Sky Italia vs. Sky Uk vs. Sky De

questione di diritti, dato che le prepagate sono più facilmente vendibili all'estero rispetto ad un abbonamento vero e proprio, si rischierebbe che il 90% degli inglesi inizierebbe a farsi prepagate italiane :) dato che in Italia vediamo anche partite che in Inghilterra non vengono trasmesse.

sinceramnte io con la premer non ci sto capendo nulla io ho preso la prepagata calcio (lo attivato io lunedi ) e per il 1 del anno ho voisto la premer e ho i 15 giorni di visione full non e che quelli che non vedono la premer se anno gia madatta ativata e conta il codice af del decoder
 
questione di diritti, dato che le prepagate sono più facilmente vendibili all'estero rispetto ad un abbonamento vero e proprio, si rischierebbe che il 90% degli inglesi inizierebbe a farsi prepagate italiane :) dato che in Italia vediamo anche partite che in Inghilterra non vengono trasmesse.

Sì ma negli altri paesi non c'è nessun divieto per lw altre pay.....solita cosa all'italiana, ma non hanno sempre detto che non si può portare la card all'estero? ??

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Sì ma negli altri paesi non c'è nessun divieto per lw altre pay.....solita cosa all'italiana, ma non hanno sempre detto che non si può portare la card all'estero? ??

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

La differenza é che tra tutte le altre paytv estere, sky Italia é quella che costa meno e ha un'offerta più ampia... e poi l'Italia é molto vicina all'Inghilterra, non come l'Arabia che essendo distante, ovviamente ha diritti con restrizioni differenti.

non puoi sottoscrivere abbonamenti se risiedi all'estero, dato che servono documenti, indirizzo e conto in banca ITALIANI.

ma le prepagate, dato che le paghi "Cash" é te ne vai con la tessera e il decoder, te le porti dove vuoi.
 
mica c'era stata quella sentenza dell'ue a favore di una pay tv greca e di un proprietario di un pub che fosse legale anche via pay estere, farle in inghilterra per vedersi le partite? l'hanno gia scordata?
 
mica c'era stata quella sentenza dell'ue a favore di una pay tv greca e di un proprietario di un pub che fosse legale anche via pay estere, farle in inghilterra per vedersi le partite? l'hanno gia scordata?

in Inghilterra hanno REGOLE molto differenti, e a differenza dell'Italia, le fanno rispettare :D

ad esempio il sabato pomeriggio c'è il DIVIETO di trasmettere la premier in TV, per incentivare la gente ad andare allo stadio....
alcuni eventi, ad esempio, non vengono trasmessi in Inghilterra ma vengono trasmessi solo all'estero..
 
in Inghilterra hanno REGOLE molto differenti, e a differenza dell'Italia, le fanno rispettare :D

ad esempio il sabato pomeriggio c'è il DIVIETO di trasmettere la premier in TV, per incentivare la gente ad andare allo stadio....


e con la sentenza ha a che vedere questo divieto?
e le pay tv estere che comprano la premier che fanno vedere?
 
e con la sentenza ha a che vedere questo divieto?
e le pay tv estere che comprano la premier che fanno vedere?

Le TV estere trasmettono ciò che fa parte dei loro DIRITTI acquistati...

Come ho spiegato sopra, l'Italia é geograficamente vicina all'Inghilterra, il costo della paytv italiana é inferiore a quella inglese, e trasmette praticamente le stesse cose (anzi di più, visto che ad esempio la serieA completa la trasmette solo sky Italia)....
Un conto sono gli ABBONAMENTI, che sono "off limits" per i residenti all'estero, quindi non fanno testo.
Ma le PREPAGATE, dato che si trovano in vendita pure su ebay e negozi online, sarebbero facilmente acquistabili anche dall'Inghilterra... quindi OVVIAMENTE devono avere questa restrizione.

ps: non é una scelta di sky, é un IMPOSIZIONE inglese..

ps: la sentenza Greca é andata così perché era in Grecia... fosse successo in Inghilterra, dubito che quel pub sarebbe ancora aperto :D
 
Ultima modifica:
Le TV estere trasmettono ciò che fa parte dei loro DIRITTI acquistati...

Come ho spiegato sopra, l'Italia é geograficamente vicina all'Inghilterra, il costo della paytv italiana é inferiore a quella inglese, e trasmette praticamente le stesse cose (anzi di più, visto che ad esempio la serieA completa la trasmette solo sky Italia)....
Un conto sono gli ABBONAMENTI, che sono "off limits" per i residenti all'estero, quindi non fanno testo.
Ma le PREPAGATE, dato che si trovano in vendita pure su ebay e negozi online, sarebbero facilmente acquistabili anche dall'Inghilterra... quindi OVVIAMENTE devono avere questa restrizione.

ps: non é una scelta di sky, é un IMPOSIZIONE inglese..

ps: la sentenza Greca é andata così perché era in Grecia... fosse successo in Inghilterra, dubito che quel pub sarebbe ancora aperto :D

quindi impongono alle pay tv delle aree vicine all'Inghilterra dei limiti?
il fatto mi sembra successe in inghilterra, era la pay tv greca ad essere vista in inghilterra
 
Tornando al paragone tra le PayTv...secondo voi chi possiede più diritti? Mi riferisco ai diritti sportivi e a quelli delle case cinematografiche e serie per esempio.
Tanto per dirne una...al momento in Italia non abbiamo i diritti Universal...in UK e Germania cosa NON hanno?
 
e con la sentenza ha a che vedere questo divieto?
e le pay tv estere che comprano la premier che fanno vedere?

Quello che la Premier vuole. Hanno vietato alla nostra Fox di non trasmettere più le partite delle 16 ed hanno vietato ad Al Jazeera di trasmettere tutte le altre partire (le trasmettevano tutte quante adesso alle 16 ne può trasmettere solo una)
 
francia spagna germania trasmettono tranquillamente la partita alle 16 e penso pure svezia olanda sti paesi qui
 
ma la storia della partita delle 16 nasce da quella sentenza?

non vogliono essere fatti vedere a quell'ora per fare embargo? ma all'estero mica andiamo allo stadio da loro, c'è pure del pubblico straniero che li vuole vedere, è ridicola come scusa il fatto che degli inglesi possano venire in possesso di pay tv estere per non andare allo stadio. e queste piattaforme sky inclusa non possono minacciare di rompere il contratto?
 
Tornando al paragone tra le PayTv...secondo voi chi possiede più diritti? Mi riferisco ai diritti sportivi e a quelli delle case cinematografiche e serie per esempio.
Tanto per dirne una...al momento in Italia non abbiamo i diritti Universal...in UK e Germania cosa NON hanno?

Più o meno tutte hanno gli stessi diritti sportivi, chi più o chi meno, solo che in Germania alcuni campionati (SerieA, Eredivisie, ad esempio) vanno su sportdigital.de, canale option da 4,99 euro mensili, mentre in UK molti campionati (SerieA, alcune partite di Premier League, Ligue1, oltre ad alcune partite di Europa League) vanno su BTsports, opzione da £12,00 mensili.
Alcuni eventi che qui in Italia sono ad appannaggio di pay-tv, in Germania sono free, ad esempio l'eurolega di Basket, i master 1000 di tennis, la coppa del mondo di rugby, la 24 ore di Le Mans e l'European Tour di Golf.

Comunque qui hai la situazione dei diritti in Italia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Contratti_di_trasmissione_televisiva_di_eventi_sportivi_in_Italia
qui hai la situazione dei diritti in Germania:
http://en.wikipedia.org/wiki/Sports_broadcasting_contracts_in_Germany
e qui in UK:
http://en.wikipedia.org/wiki/Sports_broadcasting_contracts_in_the_United_Kingdom
 
Ultima modifica:
francia spagna germania trasmettono tranquillamente la partita alle 16 e penso pure svezia olanda sti paesi qui
Sono paesi "lontani" dal Inghilterra...Non mi sembra così difficile da capire. Che in UK di quelle pay tv non ci sono tanti abbonati come per Sky Italia

ma la storia della partita delle 16 nasce da quella sentenza?
Si

e queste piattaforme sky inclusa non possono minacciare di rompere il contratto?
Certo che si (AlJazeera lo vuole fare) ma a che Pro? Per non trasmettere una partita delle 16, sempre di secondo piano, rischi di non mandare in onda tutti i big-match? I veri match che fanno interesse e ascolti
 
francia e germania sarebbero piu lontane dall'inghilterra e noi piu vicini? come può essere?

se sti inglesi vogliono imporre per loro convenienza le cose alle pay tv estere, dovrebbero tutte minacciare di non comprarli, perché non esiste che per loro capricci facciano ste cose ai danni di spettatori esteri che nulla centrano con loro.
anzi l'unione europea dovrebbe sanzionarli, visto che per aggirare il torto che gli hanno dato vanno a minacciare le pay tv straniere di non far vedere le gare delle 16 nonostante li pagano bene.
 
francia e germania sarebbero piu lontane dall'inghilterra e noi piu vicini? come può essere?
ho usato il virgolettato perché non riguardava tutti i paesi scritti li ;)
anzi l'unione europea dovrebbe sanzionarli, visto che per aggirare il torto che gli hanno dato vanno a minacciare le pay tv straniere di non far vedere le gare delle 16 nonostante li pagano bene.
Bisogna vedere se si può fare, se tu compri dei diritti trasmetti quello che loro ti danno. È così con tutte le leghe sportive....forse con dei bravi avvocati ai può avere ragione ma il rischio è quello scritto sopra
 
ho usato il virgolettato perché non riguardava tutti i paesi scritti li ;)

Bisogna vedere se si può fare, se tu compri dei diritti trasmetti quello che loro ti danno. È così con tutte le leghe sportive....forse con dei bravi avvocati ai può avere ragione ma il rischio è quello scritto sopra


beh non mi pare normale quello che fanno.

è razzismo.

inoltre è tutta una cosa pianificata e avvenuta in seguito a quella decisione del pub.
fanno i furbi per guadagnare sia sul bouquet inglese sia sugli stadi ai danni di tutit, anche non inglesi.

altro che modello di gente.
 
Non è razzismo. Hanno anche loro gli occhi: hanno individuato chi era la maggiore causa di pirateria e l'hanno "potato" alla fonte. E infatti Fox sports (e Sky che la distribuisce) e beinsport stanno correndo ai ripari. Evidentemente l'accusa di "favoreggiamento" alla pirateria più forte di qualsiasi contratto....
 
Più o meno tutte hanno gli stessi diritti sportivi, chi più o chi meno, solo che in Germania alcuni campionati (SerieA, Eredivisie, ad esempio) vanno su sportdigital.de, canale option da 4,99 euro mensili, mentre in UK molti campionati (SerieA, alcune partite di Premier League, Ligue1, oltre ad alcune partite di Europa League) vanno su BTsports, opzione da £12,00 mensili.
Alcuni eventi che qui in Italia sono ad appannaggio di pay-tv, in Germania sono free, ad esempio l'eurolega di Basket, i master 1000 di tennis, la coppa del mondo di rugby, la 24 ore di Le Mans e l'European Tour di Golf.

Comunque qui hai la situazione dei diritti in Italia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Contratti_di_trasmissione_televisiva_di_eventi_sportivi_in_Italia
qui hai la situazione dei diritti in Germania:
http://en.wikipedia.org/wiki/Sports_broadcasting_contracts_in_Germany
e qui in UK:
http://en.wikipedia.org/wiki/Sports_broadcasting_contracts_in_the_United_Kingdom

Ti ringrazio per la risposta molto dettagliata!!

E per i diriti cinema e serie gli altri"sono messi meglio" di noi?
 
Indietro
Alto Basso