Discussioni su Canale 5

Ho visto quel pezzo con Paolo che fermava il cronometro.
In queste trasmissioni l'aspetto "show" è ampiamente privilegiato rispetto all'aspetto "quiz".
Pensate allora al concorrente che appena giunto in postazione si vede suonare la sirena di "ultima domanda"... è sfavorito rispetto agli altri, sarebbe equo far suonare una sirena di "ultimo concorrente" e fargli fare la sua gara nelle stesse condizioni degli altri. Ma è al 90% uno show ed al 10% un quiz.
Poteva tornare alla puntata successiva come accadeva nel milionario.
 
Poteva tornare alla puntata successiva come accadeva nel milionario.

Nella prima edizione facevano così, gli ultimi 5 minuti finali con tanto di cronometro chi era l'ultimo e perdeva il gioco finale tornava il giorno dopo. Questa regola non è stata poi confermata nella seconda edizione andata in onda tra settembre 2012 e marzo 2013.
 
infatti... almeno nel gioco finale si dovrebbe evitare di fare "figli e figliastri". Quando io ho visto quella scena del cronometro bloccato prima dell'ultima domanda ho pensato "troppo facile così, chissà se rispondeva bene se la domanda era a ritmo serrato come le altre".
Beh.. comunque c'è un regolamento e lo svolgimento del tutto è severamente controllato, dato che i soldi in palio non sono pochi
 
Il Milionario è 80% quiz, 20% show. Avanti un altro è 90% show, 10% quiz.
E' meglio prenderlo così come è, senza aspettarsi niente dal punto di vista del quiz.
Ve lo immaginate al Milionario il concorrente con una provocante ragazza addosso durante la domanda? Oppure con uno strambo tizio che entra e legge le domande in modo incomprensibile? O con il conduttore che fa il kamasutra con il giudice di gara? Quello è un quiz (il milionario), si vede anche dalle domande... impari qualcosa, mentre Avanti un altro è un varietà, guardate le domande, saprebbe rispondere anche uno scolaro delle elementari. L'unica cosa interessante per la difficoltà intrinseca è il pezzo con le domande a cui bisogna rispondere in maniera errata.
E' già impostato in partenza come show, quindi a quel punto faceva molto show la concorrente che partiva bassissima e vinceva il premio.
 
io capisco che il fattore show conti molto però la questione è un altra: ci sono dei soldi in ballo. Per quanto show possa essere immagino che anche avanti un altro venga svolto alla presenza di un notaio.

Non è mai capitato, ma c'è da chiedersi. E se un concorrente (rosicone o meno) che ha sbagliato il gioco finale fa ricorso perchè sbaglia all'ultima domanda perchè (secondo lui) non gli è stato bloccato il tempo come alla campionessa dell'altro giorno?
Oppure: E se un concorrente fa ricorso perchè non ha avuto lo stesso tempo utile per giocare come tutti gli altri (e magari ha avuto il tempo sufficiente per una domanda?

Sarebbero grosse gatte da pelare...

Capisco tutto il fattore show, ma per lo meno nella struttura del quiz io sarei più schematico.
 
Comunque secondo me è un bene che si ferma per tutte queste puntate.

Ultimamente stava perdendo molti ascolti a favore dell'Eredità e una pausa non può altro che fargli bene...
 
Comunque secondo me è un bene che si ferma per tutte queste puntate.

Ultimamente stava perdendo molti ascolti a favore dell'Eredità e una pausa non può altro che fargli bene...

Più o meno sono come quelli dell'anno scorso! Quest'anno l'eredità è cresciuta un bel po'.
ieri 27,73% senza bonolis in onda
 
Su Canale 5 il film Natale a Castlebury Hall ha raccolto davanti al video 4.393.000 spettatori pari al 19.68% di share vincendo la serata.
 
Ci credo, concorrenza 0 ieri sera :D
Più che altro ho notato che Canale 5 trasmette ogni giorno 3 tv movie natalizi, uno al mattino e due al pomeriggio, non male...
 
Sì infatti, non direi che mancava la concorrenza ;)
Anche su Italia1 c'era Ligabue.. forse il film di Canale5 era l'unico che poteva soddisfare il classico target di riferimento di Rai1 e Canale5

Carino come film comunque :)
 
Sì infatti, non direi che mancava la concorrenza ;)
Anche su Italia1 c'era Ligabue.. forse il film di Canale5 era l'unico che poteva soddisfare il classico target di riferimento di Rai1 e Canale5

Carino come film comunque :)
A pensare che qualche settimana fa quel film doveva andare su La5 ;)
 
Indietro
Alto Basso