Fate attenzione alla disdetta. Anticipatevi perche FANNO I FURBI !!!

marvin.bower

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
10 Settembre 2010
Messaggi
548
Racc.ta A.R. anticipata via POSTA CERTIFICATA

ATTN: AGCOM
ATTN: SKY ITALIA S.R.L.

Gentili Signori,

La presente per diffidare SKY dall'addebitarmi qualsiasi importo di recesso anticipato in quanto °°°°°°° ha regolarmente disdettato l'abbonamento come previsto dalle condizioni generali di Abbonamento SKY ITALIA trenta giorni prima della scadenza naturale.

La presente inoltre per invitare la Spett.le Autorità ad indagare un comportamento altamente scorretto da parte della società SKY Italia verso i propri clienti.

I fatti sono i seguenti:

la sottoscritta °°°°°, codice cliente SKY °°°°°, faceva disdetta del proprio abbonamento in data 26/12/13 con scadenza naturale 1/2/2014 a mezzo raccomandata A/R n. °°°°°.

Come verificabile dal sito istituzionale delle Poste Italiane tale raccomandata (allego stampa del sito facilmente verificabile) veniva recapitata al destinatario in data 31/12/13, ovvero 33 GIORNI prima della naturale scadenza dell'abbonamento.

La mia lettera rientrava nei previsti 30 giorni prima della scadenza naturale dell'abbonamento.
Eppure SKY mi mandava in data 10 Gennaio 2014 richiesta di pagare penale di Euro 11,53 nonchè richiesta di restituzione degli sconti fruiti perchè giudicava la mia disdetta come "Recesso Anticipato".

Inoltre l'assistenza clienti alle ore 22:05 del 16/1/2014 al numero 800922340 mi indicava che la stessa raccomandata era stata ricevuta il 5/1 ovvero 6 giorni dopo l'informazione che tutti possono verificare sul sito delle Poste Italiane.

Ironicamente, anche se quella data fosse vera, anche in questo caso sarebbero 28 giorni - una azienda che si dice "attenta al cliente" e poi approfitta di due giorni mancanti per addebitare costi non lo è affatto

Tanto vi dovevo
 
È stato gia detto 70 volte.....
fa fede la DATA DI RICEZIONE non quella di invio.

2 giorni di ritardo è comunque IN RITARDO.

perche aspettate sempre gli ultimi giorni a mandare la disdetta?
siete davvero convinti che le Poste Italiane siano famose per la loro PUNTUALITA'?
 
non hai letto bene.
la raccomandata è stata recapitata al destinatario il 31/12.
33 giorni prima.
Loro si sono inventati un altra data.
 
non hai letto bene.
la raccomandata è stata recapitata al destinatario il 31/12.
33 giorni prima.
Loro si sono inventati un altra data.

Loro l'hanno ritirata il 05/01 mi sembra di leggere... giusto?
ricevendo migliaia di lettere e raccomandate, non e' che vanno ogni singolo giorno in posta a ritirare...

L'errore di base sta nel fatto che, avendo 12 mesi di tempo per inviare disdetta, ci si riduce sempre gli ultimi 3-4 giorni validi...... è normale che, anticipando i tempi, magari mandandola anche 2-3 settimane prima dell'ultimo mese, si eviterebbero queste situazioni....
 
Purtroppo è accaduto all' utente ciò che succede a chi aspetta l' ultimo momento per inviare la disdetta. Raccomandata arrivata a fine mese ma ritirata da sky i primi del mese sucessivo....consiglio sempre di inviare tutto almeno 45/50 giorni prima della scadenza. Andate sul sicuro.
 
Negli ultimi anni HO DISDETTO qualche Dozzina di abbonamenti per parenti e amici...
e non ho mai avuto problemi del genere, sapete perché?
Perché io la disdetta la mando almeno 2 mesi prima della scadenza naturale. :)
 
Loro l'hanno ritirata il 05/01 mi sembra di leggere... giusto?
ricevendo migliaia di lettere e raccomandate, non e' che vanno ogni singolo giorno in posta a ritirare...

L'errore di base sta nel fatto che, avendo 12 mesi di tempo per inviare disdetta, ci si riduce sempre gli ultimi 3-4 giorni validi...... è normale che, anticipando i tempi, magari mandandola anche 2-3 settimane prima dell'ultimo mese, si eviterebbero queste situazioni....

A livello legale fa fede il giorno in cui è stata messa la firma di ricezione sulla cartolina della raccomandata. Se la ricezione è stata il 31/12 puoi adire tranquillamente le vie legali.
E' il mio mestiere perciò lo dico con sicurezza.
La logica aziendale di ritirare ogni tanto le raccomandate alla posta, ecc... non compete assolutamente al cliente che disdetta.
 
A livello legale fa fede il giorno in cui è stata messa la firma di ricezione sulla cartolina della raccomandata. Se la ricezione è stata il 31/12 puoi adire tranquillamente le vie legali.
E' il mio mestiere perciò lo dico con sicurezza.
La logica aziendale di ritirare ogni tanto le raccomandate alla posta, ecc... non compete assolutamente al cliente che disdetta.
in effetti è vero questo, deve far fede la data di ricezione e non di ritiro, certo che ci vorrebbe poco anche da parte di sky quando ritira la posta controllare la data di ricezione.....per questo i furbetti un po' li fanno....
 
ricevendo migliaia di lettere e raccomandate, non e' che vanno ogni singolo giorno in posta a ritirare...

Oh mamma mia... cosa mi tocca leggere. E' un problema di sky se gli arrivano migliaia di raccomandate. Che si strutturino meglio e mandino il fattorino tutti i giorni alla casella postale. Di base c'è della malafede, causata da una normativa penosa. Come in tanti altri settori, per carità.


L'errore di base sta nel fatto che, avendo 12 mesi di tempo per inviare disdetta, ci si riduce sempre gli ultimi 3-4 giorni validi...... è normale che, anticipando i tempi, magari mandandola anche 2-3 settimane prima dell'ultimo mese, si eviterebbero queste situazioni....

No, l'errore di base è la malafede. Se mi dici che devo fare una cosa 30 giorni prima, se permetti ho 30 giorni di tempo. Allora facciamo passare il fattorino una volta al mese e così hai voglia quante raccomandate in ritardo ci sono. Anzi no, facciamolo passare una volta all'anno. Meglio ancora.

Il problema qua è che siamo tanti piccoli sfigati contro una multinazionale.
 
appunto tempo un paio d ore e disdetta gia ricevuta ed operativa

Assolutamente sì. Un'efficienza inaspettata.
Quando avevo mandato disdetta un anno fa, non avevo allegato niente; solo il testo della mail in cui richiedevo la cessazione dell'abbonamento a scadenza.
 
Premesso che secondo me la cliente ha perfettamente ragione, per cui se le va di adire un giudice ha amplissimi margini di vittoria, aggiungo però che un minimo di diligenza avrebbe consigliato di evitare di far pervenire la raccomandata in pieno periodo natalizio.
Del resto, basta inviare in anticipo utilizzando le paroline magiche "disdetta a scadenza naturale" e di certo non vi staccheranno il segnale prima del tempo.

Loro fanno i furbi, ma evitiamo di offrirgli facili giustificazioni.
 
Loro l'hanno ritirata il 05/01 mi sembra di leggere... giusto?
ricevendo migliaia di lettere e raccomandate, non e' che vanno ogni singolo giorno in posta a ritirare...

L'errore di base sta nel fatto che, avendo 12 mesi di tempo per inviare disdetta, ci si riduce sempre gli ultimi 3-4 giorni validi...... è normale che, anticipando i tempi, magari mandandola anche 2-3 settimane prima dell'ultimo mese, si eviterebbero queste situazioni....

Dai, non puoi essere serio quando scrivi ste cose....o forse sì?? :D
 
È stato gia detto 70 volte.....
fa fede la DATA DI RICEZIONE non quella di invio.

2 giorni di ritardo è comunque IN RITARDO.

perche aspettate sempre gli ultimi giorni a mandare la disdetta?
siete davvero convinti che le Poste Italiane siano famose per la loro PUNTUALITA'?
Ma tu parli tanto per farlo oppure credi tu e l'azienda per la quale lavori i cambiare il codice civile della repubblica italiana? Io non ho davvero più parole... Vale la data di invio. Prima di tutto la LEGGE, non SKY, ritiene il giorno di INVIO della raccomandata e non quello di ricevimento. Poi, esiste la compiuta consegna per mancato ritiro, lo sai sì?
E non scrivere in caratteri grandi ed in grassetto, soprattutto se non sai di cosa parli.
 
Confermo. Vale la data di invio. È quello il timbro che fa fede! Non siamo di certo responsabili delle mancanze del destinatario nè delle Poste!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
spero davvero che l'AGCOM prenda seri provvedimenti... ormai è risaputo che questo è un giochino che sky si è inventata ad hoc.
Mi stupisce che cittadinanzattiva abbia scritto la carta dei servizi con sky (infatti è una notizia già vecchia che è passata in secondo piano)...il consumatore non è tutelato per niente!!!
e ricordiamoci che sky è già stata sanzionata in passato per comportamenti scorretti. Il lupo perde il pelo...
 
Ultima modifica:
non conoscevo questa regola :doubt:

cmq fatemi capire:
io ho inviato raccomandata con modulo disdetta naturale del contratto il 9 dicembre, arrivata il 12
scadenza contratto 01/01/2014 anche se per questo mese ho completa visione

quindi dovrei pagare gli sconti fruiti?

io chiamando il call center mi hanno solo specificato che la raccomandata doveva pervenire il mese antecedente alla scadenza del contratto (dicembre) e che quest ultimo sarebbe stato preso in carica il mese successivo (gennaio)
 
non conoscevo questa regola :doubt:

cmq fatemi capire:
io ho inviato raccomandata con modulo disdetta naturale del contratto il 9 dicembre, arrivata il 12
scadenza contratto 01/01/2014 anche se per questo mese ho completa visione

quindi dovrei pagare gli sconti fruiti?

poi vi lamentate.....

la disdetta va mandata almeno 30gg prima della scadenza naturale.

Se la scadenza é 01/01/14
Significa che deve pervenire entro il 01/12/13
(perché per sky fa fede la ricezione, anche per la mia assicurazione fa fede la data di ricezione, quindi non é una cosa inventata da sky)

Se tu hai inviato disdetta il 09/12/13, sei AMPIAMENTE fuori dalle tempistiche, e il tuo contratto non verrà cessato a fine gennaio, ma a fine FEBBRAIO, pagherai €11 per recesso anticipato.
 
Indietro
Alto Basso