Mettere in cascata decoder tivusat con SKY HD (non mysky)

lucchini01

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Agosto 2004
Messaggi
4.018
Località
Verona
Dovrei installare un HUMAX HD TIVUSAT che ha un ingresso per antenna sat dalla parabola e una uscita sat per alimentare altro decoder. Nel mio caso vorrei attaccarci il PACE SKY HD. Schema: PARABOLA - HUMAX TIVUSAT - PACE SKY HD.
Dal HUMAX entro in una HDMI della TV e col SKY in un'altra presa HDMI del medesimo TV.
Ora ho sentito voci che purtroppo quando è acceso anche solo in standby, il PACE HD SKY controlla sempre la parabola e risulterebbe difficoltosa la normale fruizione di tivusat dal HUMAX.
Risulta vero?
 
Non devi preoccuparti di cosa fa lo skybox ma di quello che fa lo humax visto che con la tua configurazione sarà lui il decoder master che comanderà per primo l'lnb, bisogna vedere quando lo humax é in stand by se l'uscita passante é del tutto trasparente oppure no, io avevo un vecchio modello humax f3 fox e non mi dava problemi con uno skybox collegato in cascata però non tutti gli humax si comportano nello stesso modo, aspetta a vedere se qualcuno qua sul forum ha un dec simile al tuo, comunque anche se l'uscita non fosse trasparente puoi poi sempre ricorrere a dispositivi come il Mitan che ti permettono di collegare senza problemi due decoder alla stessa discesa, ovviamente in qualunque caso potrai usare un solo dec alla volta: http://www.gorisat.com/antenne-e-ac...-per-2-decoder-satellitari-8033699032641.html

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Non devi preoccuparti di cosa fa lo skybox
Non mi sento di confermare quanto hai scritto.
Io non ho esperienza diretta non avendo nessun decoder di sky,
ma siccome nei vari forum è pieno di segnalazioni di malfunzionamenti riconducibili all'utilizzo di tali decoder assieme ad un altro, ritengo che una buona dose di verità debba pur esserci.

Tanto più che una nota ditta di materiale elettronico ha costruito e messo in vendita, un apposto dispositivo,
chi glielo avrebbe fatto fare, se il problema davvero non esistesse??

switch_80260DSF.jpg


-Uso-la-stessa-parabola-di-sky-con-tv-sat-Problem
l'unico incenveniete, penso, nell'usarlo adesso nel 2014, è che forse adesso non siano più molto presenti i cavi scart, dai quali questo particolare tipo di switch prelevava la tensione di commutazione.

N.B.:
lo stesso identico concetto lo esprime anche la ditta già indicata,
mi rimane il dubbio di utilizzo in assenza di cavi scart.
MITAN "S1L10" COMMUTATORE DIGITALE / ANALOGICO 2 RICEVITORI 1 LNB
E' un commutatore di ricevitori analogico e digitale dotato di un uscita prioritaria che permette al ricevitore collegato ad essa, quando e' acceso, di prendere il controllo del LNB.
Il controllo della commutazione puo' avvenire anche collegando il filo di cui e' dotato al pin 8 della presa SCART del ricevitore analogico.
Specifico per Decoder SKY e Tivùsat

mitan-s1l10-commutatore-per-2-decoder-satellitari.jpg
 
Ultima modifica:
Dovrei installare un HUMAX HD TIVUSAT che ha un ingresso per antenna sat dalla parabola e una uscita sat per alimentare altro decoder. Nel mio caso vorrei attaccarci il PACE SKY HD. Schema: PARABOLA - HUMAX TIVUSAT - PACE SKY HD.
Dal HUMAX entro in una HDMI della TV e col SKY in un'altra presa HDMI del medesimo TV.
Ora ho sentito voci che purtroppo quando è acceso anche solo in standby, il PACE HD SKY controlla sempre la parabola e risulterebbe difficoltosa la normale fruizione di tivusat dal HUMAX.
Risulta vero?
che tipo di lnb hai ?
 
ciao, io avevo la tua stessa configurazione, il cavo dalla parabola entrava in uno humax 5600hd, e l'uscita dello humax entrava nel decoder sky hd. Se non ricordo male che il decoder sky sia acceso o spento non fa differenza, dipende tutto dallo humax che se è acceso non avrai segnale su sky, se è in standby invece dipende se è attivo o no il risparmio energetico, se è attivo su sky avrai segnale, se non è attivo non avrai segnale. L'unica cosa che proprio non ricordo è cosa succede al segnale di sky se lo humax viene spento
 
Non mi sento di confermare quanto hai scritto.
Io non ho esperienza diretta non avendo nessun decoder di sky,
ma siccome nei vari forum è pieno di segnalazioni di malfunzionamenti riconducibili all'utilizzo di tali decoder assieme ad un altro, ritengo che una buona dose di verità debba pur esserci.

Tanto più che una nota ditta di materiale elettronico ha costruito e messo in vendita, un apposto dispositivo,
chi glielo avrebbe fatto fare, se il problema davvero non esistesse??
[...]
Ciao cavallone. Quello che dici è valido nel caso di utilizzo con semplice partitore (che in caso di decoder "normali" senza skybox di mezzo sarebbe da preferire alla configurazione "decoder in cascata"): ci sarebbero gli inconvenienti dovuti al fatto che lo Skybox alimenta sempre l'lnb anche quando è posto in stand-by, andando a interferire con ciò che si vuole sintonizzare sull'altro decoder(si possono sintonizzare canali della stessa banda che silenziosamente in stand-by sintonizza lo skybox). Ecco il motivo per cui hanno creato quel dispositivo che hai mostrato, "switch di priorità", che sostituisce quindi un "partitore".... è un partitore intelligente diciamo :D.

Mettendo i decoder in cascata invece il discorso è diverso perchè la priorità ce l'ha sempre quello in testa, che non è certo lo skybox visto che questo è sprovvisto di "uscita" lnb ;) L'uscita ho notato in recenti decoder che è "trasparente" quando il decoder di testa è in standby solo se si disabilitano le opzioni di risparmio energetico, altrimenti il decoder di testa blocca proprio il passaggio per cui lo skybox non riceverebbe nulla.
 
Ultima modifica:
... Mettendo i decoder in cascata invece il discorso è diverso perchè la priorità ce l'ha sempre quello in testa, che non è certo lo skybox...
Quoto, è la soluzione migliore e lo Skybox nella fattispecie di caso non crea problemi. I trighi esterni quali splitter o surrogati che si assomigliano oltre a introdurre perdite di inserzione non è poi detto che vadano sempre bene.

Z.K.;)
 
Mettendo i decoder in cascata invece il discorso è diverso perchè la priorità ce l'ha sempre quello in testa, che non è certo lo skybox visto che questo è sprovvisto di "uscita" lnb ;)
Mi fido di quanto dici,
anche perché io non avendo uno skybox per potere verificare.

Mi parevano strane tutte quelle numerose segnalazioni di malfunzionamenti che si leggono nei forum,
pensando che la stragrande maggioranza dei normali decoder presentano quasi tutti il LOOP in uscita,
Ho iniziato la mia esperinza satellitare nel 2007,
e quindi non pensavo che chi denunciava malfunzionamenti ricorresse a splitter esterni, messi prima del decoder.
 
Mi fido di quanto dici,
anche perché io non avendo uno skybox per potere verificare.

Mi parevano strane tutte quelle numerose segnalazioni di malfunzionamenti che si leggono nei forum,
pensando che la stragrande maggioranza dei normali decoder presentano quasi tutti il LOOP in uscita,
Ho iniziato la mia esperinza satellitare nel 2007,
e quindi non pensavo che chi denunciava malfunzionamenti ricorresse a splitter esterni, messi prima del decoder.

Preciso meglio. Sicuramente la soluzione migliore tra tutte e tre (se non si adottano LNB con uscite indipendenti, che sarebbe l'ideale) come principio di funzionamento, è quella dello switch di priorità che hai riportato (tralasciando quindi le maggiori attenuazioni di segnale che ha giustamente ricordato ZioKit e possibili problemi che possono cmq presentarsi)... in quanto rende i decoder ancora più indipendenti ( il primo esempio che mi viene in mente: non c'è bisogno che l'altro decoder sia sempre collegato alla rete elettrica).

I problemi che si possono avere col loop sono di altra natura, non sono dovuti all'alimentazione che fornisce lo Skybox in modo permanente sul connettore (visto che in tal caso la priorità ce l'ha il decoder di testa)... li ho avuti anche io a suo tempo... soprattutto in abbinamento con commutatore Diseqc per Astra+Hotbird... a volte capitava che si "impallava" qualcosa e non avevo segnale al cambio canale (in base al sat/polarità ecc)... non so da cosa dipendono esattamente... e con alcuni decoder capita con altri no... Gli stessi problemi ma direi in misura minore si possono avere con un semplice partitore... ma questo come sappiamo in tal caso va escluso apriori come soluzione, perché la priorità se la prenderebbe sempre lo Skybox, salvo scollegarlo dalla presa di corrente... In pratica facevo notare che lo switch di priorità sostituisce il partitore per il fatto della priorità, non il loop che magari nel caso dell'utente lucchini01 è sufficiente come soluzione... vale la pena provarlo per primo, visto che è anche a costo zero.
;)

In altre parole i problemi che non c'entrano con la priorità, e a maggior ragione in presenza anche di commutatore diseqc, si possono avere in tutti e tre i casi purtroppo... l'ideale per andare più a colpo sicuro rimane quello di usare lnb con uscite indipendenti o SCR, non solo quindi per poterli utilizzare contemporaneamente ma anche per evitare questi inconvenienti.
 
Ultima modifica:
Bene. Nel mio caso l'HUMAX ha pure il tasto dietro on-off per spegnerlo totalmente e non lasciarlo in standby. Ok. Si può fare.
 
Eh ma se lo scolleghi con interuttore, e vuoi usare il decoder Sky tramite loop, questo non riceverà nulla; diverso sarebbe se fosse il decoder in cascata... Nel tuo caso invece lo Humax fa da "master" essendo il decoder di testa. C'è pro e contro... questo è un inconveniente (contro) del loop che dicevo ovvero questa dipendenza di almentazione dall'altro decoder. Però se non altro lo skybox non interferisce(pro) in standby, o meno, a livello di canali che si vuol vedere sull'altro
 
Eh ma se lo scolleghi con interuttore, e vuoi usare il decoder Sky tramite loop, questo non riceverà nulla; diverso sarebbe se fosse il decoder in cascata... Nel tuo caso invece lo Humax fa da "master" essendo il decoder di testa. C'è pro e contro... questo è un inconveniente (contro) del loop che dicevo ovvero questa dipendenza di almentazione dall'altro decoder. Però se non altro lo skybox non interferisce(pro) in standby, o meno, a livello di canali che si vuol vedere sull'altro
puoi sempre mettere un partitore e spegnere/accendere un decoder alla volta....
 
puoi sempre mettere un partitore e spegnere/accendere un decoder alla volta....
Eh no, scusa forse non hai letto tutta la discussione ;) Il partitore semplice non va bene col decoder Sky perché questo alimenta sempre l'lnb anche quando in stand-by (inteferendo a livello di banda selezionata sull'altro decoder)... a meno che non intendi scollegarlo ogni volta dalla corrente tramite la spina (i decoder sky non mi pare abbiano nemmeno un interruttore generale d'alimentazione), ma non è che sia comodo... ;)
 
Eh no, scusa forse non hai letto tutta la discussione ;) Il partitore semplice non va bene col decoder Sky perché questo alimenta sempre l'lnb anche quando in stand-by (inteferendo a livello di banda selezionata sull'altro decoder)... a meno che non intendi scollegarlo ogni volta dalla corrente tramite la spina (i decoder sky non mi pare abbiano nemmeno un interruttore generale d'alimentazione), ma non è che sia comodo... ;)
premendo il tasto sky e dopo tenendo premuto il tasto on off per 10 secondi, il decoder si spegne ;)
 
Indietro
Alto Basso