Discussioni su CIELO

i film in programmazione:
2gennaio: Hancock [USA 08 fantastico][imdb 6.4]
4gennaio: Il superpoliziotto del supermercato [USA 09 commedia][imdb 5.2]
5gennaio: The Terminators [USA 09 fantascienza] [imdb 2.0] 1°TV
6gennaio: Moon [G.B. 09 fantascienza] [imdb 8.0]
8gennaio: Blade II [USA 02 azione][imdb 6.6]
9gennaio: Perfect Stranger [USA 07 thriller][imdb 5.6]
 
i film in programmazione:
...
6gennaio: Moon [G.B. 09 fantascienza] [imdb 8.0]
Ale89 ha scritto:
Ok vediamo se stavolta Moon lo spostano nuovamente o no...
:D Speriamo di no, che m'annoto la data!
Fmp ha scritto:
2gennaio: Hancock [USA 08 fantastico][imdb 6.4]
john2207 ha scritto:
Già molto replicato, ma dopo gli ascolti di spiderman e angeli e demoni, ormai non mi stupirei se facesse oltre il 2%
:lol: Quoto, specie considerando l'eccelsa appetibilità dei programmi di perfino alcune reti "di lungo corso"
Ormai un film più è replicato più fa ascolto! Tra un po' i film di cielo arriveranno al 10% :D
:laughing7: Uomo di poca fede (scherzo sia chiaro!): arriveranno al 101%! :laughing7:
 
ultimamente cielo è sempre sul podio delle emittenti born digital più viste, anche se ritengo che il palinsesto sia discutibile e sky proceda con il freno a mano tirato devo ammettere che exploit di ascolti è davvero notevole.

Su Cielo infine il film Terminator Salvation, ha ottenuto 377 mila spettatori e l’1,55% di share.

Sarei curioso di sapere quanto ha fatto il mentalista in seconda serata
o meglio: il day time (i soliti 5-6 prog del filone "affari sotto la crisi" in loop) e Rocco sono discutibili. MC Australia a metà strada, più che altro perchè è lungo come uno sceneggiato. I film no. Non siamo più ai livelli del replicare a pochissima distanza la stessa pellicola. Il mentalista è invece un raro esempio di replica che ci può assolutamente stare per tutta una serie di ragioni. Non le megaproduzioni (X-Factor docet, la finale è stata la più grande vaccata mai fatta da sky in 10 anni, e pure inutile visto che gli abbonamenti sono rimasti stabili)
 
Cielo
Novembre 2013

24 ore
1,10%
nel 2012: 0,74%

07.00-09.00
0,77%

09.00-12.00
1,21%

12.00-15.00
0,92%

15.00-18.00
1,17%

18.00-20.30
1,11% Realtime: 0,99% (con +1): 1,04%

20.30-22.30
1,12% Realtime: 0,84% (con +1): 0,89%

22.30-02.00
1,21%
 
Io credo che cielo è un canale pronto a esplodere in qualsiasi momento. Basta che sky dà il via libera...
 
Cielo
Novembre 2013

24 ore
1,10%
nel 2012: 0,74%

07.00-09.00
0,77%

09.00-12.00
1,21%

12.00-15.00
0,92%

15.00-18.00
1,17%

18.00-20.30
1,11% Realtime: 0,99% (con +1): 1,04%

20.30-22.30
1,12% Realtime: 0,84% (con +1): 0,89%

22.30-02.00
1,21%


un innegabile exploit.
Ritengo un palinsesto con troppe repliche e un loop davvero esasperante.
I factual (tutti su ristrutturazioni case) del pomeriggio ripetuti la mattina, i film replicate 3 / 4 volte a settimana.
Per intenderci, lo fa anche rai4 ma ha sicuramente un palinsesto più ricco.
però un buon punto di partenza. Se vuole andare oltre 1 % devono predisporre un palinsesto più articolato
 
grazie per i dettagli pietro, anch'io in fondo avevo sottolineato la salita rispetto al mese scorso. Coi film

e a marco: no, cielo non esploderà mai o farà solo danni al pay...
 
Ultima modifica:
cielo non ha un vero e proprio concorrente, almeno come target e come contenuti

esistono le reti storiche generaliste e poi tutto il resto, Cielo sta nellle nuove realtà del digitale, quando a fine mese si trovano nelle prime posizioni tra le reti digitali per loro l' obiettivo è raggiunto, con i loro contenuti (schifosi come scrivete) riescono ad ottenere visibilità e soprattutto introti pubblicitari maggiori, che se non l'avete ancora capito, servono per migliorare l' offerta e i guadagni della pay tv, non per far diventare Cielo la nuova Rai 1 nazionale.
 
esistono le reti storiche generaliste e poi tutto il resto, Cielo sta nellle nuove realtà del digitale, quando a fine mese si trovano nelle prime posizioni tra le reti digitali per loro l' obiettivo è raggiunto, con i loro contenuti (schifosi come scrivete) riescono ad ottenere visibilità e soprattutto introti pubblicitari maggiori, che se non l'avete ancora capito, servono per migliorare l' offerta e i guadagni della pay tv, non per far diventare Cielo la nuova Rai 1 nazionale.

non perchè fanno ascolti non si possa esprimere un giudizio di qualità sul palinsesto, che è alquanto povero su questo non ci piove se poi un film strareplicato come Hancock fa quasi il 3% vuol dire che di concorrenza ce ne davvero poca o forse l'auditel da i numeri e prima sottostimava la rete
Se la mattina replicano i programmi del pomeriggio del giorno precedente e un film di prima serata viene replicato in seconda dopo un giorno e nel week end non diciamo falsità. Nessuna nega il successo però visti i numeri incoraggianti potrebbero arricchire la programmazione e non mandare i programmi in rotazione per coprire fasce dove non hanno nulla da mettere
--
Cielo infine ha fatto 713 mila spettatori ed il 2,57% di share con Hancock, con Charlize Theron, Jason Bateman e Will Smith e in particolare con questa pellicola ben 806 mila spettatori ed il 2,88% di share (tvzoom)

Il pacchetto dei film sony, molto sfruttato, è stato un'affare
 
esistono le reti storiche generaliste e poi tutto il resto, Cielo sta nellle nuove realtà del digitale, quando a fine mese si trovano nelle prime posizioni tra le reti digitali per loro l' obiettivo è raggiunto, con i loro contenuti (schifosi come scrivete) riescono ad ottenere visibilità e soprattutto introti pubblicitari maggiori, che se non l'avete ancora capito, servono per migliorare l' offerta e i guadagni della pay tv, non per far diventare Cielo la nuova Rai 1 nazionale.
quello che io e john diciamo è che la programmazione non fa schifo, è semplicemente povera. Se poi a te piace la n-replica dei soliti 5-6 factual case-affari, dillo apertamente.
E no, io non pretendo una nuova rai1.
 
.... Cielo infine ha fatto 713 mila spettatori ed il 2,57% di share con Hancock, con Charlize Theron, Jason Bateman e Will Smith e in particolare con questa pellicola ben 806 mila spettatori ed il 2,88% di share (tvzoom)
...

:eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think: Quanto ha fatto Hanckock il 2,57 o il 2,88 ??? ;)
 
da domenica prossima, riprende l'unica serie tv trasmessa da Cielo e cioè l'ultima serie di spartacus
 
Indietro
Alto Basso