Discussioni su DMAX

E' probabile che Discovery ha chiesto più banda a TIMB per il torneo 6 Nazioni altrimenti le scene più movimentate i pixel diventavano quadratoni.

Infatti... però potrebbe essere interessante (dopo la parentesi 6 Nazioni) capire se questa banda verrà utilizzata per qualcos'altro... magari un DMAX +1 o visto che già c'è sul Sat un Real Time +1
 
Più probabile che ritorni a TIMB ;)

Al limite preferirei che ci mettessero Focus

Edit: DMAX con picchi di 8mbps. Una cosa così per gli SD l'ho vista solo in Rai, che però avendo encoder vecchi e poco efficienti è praticamente costretta a farlo, con le generaliste...
dmaxbitrate.png
 
Ultima modifica:
Come inizio non si può negare che stanno facendo il massimo tra telecronisti e questa notizia del miglioramenti delle immagini
 
E' probabile che Discovery ha chiesto più banda a TIMB per il torneo 6 Nazioni altrimenti le scene più movimentate i pixel diventavano quadratoni.
Contenti ? :D
Per il momento non si può fare altro. La situazione è comunque temporanea e volta a coprire le esigenze del 6 nazioni.

Segnalo anche che da metà dicembre DMAX è interamente prodotto da TIMB (playout (!), encoding, trasporto e diffusione). A breve lo saranno tutti i canali Discovery e ci saranno un po' di novità. ;)
 
Contenti ? :D
Per il momento non si può fare altro. La situazione è comunque temporanea e volta a coprire le esigenze del 6 nazioni.

Segnalo anche che da metà dicembre DMAX è interamente prodotto da TIMB (playout (!), encoding, trasporto e diffusione). A breve lo saranno tutti i canali Discovery e ci saranno un po' di novità. ;)

Tipo? :D
 
Contenti ? :D
Per il momento non si può fare altro. La situazione è comunque temporanea e volta a coprire le esigenze del 6 nazioni.

Segnalo anche che da metà dicembre DMAX è interamente prodotto da TIMB (playout (!), encoding, trasporto e diffusione). A breve lo saranno tutti i canali Discovery e ci saranno un po' di novità. ;)
Grande 3750!! :)
Ma toglietemi una curiosità, con playout cosa si intende esattamente? Cioè una volta che dalla regia di DMAX esce il segnale in SDI, poi gestisce tutto TIMB?
 
Contenti ? :D
Per il momento non si può fare altro. La situazione è comunque temporanea e volta a coprire le esigenze del 6 nazioni.

Segnalo anche che da metà dicembre DMAX è interamente prodotto da TIMB (playout (!), encoding, trasporto e diffusione). A breve lo saranno tutti i canali Discovery e ci saranno un po' di novità. ;)

Speriamo che tra queste novità ci sia un ritorno di La7 HD... C'è ne sono speranze su un suo ritorno?
 
Grande 3750!! :)
Ma toglietemi una curiosità, con playout cosa si intende esattamente? Cioè una volta che dalla regia di DMAX esce il segnale in SDI, poi gestisce tutto TIMB?
Playout = emissione. Quindi, parlando in parole semplicissime, anche la regia (messa in onda dei contenuti) in questo caso è gestita da TIMB. ;)
 
anche la regia (messa in onda dei contenuti) in questo caso è gestita da TIMB. ;)

O.O Davvero? quindi loro vi mandano una scaletta con i contenuti da mandare in onda e voi vi occupate della messa in onda vera e propria?
oppure c'è proprio un sistema di gestione remoto attraverso il quale loro possono caricare/trimmare/cambiare logo/inserire scritte scorrevoli/ecc... ?
Comunque 3750 (scusa il nome non lo so :D) grazie per le preziose informazioni che ci fai sempre avere :)
 
O.O Davvero? quindi loro vi mandano una scaletta con i contenuti da mandare in onda e voi vi occupate della messa in onda vera e propria?
Discovery manda le scalette con i contenuti e Timb mette in onda tutto: contenuti, pubblicitá, grafiche, eventuali eventi live, loghi, ecc...

Lo stesso avviene per Dea Kids, Dea Kids+1, Dea Junior, Dea Sapere HD in onda su Sky. Da febbraio anche Super.
Da marzo Realtime e Realtime HD. Subito dopo tutti gli altri ex SwitchOverMedia. A tendere i canali 'emessi' da playout Timb saranno una trentina....
Per la serie.... Mai fermi!!! ;)
 
Discovery manda le scalette con i contenuti e Timb mette in onda tutto: contenuti, pubblicitá, grafiche, eventuali eventi live, loghi, ecc...

Lo stesso avviene per Dea Kids, Dea Kids+1, Dea Junior, Dea Sapere HD in onda su Sky. Da febbraio anche Super.
Da marzo Realtime e Realtime HD. Subito dopo tutti gli altri ex SwitchOverMedia. A tendere i canali 'emessi' da playout Timb saranno una trentina....
Per la serie.... Mai fermi!!! ;)

Davvero notevole! Ma ci sarà un carico di lavoro tremendo a TIMB (meglio per i dipendenti, vista la situazione economica italiana attuale ;) )
A questo punto Discovery e DeA diventeranno esclusivamente editori, cioè nel senso stretto del termine...
E tutti i master con cui andare in onda? Ve li portano fisicamente o c'è un digital delivering? :)

grazie ancora
 
E tutti i master con cui andare in onda?
Digital delivery. Tutti gli asset sono presso Timb, che fa anche storage e digital/media asset management. È la prima volta - nel mondo - che Discovery affida il playout (oltre che l'encoding, il muxing, il trasporto e la diffusione) dei propri canali ad un'entità esterna. C'è stata una gara con requisiti stringentissimi e Timb - unica tra i partecipanti (del calibro di Sky, Mtv, 3zero2, ...) - se l'è aggiudicata. E - contestualmente - stanno partendo i primi grandi eventi anche live su Dmax e RealTime. Su oltre 90 canali Discovery Europe a Londra, solo uno finora gestiva eventi live...

Tutto quanto è stato fatto da Timb in questi anni in termini di investimenti e ricerca ... alla fine ha portato i suoi frutti. E Discovery è di fatto diventato il terzo editore tv italiano.

Ad oggi sono 15 i canali che Timb consegna su piattaforma sat Sky (2 HD) e 6 su Tivusat ... Il mese prossimo saranno 24/25 (3 HD) ...

E Discovery e DeAgostini non sono gli unici grandi editori che hanno deciso di scegliere Timb... Stay tuned! ;)
 
Ultima modifica:
Digital delivery. Tutti gli asset sono presso Timb, che fa anche storage e digital/media asset management. È la prima volta - nel mondo - che Discovery affida il playout (oltre che l'encoding, il muxing, il trasporto e la diffusione) dei propri canali ad un'entità esterna. C'è stata una gara con requisiti stringentissimi e Timb - unica tra i partecipanti (del calibro di Sky, Mtv, 3zero2, ...) - se l'è aggiudicata. E - contestualmente - stanno partendo i primi grandi eventi anche live su Dmax e RealTime. Su oltre 90 canali Discovery Europe a Londra, solo uno finora gestiva eventi live...

Tutto quanto è stato fatto da Timb in questi anni in termini di investimenti e ricerca ... alla fine ha portato i suoi frutti. E Discovery è di fatto diventato il terzo editore tv italiano.

Ad oggi sono 15 i canali che Timb consegna su piattaforma sat Sky (2 HD) e 6 su Tivusat ... Il mese prossimo saranno 24/25 (3 HD) ...

E Discovery e DeAgostini non sono gli unici grandi editori che hanno deciso di scegliere Timb... Stay tuned! ;)

Davvero complimenti!! Sono contento che almeno TIMB risulti una forte e solida realtà nel settore del broadcasting ;)
 
Indietro
Alto Basso