Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Concordato o non concordato sono le cifre pubblicate sugli articoli che parlano. Da parte mia posso solo ribadire che se trasmettessero in T1 potrebbero farsi vedere da molte ma molte più persone con 2 canali HD ed uno SD su una frequenza completamente libera in tutta Italia.

E pensare che ai tempi bastonavano tutti il berlusca perchè aveva tre reti .. anzi tre canali SD.

tu hai il potere di dargli una frequenza completamente libera in tutta italia e adatta al t1 che quindi non sia l'8 che hanno ora?
se mi dici dietro il tuo nick che ministro c'è ti metto in contatto con loro e ne parlate ;)
 
tu hai il potere di dargli una frequenza completamente libera in tutta italia e adatta al t1 che quindi non sia l'8 che hanno ora?
se mi dici dietro il tuo nick che ministro c'è ti metto in contatto con loro e ne parlate ;)

Beh .. usando le postazioni ora attive il T1 ci starebbe. Le VHF coprono molto meglio delle UHF. Ad esempio ricevo il 7 dal Giarolo senza puntarlo, od il 10 dal monte Maddalena che arriva fino a qua a Milano molto bene, solo che loro non hanno la frequenza in uso esclusivo. Con il solo VHF da Valcava la copertura sarebbe enorme. Ma poi non erano state assegnate anche delle UHF poi non utilizzate ? Non coprirai come un UHF sfn ma però forse potrebbe funzionare meglio con poche postazioni sulle località principali. Per il resto non è vietato usare il sat con tivù sat ad esempio.
 
Beh .. usando le postazioni ora attive il T1 ci starebbe. Le VHF coprono molto meglio delle UHF. Ad esempio ricevo il 7 dal Giarolo senza puntarlo, od il 10 dal monte Maddalena che arriva fino a qua a Milano molto bene, solo che loro non hanno la frequenza in uso esclusivo. Con il solo VHF da Valcava la copertura sarebbe enorme. Ma poi non erano state assegnate anche delle UHF poi non utilizzate ? Non coprirai come un UHF sfn ma però forse potrebbe funzionare meglio con poche postazioni sulle località principali. Per il resto non è vietato usare il sat con tivù sat ad esempio.

con l'8 che gli han dato non avrebbero fatto niente in t1.
io prima che accendessero Viale Palmanova a Udine prendevo il segnale dal Venda,che non solo non è a udine ma nemmeno in regione.. si trova in veneto.
pensi che la stessa cosa trasmettendo in t1 non si poteva fare, i mezzi di europa7 non sono quelli di mediaset, non dimentichiamocelo. si tratta di pagare affitti per decine e decine di postazioni in meno e spendere solo una volta.
purtroppo il t2 qui tarda ad arrivare ma l'idea iniziale non era sbagliata.

fosse stata fatta due anni dopo(nel 2013) c'avrebbero perso meno soldi e avrebbero dovuto aspettare di meno perchè tutti quanti passassero al t2,
ma nella vita a volte ci si deve prendere dei rischi, lo facciamo tutti noi..
 
Domanda tecnica di servizio a Maiky28, cortesemente potresti dirmi se è accesa a Udine in Viale Palmanova.
Questo perchè, solo per analisi del segnale, dato che mi entra dal retro antenna appunto il TX di Udine, ho notato un'oscillazione della qualità e dato che non ho gli strumenti sottomano, presumo che sia acceso e forse con SFN ancora da tarare. Grazie.
 
con l'8 che gli han dato non avrebbero fatto niente in t1.
io prima che accendessero Viale Palmanova a Udine prendevo il segnale dal Venda,che non solo non è a udine ma nemmeno in regione.. si trova in veneto.
pensi che la stessa cosa trasmettendo in t1 non si poteva fare, i mezzi di europa7 non sono quelli di mediaset, non dimentichiamocelo. si tratta di pagare affitti per decine e decine di postazioni in meno e spendere solo una volta.
purtroppo il t2 qui tarda ad arrivare ma l'idea iniziale non era sbagliata.

fosse stata fatta due anni dopo(nel 2013) c'avrebbero perso meno soldi e avrebbero dovuto aspettare di meno perchè tutti quanti passassero al t2,
ma nella vita a volte ci si deve prendere dei rischi, lo facciamo tutti noi..

L'idea non era sbagliata effettivamente , ma pensare ad una pay tv su una sola frequenza vhf da mettere in concorrenza con le altre .. insomma .. non ci credeva nessuno.

Sono convinto che con pochissime postazioni in T1 per un vero Europa7 FTA avrebbero raggiunto una copertura molto interessante con poca spesa, poi il resto su sat sempre volendo spendere poco.

Ma io Europa7 non l'ho mai vista in vita mia neppure da Hot Bird .. almeno pittoresca la cosa no ? La TV che non c'è.
 
L'idea non era sbagliata effettivamente , ma pensare ad una pay tv su una sola frequenza vhf da mettere in concorrenza con le altre .. insomma .. non ci credeva nessuno.

Sono convinto che con pochissime postazioni in T1 per un vero Europa7 FTA avrebbero raggiunto una copertura molto interessante con poca spesa, poi il resto su sat sempre volendo spendere poco.

Ma io Europa7 non l'ho mai vista in vita mia neppure da Hot Bird .. almeno pittoresca la cosa no ? La TV che non c'è.

non ho mai trasmesso su hot bird infatti.
su eutelsat w2 si ma era un feed di servizio che non era destinato ai privati.

se sei di Milano in realtà europa7 l'hai vista ma come syndication
 
Domanda tecnica di servizio a Maiky28, cortesemente potresti dirmi se è accesa a Udine in Viale Palmanova.
Questo perchè, solo per analisi del segnale, dato che mi entra dal retro antenna appunto il TX di Udine, ho notato un'oscillazione della qualità e dato che non ho gli strumenti sottomano, presumo che sia acceso e forse con SFN ancora da tarare. Grazie.

si si è accesa ;)
 
non ho mai trasmesso su hot bird infatti.
su eutelsat w2 si ma era un feed di servizio che non era destinato ai privati.

se sei di Milano in realtà europa7 l'hai vista ma come syndication

E si, su W2 effettivamente avevo visto una specie di feed anni fa ma in analogico terrestre non è mai apparsa ne direttamente ne come sottomarchio. Almeno io non l'ho mai potuta ricevere. Non so con chi era. Magari era da sud .. da sud non ho mai ricevuto la TV a Milano ne qua ne dove ho abitato in precedenza.
 
Perchè insistono ancora con il T2 e i canali a pagamento. Fare un tentativo con un canale in chiaro (il classico Europa7) e cercare di farsi notare e poi magari in futuro qando il DVB-T2 sarà realtà affiancare all'offerta in chiaro qualcosa a pagamento. Poi non capisco perchè E7 non ha mai messo un canale vetrina in chiaro in DVB-T per pubblicizzare i loro canali a pagamento (come fa Mediaset Premium) almeno avevano una possibilità di farsi notare, non capisco come ragiona questa TV, boh ;)
 
E si, su W2 effettivamente avevo visto una specie di feed anni fa ma in analogico terrestre non è mai apparsa ne direttamente ne come sottomarchio. Almeno io non l'ho mai potuta ricevere. Non so con chi era. Magari era da sud .. da sud non ho mai ricevuto la TV a Milano ne qua ne dove ho abitato in precedenza.

strano che tu a milano non riceva telecity però.. so che per voi è una tv di punta. loro trasmettevano italia7,europa7 e poi di nuovo italia7 in syndication
 
Telecity non ha mai trasmesso Europa7. Solo Italia 7 e poi 7 Gold (di cui è fondatore). Le cavolate di E7 erano in onda altrove (su Più Blu Lombardia e solo per un periodo limitato)
 
Telecity non ha mai trasmesso Europa7. Solo Italia 7 e poi 7 Gold (di cui è fondatore). Le cavolate di E7 erano in onda altrove (su Più Blu Lombardia e solo per un periodo limitato)

cavolate così grandi che con la syndication han fatto una fortuna.. con blocchi pubblicitari lunghissimi e non riuscivano a far stare nemmeno tutti gli inserzionisti in un blocco. strano..di solito tu sei informato ma sto giro..mica tanto.

comunque a me da diverse fonti risulta il contrario di quello che hai detto. al tempo mi avevano dato degli screenshot se non ricordo male..anzi sono sicuro di averli, credo che qualcuno del forum può confermare.
telecity ha trasmesso,e per diverso tempo anche,europa7.

EDIT: trovati screenshot e video di europa7-telecity
 
Mah di Telecity / Europa7 forse ricordo un breve periodo. Ma solo per i cartoni se non erro. Poi il tutto (almeno in piemonte) passò su Rete7 Piemonte ;)
 
Non ricordo esattamente in Lombardia, ma in Emiliaromagna per una stagione il logo Europa7 ha sostituito quello di Italia7 sul circuito Sestarete di Ferretti che di solito fa scelte concordate con Galante e Tacchino. Su Più Blu mi sembra che arrivò in seguito...
 
Su Telecity Piemonte (Ver. Alessandria almeno) non ne ho ricordo. Stessa cosa su Rete7 ricordo nel 2002/2003 solo alcuni cartoni intorno alle 16:30 e trambusto... Fai conto che ero piccolo quindi qualcosa mi può essere sfuggito. Però qualcosa ricordo :) Comunque sai in che periodo? Se si và sotto al 2000 difficilmente ne ho ricordo... ;)
 
Occhio perché di Telecity ce n'erano parecchie. Io ti parlo della Lombardia visto che di quella di disputava. Quanto invece all'enorme trasparenza di E7 (prima e dopo concordato) faccio presente che dopo le prime tre telefonate, il loro tecnico non ha mai più risposto al telefono al sottoscritto.
 
Telecity non ha mai trasmesso Europa7. Solo Italia 7 e poi 7 Gold (di cui è fondatore).
Inizialmente sì ;) Nel 1998. Non ricordo per quanto... ma appena nata Europa 7 forse per qualche mese non ricordo esattamente l'ha trasmessa. L'appena nato logo di Europa 7 veniva però "nascosto" con un logo di "Telecity Italia7"(un tuttuno) modificato, ingrandito (rispetto a quello storico) e con contorno blu. Il tutto penso in attesa di creare la nuova syndication Italia7 Gold. Che fosse Europa 7 era chiaro dai promo delle trasmissioni, dei film ecc...

A proposito di loghi... mi pare che Europa 7 facesse "pasticci" ne usava 2 o 3 contemporaneamente: quello a video (che ho avuto modo di vedere integralmente in quel periodo sulla rete sarda TCS) era molto diverso da quello che passava nei promo (un 7 con la scritta Europa sopra poi sostituita da una stellina).. ma qualche volta passava nei promo anche quello fisso a video (7 giallo e scritta blu in mezzo al 7, come la disposizione di "7 gold") ma con con i caratteri tutti maiuscoli invece che tutti minuscoli...

Via sat su Hotbird, freq 11541 hanno trasmesso solo Telecity 2, ma con logo Telecity, senza il 2 (giusto per far più confusione...)... Ma non ricordo dove, su Wikipedia forse, veniva spacciata per "7 Gold sul sat", che casino...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso