicarsi" dai loro palinsesti e programmazioni, spesso demenziali le quali, senza che ce ne rendiamo conto, entrano nella nostra vita quotidiana a tal punto da non essere più in grado di poterne fare a meno.

Ciao.

Io sinceramente sono passato da SKY a Premium a Settembre e me ne pento alla grande in quanto pensavo di risparmiare vedendo più o meno le stesse cose invece Premium si é rimangiata l'offerta che mi avevano fatto ma soprattutto la qualità dei programmi é scadente, giornalisti faziosi, sembra Milan channel, film ripetitivi e soprattutto segnale ballerino che va e viene e a questo punto il 2 gennaio mi staccano il segnale e sono ritornato a SKY che ha qualità da vendere, programmi in HD ricchi di cultura e soprattutto giornalisti obiettivi per il calcio! Mai più a Mediaset ladri Premium!
 
ho appena preso la p. for c.......speriamo sia meno peggio di come dici tu.......
 
Indietro
Alto Basso