Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Notizie certe sull'abbandono o meno del suo canale originario e su quale mux andrà non ne ho e per questo sono stato un pò criptico nel mio post così come sto evitando di scrivere di quale emittente si tratta per il riserbo per il momento che c'è sull'accordo. Come voi vado per supposizioni, però mi sento di accreditare l'ipotesi di Eliseo perchè dubito che abbandoneranno la loro frequenza e quindi come scritto da Giuseppe potrebbero lasciare lì gli altri canali del mux..però non è neanche da escludere che visti i problemi che ci sono sempre stati su questo canale approfittando di questo accordo lascino campo libero ad un altra emittente dello stesso consorzio di cui fa parte. Su quale mux finirà io non sono così incline a pensare possa trattarsi del ch21 o per lo meno propenderei prima per i ch39 o 53 e poi per il 21, mentre escluderei a priori il ch51 su cui penso ci finirà il canale ragusano VideoRegione, il cui sbarco in Puglia è stato annunciato da un utente siciliano un paio di giorni fa.

Riprendendo il discorso del canale Orler Channel (LCN 168) sul ch51 effettivamente c'è un anomalia: ieri ho fatto risintonizzazione sul mio tv Sharp (quello che memorizza un numero limitato di canali infatti ho scelto di tagliare i mux 23-27-33 e 43 salvando solo il 59) e ho notato che ci sono due slot del canale oltre gli 800 e passa. Sull'altro tv Sharp che ho e suo due zapper della Telesystem non avviene.
A me infatti il mio Telesystem continua a non sintonizzarlo.
 
Ultima modifica:
Notizie certe sull'abbandono o meno del suo canale originario e su quale mux andrà non ne ho e per questo sono stato un pò criptico nel mio post così come sto evitando di scrivere di quale emittente si tratta per il riserbo per il momento che c'è sull'accordo.
Ok, grazie per le informazioni. Vedremo cosa succederà. Ciao ;)
 
Segnalo che da un pò di giorni il mux di telesveva ch 39 ha perso l'lcn.

Qui no, al ch39 da Impalata i canali sono tutti provvisti di LCN.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Sì, infatti, è una cosa che stavo verificando. A volte, se un segnale non è ricevuto in modo qualitativamente ottimale, alcuni dati (come quelli LCN) possono non essere letti correttamente e potrebbe sembrare come se questi dati non siano trasmessi (mentre, in realtà, nel flusso sono presenti). Ciao :)
 
Su Facebook la notizia è trapelata quindi mi posso reputare autorizzato a comunicarvi che l'emittente è TeleTrullo.

Accidenti, non me lo aspettavo! Ero convinto si trattasse di TeleBari. Non penso, però, che TeleTrullo abbandonerà il suo mux, in quelle 2 - 3 postazioni in cui è acceso :what:
Ciao :cool:
 
Anch'io sorpreso. Ora resta da capire in quale mux verrà inserita.
Magari toglieranno per sempre Studio 100 Provvisorio dal mux Delta Tv per far spazio a TeleTrullo. La LCN sarà di sicuro quella assegnata: 111.
 
Ultima modifica:
Purtroppo no ma su questo magari posso indagare da domani andando ad esclusione...ma ripeto quelli più papabili secondo me sono il 39-53-21-29

Mmm, d'altronde, bisogna capire come verrà acquisito il segnale di TeleTrullo che parte da Alberobello. Perché per arrivare alla sede del mux di destinazione, dovranno essere approntate le tratte di ponte-radio necessarie. Anche se dipende anche dove intendono effettuare il processo di re-multiplexazione per creare il flusso completo. Ciao ;)
 
Purtroppo no ma su questo magari posso indagare da domani andando ad esclusione...ma ripeto quelli più papabili secondo me sono il 39-53-21-29

Il mux più accreditato secondo me è il 21, più che altro per la vicinanza alla sede dell'emittente, perchè come dice Eliseo ci voglio i ponti radio e non credo che in qualche giorno (visto che si parla del 1° di Gennaio) si riesca a metter su un impianto del genere. Infatti per il 39 si dovrebbe arrivare ad Andria, per il 53 a Barletta invece per il 29 nella sede di Video Italia Puglia se non erro a Corato. Poi ripeto per il 39, purtroppo qui a Foggia non ha segnale se non quello a regime minimo di Borgo Celano sul Gargano che non riesce a coprire (per niente o quasi) il territorio Dauno.
 
Ultima modifica:
Non avrei mai pensato che si trattasse di TeleTrullo. Come ha detto Giuseppe secondo me il più "papabile" è il ch21 visto che la sede di DeltaTv è a Casamassima quindi la tratta è più raggiungibile. Almeno in zona quindi non cambierà nulla a meno che non lascino il ch22 ma dubito visto che ci sono attivi Canale2 TV e TRC.
 
Ultima modifica:
Ma tutto questo secondo me non è normale, Teletrullo che si aggiungerà probabilmente al mux Delta TV, spero che la stessa cosa possa succedere anche per le altre emittenti visto che ci sono zone ancora mal coperte, però potevano risparmiare tempo e denaro unendosi in un unico mux come è successo per le altre frequenze.
 
Ultima modifica:
E' un emittente attiva dal 1980 che trasmette eventi, consigli comunali di varie città, feste patronali e altro.

Questa è la loro pagina facebook: https://www.facebook.com/teletrullo

Ma tutto questo secondo me non è normale, Teletrullo che si aggiungerà probabilmente al mux Delta TV, spero che la stessa cosa possa succedere anche per le altre emittenti visto che ci sono zone ancora mal coperte, però potevano risparmiare tempo e denaro unendosi in un unico mux come è successo per le altre frequenze.

Diciamo che bisogna dare atto a TeleTrullo di aver deciso di estendere la sua copertura a livello regionale. Scavalcando i problemi e gli oneri tecnici nel dar vita sul ch.22 ad un unico mux di livello regionale (cosa che, a questo punto, è altamente probabile che non troverà più realizzazione).
Che poi sia stato scelto il mux DELTA_TV come mux che ospiterà il canale, è la scelta più fattibile e meno costosa. Perché dalla sede di Casamassima, probabilmente il segnale verrà acquisito semplicemente riprendendo il segnale del mux dalla nostra postazione di C.da San Nicola, nei pressi del traliccio RAI, ed estrapolando il canale TeleTrullo (penso che con un impianto d'antenna direttivo, la cosa è fattibilissima, senza stare ad investire in ponti-radio).
Non so, però, quanto questo canale possa essere di interesse regionale perché la programmazione è costituita dalla ritrasmissione di eventi locali della Valle D'Itria e dei Comuni del sud-barese e nord-brindisino che costituiscono il bacino storico di copertura del segnale analogico di TeleTrullo. Ciao :)
 
Indietro
Alto Basso