Fate attenzione alla disdetta. Anticipatevi perche FANNO I FURBI !!!

poi vi lamentate.....

la disdetta va mandata almeno 30gg prima della scadenza naturale.

Se la scadenza é 01/01/14
Significa che deve pervenire entro il 01/12/13
(perché per sky fa fede la ricezione, anche per la mia assicurazione fa fede la data di ricezione, quindi non é una cosa inventata da sky)

Se tu hai inviato disdetta il 09/12/13, sei AMPIAMENTE fuori dalle tempistiche, e il tuo contratto non verrà cessato a fine gennaio, ma a fine FEBBRAIO, pagherai €11 per recesso anticipato.

si questa storia degli 11 euro la conoscevo infatti mi sono gia stati addebitati sulla fattura di gennaio
il mio dubbio è se dovrei pagare gli sconti fruiti nel corso del 2013
 
inviata disdetta con PEC , 3gg fa ,, contratto scade 31/03 ,, ben oltre i quarantacinque giorni di anticipo entro i tempi previsti....

messaggio già ricevuto sul decoder !

mo.... ke si attaccano al ****......... come sempre ( con ME ,, con voi non so...)
 
si questa storia degli 11 euro la conoscevo infatti mi sono gia stati addebitati sulla fattura di gennaio
il mio dubbio è se dovrei pagare gli sconti fruiti nel corso del 2013

No perché prima di tutto se si fa disdetta a scadenza contratto non ti possono più chiedere altro, e poi pagando un mese in più a prezzo di listino ti chiederanno solo gli 11€ per i costi operatore ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
OK PROBLEMA CHIUSO RAGAZZI

MI hanno chiamato stamattina da uno 02...., "direzione di SKY buongiorno"

tante scuse e storno degli 11,53 Euro


P.S. : non capisco tutta questa discussione che state facendo sull'anticiparsi.
La mia lettera ha raggiunto il destinatario 33 giorni prima della scadenza
L'operatore si è inventata un altra data chissa perchè
Non c'è stato un mio ritardo.
 
Comunque ragazzi a prescindere del comportamento scorretto di Sky, l'abbiamo detto e ridetto un sacco di volte che la disdetta va mandata almeno 50 gg prima se si vuole stare tranquilli con le Poste... O in alternativa usate la PEC che è immediata ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
OK PROBLEMA CHIUSO RAGAZZI

P.S. : non capisco tutta questa discussione che state facendo sull'anticiparsi.
La mia lettera ha raggiunto il destinatario 33 giorni prima della scadenza
L'operatore si è inventata un altra data chissa perchè
Non c'è stato un mio ritardo.

Tu hai ragione perché comunque eri nei termini, però devi ammettere che hai rischiato un bel po' coi tempi delle poste, prima di tutto perché l'hai inviata solo pochi gg prima e poi a cavallo di un periodo festivo :D
Se solo il postino fosse stato un pò più lento ti attaccavi :D
Per questo consigliamo a tutti di non aspettare all'ultimo a mandare disdetta ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Comunque ragazzi a prescindere del comportamento scorretto di Sky, l'abbiamo detto e ridetto un sacco di volte che la disdetta va mandata almeno 50 gg prima se si vuole stare tranquilli con le Poste... O in alternativa usate la PEC che è immediata ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

straquoto...
ma vale per tutto, non solo per sky...
ridursi a disdire negli ultimi 3-4 giorni utili é sempre un rischio.
 
OK PROBLEMA CHIUSO RAGAZZI

MI hanno chiamato stamattina da uno 02...., "direzione di SKY buongiorno"

tante scuse e storno degli 11,53 Euro


P.S. : non capisco tutta questa discussione che state facendo sull'anticiparsi.
La mia lettera ha raggiunto il destinatario 33 giorni prima della scadenza
L'operatore si è inventata un altra data chissa perchè
Non c'è stato un mio ritardo.

allora non capisco il senso del tuo post iniziale...
hai messo giù una polemica sulla scorrettezza, quando alla fine era un semplice errore di un operatore che s'è risolto con una chiamata al servizio clienti? :)
 
allora non capisco il senso del tuo post iniziale... hai messo giù una polemica sulla scorrettezza,

NO. Pero ditemelo. Sono io che scrivo cosi male e non mi faccio capire ?


quando alla fine era un semplice errore di un operatore
Nessun errore dell'operatore, quello è venuto dopo
Mi è arrivata a casa LA LETTERA DI SKY (forse non l'ho scritto, non ce lho il post davanti...) che mi comunicava gli 11,53 euro e restituzione sconti
L'operatore mi ha confermato LA LETTERA e mi ha detto il motivo: la disdetta è arrivata a loro il 5/1
(cosa non vera per il sito delle Poste Italiane, che indicava il 31/12)

che s'è risolto con una chiamata al servizio clienti? :)
Ma che chiamata?
Nel primo post è ben visibile la mia email di posta certificata all Autorità AGCOM
con in copia l'amministratore delegato di SKY
con cui denunciavo l'operato di SKY
Io non ho scritto a SKY, ho scritto all'autorità con CC : SKY
Solo con tale email mi hanno chiamato stamattina scusandosi e stornando l'errore

Ripeto pero. Chiedo scusa forse il mio primo post non era chiaro
 
È stato gia detto 70 volte.....
fa fede la DATA DI RICEZIONE non quella di invio.

no, per la legge fa fede quella di invio.
Il contratto di sky è un gradino sotto la legge, non sopra. E sta pure sotto alla costituzione e alle sentenze.

Se poi sky fa quello che vuole è perchè nessuno gli ha mai fatto causa.
Per favore max.....

L'utente ha solo fatto bene, l'avrà vinta sicuramente. Sky non si crea un precedente in tribunale.
 
no, per la legge fa fede quella di invio.
Il contratto di sky è un gradino sotto la legge, non sopra. E sta pure sotto alla costituzione e alle sentenze.

Se poi sky fa quello che vuole è perchè nessuno gli ha mai fatto causa.
Per favore max.....

L'utente ha solo fatto bene, l'avrà vinta sicuramente. Sky non si crea un precedente in tribunale.

allora anche la mia Assicurazione é "illegale"?? dato che anche loro fanno valere la data di RICEZIONE...

Smettiamo di dire che é una cosa inventata da sky, abbiamo testimoniato più volte nel forum che "la data di ricezione" viene utilizzata da diverse aziende (tra cui la mia assicurazione)...
Quindi, o sono tutti fuorilegge, oppure avranno il diritto di farlo :)
 
inviata disdetta con PEC , 3gg fa ,, contratto scade 31/03 ,, ben oltre i quarantacinque giorni di anticipo entro i tempi previsti....

messaggio già ricevuto sul decoder !

mo.... ke si attaccano al ****......... come sempre ( con ME ,, con voi non so...)
Io ho la PEC, ma non è intestata a me bensí alla mia società (persona giuridica). Posso comunque usarla per la disdetta a sky?
 
allora anche la mia Assicurazione é "illegale"?? dato che anche loro fanno valere la data di RICEZIONE...

Smettiamo di dire che é una cosa inventata da sky, abbiamo testimoniato più volte nel forum che "la data di ricezione" viene utilizzata da diverse aziende (tra cui la mia assicurazione)...
Quindi, o sono tutti fuorilegge, oppure avranno il diritto di farlo :)
Io sono d'accordo con quanto affermi, però perché non commenti anche la mia risposta dove sottolineo che conta la data di arrivo alla casella postale e non la data di ritiro da parte di Sky?
 
Io sono d'accordo con quanto affermi, però perché non commenti anche la mia risposta dove sottolineo che conta la data di arrivo alla casella postale e non la data di ritiro da parte di Sky?

Quoto!
L'avevo detto stamane mentre l utente max aveva una visione "distorta" della legge italiana
 
OK PROBLEMA CHIUSO RAGAZZI

MI hanno chiamato stamattina da uno 02...., "direzione di SKY buongiorno"

tante scuse e storno degli 11,53 Euro


P.S. : non capisco tutta questa discussione che state facendo sull'anticiparsi.
La mia lettera ha raggiunto il destinatario 33 giorni prima della scadenza
L'operatore si è inventata un altra data chissa perchè
Non c'è stato un mio ritardo.
avevi ragione al 100% non potevano fare altro
 
Vale la data di ricezione solo perché è una casella postale e quindi il recapito nelle mani del destinatario è certo. Però, ovviamente, la data di ricezione che fa fede è quella di arrivo nella casella postale e non certo quella del giorno in cui, per proprio capriccio, Sky manda il proprio addetto a ritirare la posta. Infatti sarebbe facile a quel punto andare a ritirare le raccomandate quando fa comodo facendo scadere i termini per un proprio interesse. Immaginate cosa succederebbe con le multe se abolissero la compiuta giacenza e per non pagarle bastasse ritirare la cartella alle poste quando la sanzione è prescritta ....
Il vero problema è un altro: ormai certi comportamenti in Sky non sono più frutto di errori episodici, ma sono talmente ricorrenti che è evidente di come facciano parte di una strategia. La strategia dello speriamo che il cliente ci caschi..
 
Vale la data di ricezione solo perché è una casella postale e quindi il recapito nelle mani del destinatario è certo. Però, ovviamente, la data di ricezione che fa fede è quella di arrivo nella casella postale e non certo quella del giorno in cui, per proprio capriccio, Sky manda il proprio addetto a ritirare la posta. .

ok questo mi suona corretto.
 
Ciao a tutti, volevo disdire il mio abbonamento a scadenza naturale (per poi cercare qualche offerta migliore)... Ora non vorrei essermi preso in ritardo... Ho fatto l'abbonamento il 6 marzo 2013, ora devo inviare disdetta entro 30 giorni prima dal 6 marzo 2013 o del 31 marzo?
 
Indietro
Alto Basso