In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

io ho Premium play, e ti garantisco che i contenuti in "HD" sono ben lontani, ad esempio, dall'HD dei canali SkyCinema. é un SD molto upscalato, ma non me la sentirei di definirlo HD.

Senza contare il fatto che, la mia penosa connessione internet, mi consente raramente di accedere ai contenuti in "HD", quindi il 90% delle volte sono costretto a guardarli in SD (molto simile allo streaming di youtube)....

Avendo entrambi i servizi, posso dire che L'SD di SkyOndemand si equivale con l'HD di Premium play... e l'SD di Play si equivale con lo streaming di Youtube.

poi, probabilmente, nelle zone a fibra ottica 100mega, la situazione é migliore della mia..
:)
Molto chiaro, teniamoci il nostro on demand Sky che non è poi così male.
Ma non potrebbero permettere di scegliere se scaricare in SD o in HD, se uno ha fretta scarica in SD, se uno vuole guardarlo il giorno dopo scarica in HD.
Ma forse per comprare i diritti delll'evento anche in HD Sky dovrebbe pagare di più? Dovrebbero aggiornare i loro server?
 
Vorrei capire come mai la sezione dedicata alle serie tv complete è diventata così povera...questione di diritti?
 
Papu ha scritto:
Ma il canale è un po' in SD e un po' in HD visto che in "scelti per te" le registrazioni possono essere sia SD che HD?
No, i contenuti vengono registrati da due canali distinti: i contenuti SD sono trasmessi sulla frequenza 12466V (VPID 175 in MPEG-2, APID 460-461), quelli HD sulla frequenza 12418V con video in H.264.

Papu ha scritto:
Ma non potrebbero permettere di scegliere se scaricare in SD o in HD, se uno ha fretta scarica in SD, se uno vuole guardarlo il giorno dopo scarica in HD.
Ma forse per comprare i diritti delll'evento anche in HD Sky dovrebbe pagare di più? Dovrebbero aggiornare i loro server?
L'inserimento dei contenuti HD comporterebbe un aumento del volume di traffico sui server, quindi personalmente credo che i motivi di questa mancanza siano tecnici ("aggiornamento" dei server) ed economici (un maggiore volume di traffico sulla rete comporta un aumento dei costi, di solito); invece escluderei che il motivo fosse dettato dalla mediocrità delle ADSL italiane, visto che i contenuti HD sarebbero accessibili con qualsiasi connessione tramite la tecnica del progressive download utilizzata attualmente da Sky per i contenuti VOD SD via Internet.
 
Piccolo Ot collegato all'ondemand, c'e problemi di sicurezza a lasciare le powerline e il modem sempre accesi? E una domanda che ho gia fatto ma nn ho avuto ancora risposte certe. Lo so che sarebbe meglio spegnere ma mi verrebbe un casino tutte le volte.
Vorrei sapere sopratutto per quanta riguarda le powerline. Grazie
 
Powerline intendi wifi?
Ormai siamo bombardati da radiazioni, magari ci arrivano in casa cose più pericolose, credo che l'unica precauzione sia di non avvicinarsi con la testa a pochi centimetri.

Io ad esempio lascio solo il myskyhd di notte, la torretta vicino al decoder la spengo assieme alla TV e a tutto il resto, più per comodità, perchè si reffreddi tutto e per un minimo risparmio energetico. Il router ADSL è sempre acceso perchè se no non funziona il telefono, anche la lucina wifi è sempre accesa anche quando non trasmette, non so se un minimo di onde escono 24 ore su 24. Tra l'altro quando sono sul PC questo router ce l'ho posizionato in basso a mezzo metro dalle parti... sai quali. :D
 
foxtre ha scritto:
Comunque credo che non morirebbe nessuno se nel catalogo ondemand ci fossero 2-3 film in HD a rotazione..
Siamo nel 2014 e mi piacerebbe che TUTTI i contenuti dell'on demand fossero disponibili in HD, ma purtroppo la situazione è quella che ho descritto nel precedente post.
 
Powerline intendi wifi?
Ormai siamo bombardati da radiazioni, magari ci arrivano in casa cose più pericolose, credo che l'unica precauzione sia di non avvicinarsi con la testa a pochi centimetri.

Io ad esempio lascio solo il myskyhd di notte, la torretta vicino al decoder la spengo assieme alla TV e a tutto il resto, più per comodità, perchè si reffreddi tutto e per un minimo risparmio energetico. Il router ADSL è sempre acceso perchè se no non funziona il telefono, anche la lucina wifi è sempre accesa anche quando non trasmette, non so se un minimo di onde escono 24 ore su 24. Tra l'altro quando sono sul PC questo router ce l'ho posizionato in basso a mezzo metro dalle parti... sai quali. :D

Per il problema delle onde ormai me ne sono fatto una ragione, abito vicino ad un traliccio delle telecom che e addobbato come un'albero di natale! Volevo sapere se tenendo le powerline accese h24 potevano esserci problemi di surriscaldamento e quindi di sicurezza! Voglio portarmi avanti per collegare con una powerline il decoder e la smart tv per l'arrivo di Netflix. Sto sperando che la mia tv rientri in quelle OK!
 
Siamo nel 2014 e mi piacerebbe che TUTTI i contenuti dell'on demand fossero disponibili in HD, ma purtroppo la situazione è quella che ho descritto nel precedente post.
River non potrebbe funzionare anche sui myskyhd e portare più contenuti in HD?
Ovviamente senza ulteriori spere se non per i soli film diciamo "Primafila".
 
Ho un problema di lentezza assurda con ondemand. I primi giorni appena arrivato il dec dopo ca. 1 minuto partiva la visione del ondemand e anche del restart ora e' un'agonia. Minimo due minuti e dopo che e' partito e mi da ok per vedere , dopo ca. 5 minuti si blocca e mi Dice che il filmato si deve ancora caricare.
Cambiato di tutto: ip manuale/ dhcp, dns, reste router,.
Linea 7 mega, scarico a 700, powerline gigabit.
Consigli?
Server carichi? Solo a me sto problema?
 
Probabilmente è stato già detto, ma alcune settimane fa ho notato che su On Demand via Internet Sky ha introdotto per la prima volta il blocco di superamento della pubblicità. In pratica, avviando il file non è consentito farlo partire dal punto in cui si vuole ma solo dall'inizio, così che lo spettatore sia costretto a vedere il filmato sponsorizzato e lo stesso blocco vale quando si preme il tasto avanti veloce, con un messaggio che compare in basso a sinistra e avvisa che il programma inizierà tra pochi minuti. Una scelta assolutamente deprecabile e vergognosa per un'emittente a pagamento, che apre ad una possibile (a questo punto penso che si possa dire probabile) implementazione diffusa di questo sistema di blocco anche a tutte le registrazioni effettuate dal My Sky manualmente.

Uno di questi contenuti con blocco è il programma natalizio di Michael Bublé. Se qualcuno vuole capire meglio di cosa si tratta può scaricare quel programma e vedere.
 
Ho un problema di lentezza assurda con ondemand. I primi giorni appena arrivato il dec dopo ca. 1 minuto partiva la visione del ondemand e anche del restart ora e' un'agonia. Minimo due minuti e dopo che e' partito e mi da ok per vedere , dopo ca. 5 minuti si blocca e mi Dice che il filmato si deve ancora caricare.
Cambiato di tutto: ip manuale/ dhcp, dns, reste router,.
Linea 7 mega, scarico a 700, powerline gigabit.
Consigli?
Server carichi? Solo a me sto problema?

Io ho una 20 mega che funziona molto bene, ciò nonostante ultimamente l'on demand è un disastro. parecchi minuti prima di avere il programma disponibile alla visione.
Prima, un film lo scaricavo in una ventina di minuti, ora ci metto quasi il tempo della durata del film. Tutti gli altri servizi in streaming non hanno problemi quindi escludo sia un problema mio.
Oltre a questo il pannello informativo mi sbaglia a calcolare le dimensioni del file in download (sempre sopra i 3 o 4 giga) e la percentuale scaricata, dimensione che viene mostrata correttamente solo a download terminato.
 
Probabilmente è stato già detto, ma alcune settimane fa ho notato che su On Demand via Internet Sky ha introdotto per la prima volta il blocco di superamento della pubblicità. In pratica, avviando il file non è consentito farlo partire dal punto in cui si vuole ma solo dall'inizio, così che lo spettatore sia costretto a vedere il filmato sponsorizzato e lo stesso blocco vale quando si preme il tasto avanti veloce, con un messaggio che compare in basso a sinistra e avvisa che il programma inizierà tra pochi minuti. Una scelta assolutamente deprecabile e vergognosa per un'emittente a pagamento, che apre ad una possibile (a questo punto penso che si possa dire probabile) implementazione diffusa di questo sistema di blocco anche a tutte le registrazioni effettuate dal My Sky manualmente.

Uno di questi contenuti con blocco è il programma natalizio di Michael Bublé. Se qualcuno vuole capire meglio di cosa si tratta può scaricare quel programma e vedere.

Ne avevo già discusso alcuni giorni fa, temo che questo blocco pubblicitario avrà un aumento esponenziale nei prossimi eventi disponibili.
D'altronde, SKY per creare utili non può basarsi solo sul canone degli abbonati, aggiungo purtroppo...


Sent from Space Station using Tapatalk
 
Immaginavo che qualcuno di voi l'avesse già segnalato, quindi mi scuso se ho ripetuto la segnalazione :)

Sono d'accordo con te comunque e penso che in effetti questo sia solo il primo esperimento, ma in futuro questo sistema di blocco arriverà praticamente su ogni evento di Sky On Demand e, forse, anche come blocco nelle registrazioni fatte dai My Sky. Chiaramente Sky sa benissimo che i suoi clienti registrano per poi saltare la pubblicità, quindi avida com'è di soldi e irrispettosa dei propri clienti, farà ogni cosa che la tecnologia le consentirà per forzare il pubblico a seguire gli spot, come se fosse un'emittente commerciale gratuita qualsiasi.
 
e quando arriverà quel giorno, mi sa che arriveranno tante proteste e soprattutto disdette!!!:badgrin:
 
Non penso, la gente si abitua a qualsiasi cosa e quindi anche questo eventuale blocco verrà introdotto nel pieno silenzio del grosso del pubblico. Solo in pochi ci accorgeremo di questa cosa e la sottolineeremo.
 
un dubbio: i file hd che trovo in ondemand "scelti per voi" (quelli via satellite per intenderci) sono migliori o peggiori come qualità di quelli che posso registrare direttamente quando in onda ?

in altre parole, se devo registrare un film o una serie alla massima qualità, secondo voi conviene registrarla col mysky quando viene trasmessa dai normali canali hd o salvarla (con il tasto r) dalla sezione ondemand scelti per voi ?
 
Ultima modifica:
un dubbio: i file hd che trovo in ondemand "scelti per voi" (quelli via satellite per intenderci) sono migliori o peggiori come qualità di quelli che posso registrare direttamente quando in onda ?

in altre parole, se evo registrare un film o una serie alla massima qualità, secondo voi conviene registrarla col mysky quando viene trsmessadai normali canali hd o salvarla (con la r) dalla sezione ondemand scelti per voi ?

Non differiscono di molto qualitativamente, però in genere noto una qualità leggermente migliore negli eventi salvati in On Demand.


Sent from Space Station using Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso