indeciso se prendere tvusat

Cito:
Si tratta di uno speciale modulo di accesso condizionato interno al decoder (CAM integrata) utilizzato per la decodifica dei canali a pagamento ed associato ad un lettore di smart card. Può essere di tipo “fisso” (ovvero per uno specifico sistema di codifica - es. Irdeto) oppure “programmabile” tramite un apposito aggiornamento firmware inviato al decoder.
La CAS programmabile può emulare più sistemi di codifica e, a volte, anche le chiavi di accesso per decodificare i canali televisivi a pagamento anche senza un regolare abbonamento. Le procedure di programmazione e inserimento delle chiavi sono tuttavia vietate dalla legge.

Fonte: http://www.eurosat-online.it/articoli/0,1254,39_ART_4993,00.html

Per fare un esempio concreto, i decoder certificati tivusat e gli skyfobox hanno un modulo cas fisso, rispettivamente per la decodifica nagravision e nds; decoder come l'AzBox o dreambox (tanto per dirne un paio) hanno il cas programmabile per cui - in teoria - è possibile vedere i canali a pagamento senza l'utilizzo di cam o decoder proprietari come nel caso di cielo (la tessera e l'abbonamento ovviamente servono comunque).
 
Le registrazioni e gli export puoi farli anche con una tv con sat integrato (io con le mie lo faccio...)
Già che siamo in argomento...
con il tuo televisore puoi esportare le registrazioni dei progremii che hai visto, tale e quale cioè il medesimo flusso video come è sceso dall'antenna ? Intendo dire senza passare dalla presa scart che degraderebbe tantissimo il segnale? Anche con il programmi in HD ?

Domando perché di solito, anche con i decoder certificati ufficiali è molto difficile se non impossibile, esportare fuori dal decoder i filmati registrati, per poi editarli dentro un computer. Di solito fino a poco tempo fa questa cosa la si poteva fare soltanto con decoder altrenativi. Mi sembra che recentemento lo consenta solo il Humax Tivumax Recorder ultimo arrivato e più costoso della famiglia.
 
Parlo di video registrati con la funzione PVR direttamente su Hard Disk o Pen Drive, ovviamente di suo la tv effettua registrazioni criptate ma ci sono tool di decrittazione che permettono di avere file leggibili. Io ho solo fatto qualche prova per puro divertimento, registrazione e editing non mi interessano più di tanto.
Ah, le mie TV sono entrambe Samsung UExxD5700 (40 e 32 pollici).
 
Parlo di video registrati con la funzione PVR direttamente su Hard Disk o Pen Drive, ovviamente di suo la tv effettua registrazioni criptate ma ci sono tool di decrittazione che permettono di avere file leggibili. Io ho solo fatto qualche prova per puro divertimento, registrazione e editing non mi interessano più di tanto.
Ah, le mie TV sono entrambe Samsung UExxD5700 (40 e 32 pollici).

Ciao, siccome anche io ho una TV Samsung serie C con pvr e ho provato più volte a salvare una registrazione senza riuscirci (nel senso che mi viene fuori un .ts che non mi riesce di farlo leggere con nessun player) che tool hai usato?. Se vuoi puoi rispondermi in MP, grazie
 
comunque avevo visto che ADB 2850 HD costa parecchio. su amazon 175 euro. le grande catene non lo vendono più. perché sostituire il mio telesystem 7900 hd non conviene... anche perché mi trovo bene.
anche perché per il digitale è ancora con il t1. invece fortuna alla mediaword l'humax 5600s lo trovato a 119 euro.
 
Non è più economico un ariva 152 che con il firmware modificato legge la scheda mediaset premium e hai la possibilità di registrare su hard disk tutti i canali premium? Oppure un altro decoder combo con firmware modificato...
 
Salve,
scusate, ma lo Humax 5600s HD ha la funzione PVR?

Grazie e buon anno
 
Ciao, siccome anche io ho una TV Samsung serie C con pvr e ho provato più volte a salvare una registrazione senza riuscirci (nel senso che mi viene fuori un .ts che non mi riesce di farlo leggere con nessun player)...

Utilizzano codec proprietari, ogni produttore ha il suo, quindi se le registrazioni ti interessano le conservi in un disco esterno di grande capacita', poi quando sara' pieno, inizierai a cancellare quelle meno interessanti, oppure acquisti un'altra unita' di archiviazione. Ma poi quando le rivedete le registrazioni...??? Con tutte le repliche che vengono date, l'archiviazione è diventata inutile.

Z.K.;)
 
Si, ma le registrazioni sono visibili solo sul decoder e non sul pc

Ok, grazie.
Un'ultima cosa:
sai per caso se durante la riproduzione di un prg. registrato è possibile selezionare il secondo canale audio?
Per intenderci, quello sul quale la RAI trasmette l'audiodescrizione per i non vedenti (ovviamente se disponibile).

grazie ancora
 
Utilizzano codec proprietari, ogni produttore ha il suo, quindi se le registrazioni ti interessano le conservi in un disco esterno di grande capacita', poi quando sara' pieno, inizierai a cancellare quelle meno interessanti, oppure acquisti un'altra unita' di archiviazione. Ma poi quando le rivedete le registrazioni...??? Con tutte le repliche che vengono date, l'archiviazione è diventata inutile.

Z.K.;)


Non si tratta di registrare a manetta ma solo filmati particolari tipo: Ho registrato il documentario Le non Persone in 3D e per adesso c'è l'ho su un hard disk ma criptato e non posso salvarlo decriptato perchè bisogna fare delle modifiche che non ho voglia di fare.
 
Indietro
Alto Basso