Tv Samsung ES 5x00-6x00 (Versione Sw T-MST10PDEUC-2010.0 del 11/05/20)

Sono un paio di giorni che lo Smart hub continua ad aggiornarsi ad ogni accensione del TV.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 
Cari sedicenti ingegneri Samsung, non mi sembra tanto difficile da capire, o è lo smart hub buggato che segnala sempre di essere aggiornato oppure sono buggati i server Samsung.
O è zuppa o è pan bagnato.
Basta che si muovano a risolvere! Mi stanno facendo pentire di aver acquistato Samsung.

Inviato dal mio GT-I9100
 
Il 1042 è uscito solo su USB. L'aggiornamento in linea è invece fermo alla 1040. Qualche problema ci deve essere..
Sul forum Samsung di CNET c'era gente che diceva che il 1040 provocava gli aggiornamenti continui di smart hub e se nn ho letto male un dipendente di Samsung ha ammesso l'esistenza di qualche problema..
 
Se il sw ha problemi sarebbe stato ritirata la versione usb.

Non è un grosso problema in quanto se una tv è collegata con un collegamento ad internet, di conseguenza al 99,9% avrà anche un pc ;)
 
Se il sw ha problemi sarebbe stato ritirata la versione usb.

Non è un grosso problema in quanto se una tv è collegata con un collegamento ad internet, di conseguenza al 99,9% avrà anche un pc ;)

Invece è un problema si.
Se ogni volta che voglio usare lo smart hub devo aspettare 10 minuti che macina i suoi fantomatici aggiornamenti mi passa la voglia.
È come se quando accendi il PC devi ogni volta aspettare che windows rifà tutti gli aggiornamenti.
Ti piacerebbe?

Inviato dal mio GT-I9100
 
ma che pall.... il volume è davvero scadente ... non si sente nulla o male su questa cavolo di samsung ......... ma voi non notate nulla ??? solo sul 3D vi basate ?? boohh
 
Le impostazioni audio sono impostate di default su standard? Così almeno gli altri utenti possono verificare ;)
a proposito di impostazioni, premetto sul satellite.
Quando imposto la lingua su EURONWS ossia l'italiano e passo su un altro canale e poi ritorno su eronews la lingua impostata non c'è più.ritorna quella standard, come mai? Sapete spiegare questa anomalia.
vedo che non ho avuto alcuna risposta alla mia domanda, probabilmente non si sa nulla in proposito. Grazie lo stesso.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
ho un tv es6100 ho scaricato l'app di premium play
e volevo vedere i canali live tipo calcio,
come faccio di solito con l'ipad
ma ho notato che i canali live non ci sono
come mai?
grazie
 
Buongiorno a tutti,
ho un tv es6100 ho scaricato l'app di premium play
e volevo vedere i canali live tipo calcio,
come faccio di solito con l'ipad
ma ho notato che i canali live non ci sono
come mai?
grazie

lo streaming via smart tv risulta non essere all'altezza perciò si è deciso di non renderlo fruibile
 
Il NAS utilizza Twonky come server DLNA? Se ti colleghi alla porta 9000 del nas cosa ti dà?

Il NAS WD MYBOOKLIVEDUO utilizza WD's DLNA Media Server.
Potrei installare il TwonkyMediaServer 5, con una patch di aggiornamento, cosa mi consigli?
Sulla porta 9000 non ho risposta...
Di certo il server DLNA è attivo da admin consolle del NAS accessibile via web intranet.
Ho fatto un ulteriore test: durante la visione di un filmato da NAS a TV, ho lasciato acceso un pc com ping attivo sia su ip del TV che del NAS; quando la connessione da Tv a NAS si perde, il ping non dà alcun errore di invio pacchetti dati nè su NAS ne su Tv.
Ho scoperto che stesso identico fenomeno si ha con il blueray HT-ES8200 Samsung: perdita connessione improvvisa del device NAS durante la visione di un film, sempre in modalità randomica.
Non capisco...
 
Ultima modifica:
Il NAS WD MYBOOKLIVEDUO utilizza WD's DLNA Media Server.
Potrei installare il TwonkyMediaServer 5, con una patch di aggiornamento, cosa mi consigli?
Sulla porta 9000 non ho risposta...
Di certo il server DLNA è attivo da admin consolle del NAS accessibile via web intranet.
Ho fatto un ulteriore test: durante la visione di un filmato da NAS a TV, ho lasciato acceso un pc com ping attivo sia su ip del TV che del NAS; quando la connessione da Tv a NAS si perde, il ping non dà alcun errore di invio pacchetti dati nè su NAS ne su Tv.
Ho scoperto che stesso identico fenomeno si ha con il blueray HT-ES8200 Samsung: perdita connessione improvvisa del device NAS durante la visione di un film, sempre in modalità randomica.
Non capisco...

Se decidi di installare Twonky, occorre almeno la versione 7.0 perchè quelle prima fanno problemi con i Samsung. Io ho una versione di NAS più vecchia, il MyBookWorld e il DLNA mi faceva problemi con Samsung, diversi dal tuo ma un sacco di altri problemi. Ho aggiornato alla 7.0 e ha iniziato a funzionare bene.
 
Io uso su un mini server Linux minidlna senza problemi

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
 
a proposito di impostazioni, premetto sul satellite.
Quando imposto la lingua su EURONWS ossia l'italiano e passo su un altro canale e poi ritorno su eronews la lingua impostata non c'è più.ritorna quella standard, come mai? Sapete spiegare questa anomalia.
vedo che non ho avuto alcuna risposta alla mia domanda, probabilmente non si sa nulla in proposito. Grazie lo stesso.


Dovrebbe venire reimpostata la lingua di default
 
Io tengo sempre quello "standard", di default (sul mio tv serie C)
Vedi magari che non sia variato.

standard anche sul mio ... in effetti mi ricordavo che non avevo toccato nulla,, cmq standard o altre voci il volume fa davvero schif.... ,, ques'ultimo firmw ha portato rogne anche a livello audio ,, nei firmw precedenti io il volume lo sentivo più 'potenziato' ,, ora invece lo si sente come un basso fondo ...( le voci si sentono come se rimbombassero da lontano,, quindi se non superi il 30 sul volume nn si sente un cavolo ) samsung sta soltanto deludendo a livello di supporto tecnico...
 
Indietro
Alto Basso