Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Qui a Bari tutto nella norma, ad eccezione del mux di Tivuitalia, spento da qualche settimana ormai. Ieri notavo nuovamente una leggera instabilità sul mux di Delta Tv (ch 21), stabili e senza problemi i tristemente noti Tele A (ch 31) e 7 Gold (ch 35). Ancora nulla circa il mux di TBM (ch 41).

Buone feste a tutti voi compari del forum! :)
 
Mi è giunta in via ufficiosa la news che un emittente locale del barese (più o meno nota e visibile solo in alcune aree) abbia siglato un accordo proprio in questi giorni per essere visibile in tutta la Puglia non più nel suo mux di appartenenza, e sembrerebbe a breve...vedremo se sarà così

Cogliendo l'occasione di un buon Natale a tutti voi Vi informo che presto sulla vostra regione arriverà il canale ragusano VideoRegione Sicilia.. Cordialità :D

Belle novità, chissà se per la prima notizia sarà TeleBari (e sarebbe una bella novità soprattutto per la nostra zona dato che assente da quasi 13 anni).

Riguardo la seconda vista l'assonanza di nomi azzarderei che potrebbe andare nel mux Teleregione. :)
 
Auguri di buon Natale a tutti Forumisti :D:p

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Mi è giunta in via ufficiosa la news che un emittente locale del barese (più o meno nota e visibile solo in alcune aree) abbia siglato un accordo proprio in questi giorni per essere visibile in tutta la Puglia non più nel suo mux di appartenenza, e sembrerebbe a breve...vedremo se sarà così ;)

Spero e credo sia TeleBari. Se è lei sono contento che estenda la sua visibilità nelle altre province. ;)

Approfitto del quote per augurare a tutti i forumisti Buon Natale!
 
Spero e credo sia TeleBari. Se è lei sono contento che estenda la sua visibilità nelle altre province. ;)

Approfitto del quote per augurare a tutti i forumisti Buon Natale!

Clonatore nato.. FORUMISTI :D:D

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Io ho pensato TeleRegione perchè ci sono dei canali in comune nei rispettivi mux e poi nel Lazio sia VideoRegione che TeleRegione sono ospitate nello stesso mux di Televita...
Colgo l'occasione per porgere un Augurio di un sereno e felice Natale.
Secondo me non può essere Telebari, in quanto con quale Lcn dovrebbe estendersi in tutta la Puglia, visto che sia a nord che a sud di Bari Lcn 12 è coperta riaspettivamente da Telefoggia e Telerama. Quindi non so fino a che punto, sempre se sia Telebari, convenga alla stessa lasciare il Mux di appartenenza, convogliando il proprio segnale tramite un server regionale, che a questo punto potrebbe essere Delta Tv, o Teleregione escludendo per il momento Telesveva, visto che quest'ultima almeno in capitanata non ha copertura.
 
Mi è giunta in via ufficiosa la news che un emittente locale del barese (più o meno nota e visibile solo in alcune aree) abbia siglato un accordo proprio in questi giorni per essere visibile in tutta la Puglia non più nel suo mux di appartenenza, e sembrerebbe a breve...vedremo se sarà così.

Secondo me non può essere Telebari, in quanto con quale Lcn dovrebbe estendersi in tutta la Puglia, visto che sia a nord che a sud di Bari Lcn 12 è coperta riaspettivamente da Telefoggia e Telerama. Quindi non so fino a che punto, sempre se sia Telebari, convenga alla stessa lasciare il Mux di appartenenza, convogliando il proprio segnale tramite un server regionale, che a questo punto potrebbe essere Delta Tv, o Teleregione escludendo per il momento Telesveva, visto che quest'ultima almeno in capitanata non ha copertura.

Comunque, GIAGUARO non ha detto che questo canale lascerà il suo originario mux, ma che per estendere la sua area di copertura (ora ristretta a poche aree) a livello regionale, questa emittente ha stretto un accordo con un altro operatore di rete regionale per farsi ospitare (chissà, potrebbe essere il mux DELTA_TV da dove dovrebbe anche scomparire "STUDIO 100 PROVVISORIO", che ha già, da tempo, una copertura regionale nel suo mux di appartenenza).
Per la questione LCN, oggettivamente, il problema esiste, ma sarebbe superabile con opportuni accorgimenti tecnici. Ora, se è un'emittente locale del barese non avente ancora copertura regionale, molto probabilmente è TELEBARI, perché, per il resto, non ce ne sono molte altre (se non TELETRULLO; CANALE2 TV, TRC, ma le escluderei tutte, perché troppo modeste e dubito che possano essere interessate a raggiungere una copertura di livello regionale).
TELEBARI, ovviamente, manterrebbe il suo mux per le attuali zone già coperte, con anche i suoi canali tematici.
Se si trattasse di TELEBARI, beh, ben venga perché effettivamente è una delle poche emittenti di un certo rilievo ancora avente una copertura ridicola (al pari di TELEFOGGIA che però c'interessa/interesserebbe di meno). Ciao ;)
 
La mia ipotesi è che TeleBari possa iniziare ad essere ritrasmessa da un'altra emittente con copertura regionale o interregionale, come la stessa Delta Tv, poiché entrambe le emittenti non hanno una chissà quale programmazione. Ma forse sto divagando…

Mi sembra possibile anche TeleFoggia, poiché storicamente nel nord barese, in analogico, riusciva a raggiungere tutto il nord barese, col ch43 di M.Celano che arrivava discretamente anche a Bari quando TeleA da Cassano era spenta, o col ch35 da Corato che si riceveva a singhiozzo.

Posso dire che, nei giorni scorsi, i canali 604-654-655 erano a schermo nero e solo ieri (o l'altro ieri) sono tornati a ritrasmettere TeleBari con la solita scritta Prove Tecniche.
 
Ultima modifica:
La mia ipotesi è che TeleBari possa iniziare ad essere ritrasmessa da un'altra emittente con copertura regionale o interregionale, come la stessa Delta Tv, poiché entrambe le emittenti non hanno una chissà quale programmazione. Ma forse sto divagando…
Mah, non credo che queste osservazioni siano rilevanti. Dubito in una ritrasmissione; semplicemente, il canale avrà un suo "slot" in altro mux con copertura regionale, oltre a continuare ad essere presente nel suo mux.

Mi sembra possibile anche TeleFoggia, poiché storicamente nel nord barese, in analogico, riusciva a raggiungere tutto il nord barese, col ch43 di M.Celano che arrivava discretamente anche a Bari quando TeleA da Cassano era spenta, o col ch35 da Corato che si riceveva a singhiozzo.
E' da escludere, dato che si parla di un'emittente barese e non foggiana. E non penso proprio che sia rilevante la copertura ex-analogica.
Ciao ;)
 
Il ch43 di Telefoggia da M.te Celano addirittura arrivava fin qui soprattutto in estate si notava parecchio interferendo Canale Italia da Aratico.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Il ch43 di Telefoggia da M.te Celano addirittura arrivava fin qui soprattutto in estate si notava parecchio interferendo Canale Italia da Aratico.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

No, io qui non l'ho mai rilevata TeleFoggia, con l'impianto "regolare" :). Ciao :cool:
 
essere visibile in tutta la Puglia non più nel suo mux di appartenenza,
Comunque estrapolando il messaggio di Giaguaro, si evince che l'emittente del barese in questione, abbandonerà il proprio Mux di appartenenza, convogliando il proprio segnale su di un Server Regionale. Quindi questo significa, ripeto, qualunque sia l'emittente, che dovrà inserire tutti i suoi canali tematici nel Server, o viceversa lasciare nel Mux di appartenenza solo quelli, inserendo nel circuito regionale solo il canale principale, come ha fatto per esempio Telerama di Lecce per il Uhf 22.
 
Riprendendo il discorso del canale Orler Channel (LCN 168) sul ch51 effettivamente c'è un anomalia: ieri ho fatto risintonizzazione sul mio tv Sharp (quello che memorizza un numero limitato di canali infatti ho scelto di tagliare i mux 23-27-33 e 43 salvando solo il 59) e ho notato che ci sono due slot del canale oltre gli 800 e passa. Sull'altro tv Sharp che ho e suo due zapper della Telesystem non avviene.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Mi è giunta in via ufficiosa la news che un emittente locale del barese (più o meno nota e visibile solo in alcune aree) abbia siglato un accordo proprio in questi giorni per essere visibile in tutta la Puglia non più nel suo mux di appartenenza, e sembrerebbe a breve...vedremo se sarà così ;)

Buono e spero che il mux di appartenenza non lo utilizzi più. Col digitale terrestre l'elenco dei canali porcheria si è riempito notevolmente. 300 canali dei quali 30 si salvano e gli altri 270 li posso cestinare :eusa_think:

Telenorba contando il suo numero di frequenze, non potrebbe convertirne una in DVB-T2 con tutti i suoi canali? Mi libererebbe l'elenco di tanti canali bui o test :badgrin:
 
Mi è giunta in via ufficiosa la news che un emittente locale del barese (più o meno nota e visibile solo in alcune aree) abbia siglato un accordo proprio in questi giorni per essere visibile in tutta la Puglia non più nel suo mux di appartenenza

Comunque estrapolando il messaggio di Giaguaro, si evince che l'emittente del barese in questione, abbandonerà il proprio Mux di appartenenza, convogliando il proprio segnale su di un Server Regionale.
Io penso che GIAGUARO intenda con quel " non più nel suo mux di appartenenza", il fatto che l'emittente, non essendo in grado tramite il suo mux di appartenenza, di arrivare a coprire l'intera Regione, allora ha deciso di arrivare a questo risultato non più col suo mux, ma affittando uno "slot" in altro mux che ha copertura e composizione di livello regionale. Ed è per questo che ho pensato a TELEBARI ed ho pensato al mux DELTA_TV, dove c'è già un caso analogo, anche se con tempistiche inverse, e cioè il caso di STUDIO 100. È da escludere che il mux di appartenenza venga abbandonato, prima di tutto perché è il proprio mux, per cui non ci sono oneri per esserci e poi perché i canali tematici non possono trovare spazio in mux di terzi, dove per gli "slot", un certo affitto bisogna pagarlo. Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso