Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Stamattina sul display del humax 5600s l'ora non c'era. Veniva fuori 2 simboli quando viene attivato per la prima volta. Poi clicco on e poi off. E poi sul display è tornato normale con l'ora come mai? Di solito lascio l'aggiornamento sw e canali.
 
Stamattina sul display del humax 5600s l'ora non c'era. Veniva fuori 2 simboli quando viene attivato per la prima volta. Poi clicco on e poi off. E poi sul display è tornato normale con l'ora come mai? Di solito lascio l'aggiornamento sw e canali.
Gestione alimentazione è su spento? Quando non esce l'orario, prova a cambiare canale un paio di volte e a spegnere di nuovo.
 
Stamattina sul display del humax 5600s l'ora non c'era. Veniva fuori 2 simboli quando viene attivato per la prima volta. Poi clicco on e poi off. E poi sul display è tornato normale con l'ora come mai? Di solito lascio l'aggiornamento sw e canali.

Ciao daniele83

Secondo me ti e' partita la corrente elettrica per qualche secondo.
Poi quando torna ci sono quei 2 trattini.
Poi riaccendendo il decoder riprende l'orario normalmente.
E' successo qualche volta anche a me.

Ciao ;)
max
 
Il risparmio energetico è su off. Di solito quando è in stand by lo lascio su rai1. Stamattina cliccando su on....poi spegnendo il decoder in stand by è ritornato l'orario.
 
Ciao daniele83

Secondo me ti e' partita la corrente elettrica per qualche secondo.
Poi quando torna ci sono quei 2 trattini.
Poi riaccendendo il decoder riprende l'orario normalmente.
E' successo qualche volta anche a me.

Ciao ;)
max
Ciao però di solito quando va via la corrente il forno, la sveglia lampeggia.
Invece il forno l'ora non lampeggiava. Infatti c'erano i 2 trattini. Ma può succedere anche quando cerca il sw?
 
Ciao però di solito quando va via la corrente il forno, la sveglia lampeggia.
Invece il forno l'ora non lampeggiava. Infatti c'erano i 2 trattini. Ma può succedere anche quando cerca il sw?

Ma per caso la sera/notte togli del tutto l'alimentazioen al decoder. Perche' se e' cosi' e nornale che il decoder si comporti in questo modo. Io la notte priam di andar a letto spengo la ciabatta e ovviamente quando riattivo la corrente il giorno dopo il decodeer dapprima lampeggia con quei trattini verdi, poi per qualche secondo appare il pallino verde (ma senza numero) e alla fine il pallino diventa rosso ma non compare l'orario.

Quest'ultimo compare solo dopo aver acceso il decoder col telecomando e poi riposizionandolo in stand.by.
 
Ma per caso la sera/notte togli del tutto l'alimentazioen al decoder. Perche' se e' cosi' e nornale che il decoder si comporti in questo modo. Io la notte priam di andar a letto spengo la ciabatta e ovviamente quando riattivo la corrente il giorno dopo il decodeer dapprima lampeggia con quei trattini verdi, poi per qualche secondo appare il pallino verde (ma senza numero) e alla fine il pallino diventa rosso ma non compare l'orario.

Quest'ultimo compare solo dopo aver acceso il decoder col telecomando e poi riposizionandolo in stand.by.
No il decoder lo lascio in stand by sempre. Su on solo aggiornamenti canali e sw
 
Ciao però di solito quando va via la corrente il forno, la sveglia lampeggia.
Invece il forno l'ora non lampeggiava. Infatti c'erano i 2 trattini. Ma può succedere anche quando cerca il sw?

Ciao daniele83

Io parlo di pochissimi secondi, anche meno.
A me e' successo, che mi e' andata via la corrente, poi subito tornata, e si sono spenti la tv che va' in autoprotezione, e tutti i decoders.
Ho dovuto riaccenderli tutti per reimpostare l'orario giusto. Mentre il forno a microonde che ha il timer non si e' spento.

Anche il pc, si e' riavviato da solo. Sono attimi.

Quando ricerca il s/w non credo, lo fa' in modo silente, da solo, se il decoder e' in standby, oppure ti avvisa con un banner se hai il decoder acceso.

Ciao ;)
max
 
Stamattina ho fatto la ricerca manuale di
Rai 2 HD [11662 V 27500 3/4]
Rai 3 HD [11662 V 27500 3/4]
non ha trovato nulla, come mai?
Rai 1 HD invece funziona regolarmente

Grazie, ciao
 
ciao a tutti , sto valutanto questo decoder e un adb 1850s (come primo decoder tivusat) prima però volevo sapere in che formato registra questo decoder , in un altro sito ho letto che per motivi di dirritti i video registrati sono visualizzabili solo da questo decoder e non su pc ... il fatto che richieda la formattazione in ext3 su windows non è un problema ho Ext2 FSD... per quanto riguarda tivuon sul 5400s ci sono novità ? grazie mille.

@ alfry ... grazie per la risposta , nel secondo post dopo il mio credo che hai quotato il messaggio sbagliato ... ;-) ciao.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti , sto valutanto questo decoder e un adb 1850s (come primo decoder tivusat) prima però volevo sapere in che formato registra questo decoder , in un altro sito ho letto che per motivi di dirritti i video registrati sono visualizzabili solo da questo decoder e non su pc ... il fatto che richieda la formattazione in ext3 su windows non è un problema ho Ext2 FSD... per quanto riguarda tivuon sul 5400s ci sono novità ? grazie mille.

Si' si possono vedere le registrazioni solo sul decoder e non sul pc. Per quanto riguarda tivuon ancora non si sa nulla.
 
ciao a tutti , sto valutanto questo decoder e un adb 1850s (come primo decoder tivusat) prima però volevo sapere in che formato registra questo decoder , in un altro sito ho letto che per motivi di dirritti i video registrati sono visualizzabili solo da questo decoder e non su pc ... il fatto che richieda la formattazione in ext3 su windows non è un problema ho Ext2 FSD... per quanto riguarda tivuon sul 5400s ci sono novità ? grazie mille.

Scusa ma hai messo Trasmissione su dvb-s2 e Modulazione su 8psk?

perche se hai rimasto DVB-S e QPSK e' ovvio che la frequenza non ti venga sintonizzata.
 
salve, ragazzi ;)
forse è stato chiesto altre volte.. :icon_redface:
sugli Humax 5400/5600 ci sarebbe per caso un modo di rinumerare (non, "spostare") i canali della LCN ?
Ho provato a disattivare la numerazione automatica, ma non mi compare ugualmente nessuna funzione di rinumerazione.. :sad:
Se resetto l'apparecchio e gli faccio rifare la ricerca SENZA LCN attiva, poi secondo voi sarà possibile numerarli a mio piacimento?
 
Credo che si possa anche con LCN attiva spostare e rinumerare i canali.
Se per esempio il canale al 2100 lo vuoi mettere sul 30, il 2100 andrà sul 30, il 30 andrà sul 2100.
Se il canale al 2100 lo metti in una posizione non utilizzata dalla LCN, si prenderà quel nuovo numero.
 
Credo che si possa anche con LCN attiva spostare e rinumerare i canali.
Se per esempio il canale al 2100 lo vuoi mettere sul 30, il 2100 andrà sul 30, il 30 andrà sul 2100.
Se il canale al 2100 lo metti in una posizione non utilizzata dalla LCN, si prenderà quel nuovo numero.
grazie, ma non era quello che intendevo ;)
io vorrei proprio numerare a mio piacimento i canali in LCN (magari aggiungendone altri tipo Real Time+1 e Arte HD che non sono in LCN), senza causare malfunzionamenti. Ad esempio, Rai1HD, Rai2HD e RaiHD li vorrei mettere sugli 1,2,3 al posto delle versioni SD.
 
grazie, ma non era quello che intendevo ;)
io vorrei proprio numerare a mio piacimento i canali in LCN (magari aggiungendone altri tipo Real Time+1 e Arte HD che non sono in LCN), senza causare malfunzionamenti. Ad esempio, Rai1HD, Rai2HD e RaiHD li vorrei mettere sugli 1,2,3 al posto delle versioni SD.
certo che lo puoi fare e in pratica e' giusto quello che ti ha consigliato Papu.

Premi il tasto menu >Imposatazioni>Elaborazioni canali> pin 0000 >Modifica canali tivusat.

Apparira' una schermata con l'elenco dei canali di tivusat (solo quelli tivusat), a sinistra di ogni canale c'e' un quadratino: posizionati sul canale che ti interessa e premi il tasto OK. A questo punto il quadratino verra' spuntato. Premi il tasto verde del telecomando "Rinumera" e digita il numero del canale dove vuoi che venga spostato il canale che ti interssa comprensivo degli zero iniziali: esempio se vuoi che rai 1 hd vada dal 101 all'1 basta che digiti 0001. Ma devi essere veloce perche' altrimenti il quadratino per cambiare la posizione dei canali scompare dopo qualche secondo.

Una volta che avrai cambiato canale devi ricordarti di togliere lo spunto dal quadratino (premendo un altra volta il tasto OK) dove e' posizionato il canale spostato (puoi premere il tasto - e + che serve per cambiare canale per spostarti piu' velocemente) e poi puoi ripetere l'operazione per gli altri canali.

Al termine premi il tasto "BACK" TI APPARIRA' UNA FINESTRA CON SCRITTO SE VUOI SALVARE LE MODIFICHE, QUINDI POSIZIONATI SUL SI" E DOPO QUALCHE SECONDO AVVERRA' IL CAMBIO. A QUESTO PUNTO PREMI IL TASTO esc per torrnare a vedere los chermo normalmente.

p.s. se vuoi spostare un canale non tivusat (es. arte hd) per metterlo all'interno della lcn tivusat oppure in qualsiasi altra posizione devi seguire la stessa procedura di sopra solo che invece di premere su Modifica canali tivusat devi cliccare su elaborazione elenchi canali.

Ho notato che quest'ultima procedura e' un pochino piu' lenta rispetto alla prima perche forse il decoder deve caricare tutti i canali di hotbird e non solo queli di tivusat.
 
Ultima modifica:
Io l'ho sempre fatto sulla seconda voce "Modifica tutti i canali" o qualcosa del genere (cioè non Modifica canali Tivusat ma quella sotto). Cosa cambia?
 
Io l'ho sempre fatto sulla seconda voce "Modifica tutti i canali" o qualcosa del genere (cioè non Modifica canali Tivusat ma quella sotto). Cosa cambia?
In pratica nulla. Se devi spostare un canale tivusat come rai 1 hd mettendolo sull'1 lo puoi fare con entrambe ma se lo fai con quella con cui lo fai tu e' un pochino piu lento lo spostamento del canale (cioe' devi aspettare qulache secondo in piu prima che avvenga lo spostamento da 101 all'1 per fare un esempio).

Se ovviamente devi spostare un canale non tivusat si e' costretti a usare per forza l'opzione che usi tu.
 
Scusa, alfry, ma in Elaborazione elenchi, non vedo la voce per modificare la numerazione degli altri canali..pardon.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso