QUESITI SU SPOSTAMENTO TIMB 2 DAL 60 AL 55
Ho letto che Timb è già partita con le operazioni propedeutiche allo spostamento del mux2 dal ch 60 al ch 55 (è stata attivata la contribuzione satellitare, qualche prova di accensione è già stata fatta in altra regione...).
La procedura dovrebbe prevedere una conversione degli impianti dell'ex Timb4 in Timb2 sul 55, mentre il 60 dovrebbe continuare ad irradiare in modalità "provvisorio" i canali per poi essere definitivamente disattivato.
Per la postazione di Torino, mi pare di ricordare che il Timb4 fosse alla Maddalena (mentre gli altri sono all'Eremo). Se la procedura tecnica sarà quella sopra indicata, il nuovo 55 sarà irradiato da Maddalena?
Viste le arcinote criticità nella diffusione che il tx del ch60 ha sempre presentato in varie aree della sua zona di servizio, non sarebbe possibile inserire con priorità nella tabella di marcia delle conversioni la postazione di Torino? (il vecchio 54 del Timb4 aveva infatti un'efficienza notevole)
Spero che qualcuno dell'area Timb possa fornire qualche anticipazione in proposito (3750 oppure goldreik) o anche qualche tecnico che legge e scrive in questa sezione (so che c'è una sezione apposita in Discussioni generiche relativa all'argomento, ma ho pensato di postare qui i quesiti vista la loro specificità di area di riferimento).