Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Beh le ha vendute(e faceva bene, na volta tanto) e senza essere obbligati a comprare pure ildecoder insieme alla tessera ;)
non le ha vendute.... si faceva pagare solo la spedizione.....
http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/PaginaJ2.aspx
http://www.ufficiostampa.rai.it/com...i__come_avere_la_smart_card_di_tivu__sat.html

Gli abbonati Rai in regola con il pagamento del canone da domani, sabato 27 febbraio, potranno richiedere a Rai la smart card di Tivù Sat, a fronte del rimborso dei costi.
 
Ultima modifica:
non le ha vendute.... si faceva pagare solo la spedizione.....
Sì, giusto, sul suo sito però, quindi da lei... no? O solo spedizione o meno l'acquisto o come vuoi chiamarlo era tramite la Rai. Tanto che ora purtroppo non si può più...
 
Bene Sky vuole la Rai, allora fornisca i dati degli abbonati, cosi vediamo quanti non pagano il canone e sono abbonati a Sky :D
 
Bene Sky vuole la Rai, allora fornisca i dati degli abbonati, cosi vediamo quanti non pagano il canone e sono abbonati a Sky :D
ercole, si fa presto..... ci fu una proposta da abbinare all'utenza dell'enel..... ok, lo mandi a tutti gli utenti enel e dai il controllo alla polizia locale per gli errori... certo anche un Box per mettere solo il motorino potrebbe avere un'utenza enel e quindi non deve pagare la tassa.... che ne dici funziona??? ok, se sky, non vuole dare la lista degli utenti è perche "credo " ci sia una legge che gli e lo impone....
OT prima di natale ho fatto un'acquisto su subito, mi è andata male.... sai quanti sbattimenti e "privacy violate" per riavere il numero di telefono di chi mi ha fatto il pacco??? tutto questo si nasconde dietro la parola "privacy"
 
Bene Sky vuole la Rai, allora fornisca i dati degli abbonati, cosi vediamo quanti non pagano il canone e sono abbonati a Sky :D

Il problema, fondamentale, è che di gente che NON PAGA il canone ce n'è tanta ... ;)
- sia tra chi è abbonato sky
- tra chi è abbonato mediaset
- tra chi ha tivusat
- e tra chi non è abbonato a nessuna paytv .....
è la Rai che deve porsi il problema di fare gli adeguati controlli (come è giusto che sia)....

Chiedere l'elenco abbonati a sky, oltre ad essere una palese violazione della privacy, è anche una tecnica per far fare a qualcun'altro il lavoro che dovrebbe fare la Rai .... ;)

Detto questo, IL CANONE SI DEVE PAGARE, sia che sei abbonato a Sky, a Mediaset, o a Niente ;)
 
Il problema, fondamentale, è che di gente che NON PAGA il canone ce n'è tanta ... ;)
- sia tra chi è abbonato sky
- tra chi è abbonato mediaset
- tra chi ha tivusat
- e tra chi non è abbonato a nessuna paytv .....
è la Rai che deve porsi il problema di fare gli adeguati controlli (come è giusto che sia)....

Chiedere l'elenco abbonati a sky, oltre ad essere una palese violazione della privacy, è anche una tecnica per far fare a qualcun'altro il lavoro che dovrebbe fare la Rai .... ;)

Detto questo, IL CANONE SI DEVE PAGARE, sia che sei abbonato a Sky, a Mediaset, o a Niente ;)
certo, il canone è da pagare anche se non accendi mai la TV... è una tassa di possesso.... simile al bollo della macchina....
 
certo, il canone è da pagare anche se non accendi mai la TV... è una tassa di possesso.... simile al bollo della macchina....

esatto .... quindi il problema "evasione" è un problema che può coinvolgere CHIUNQUE, non solo chi è abbonato Sky...
La Rai è tenuta, nel suo interesse, a svolgere i controlli SU CHIUNQUE, non solo a chi è abbonato Sky...

il fatto che "pretenda" da Sky un ELENCO bello e pronto, è solo perchè così si troverebbe con metà del lavoro gia fatto da altri,
soprattutto perchè EVIDENTEMENTE, da sola non sarebbe in grado di verificare nulla, nemmeno quella "metà del lavoro" ;)
 
sono daccordo, e dato ceh è una tv di stato, la politica deve uscire fuori dall'azienda....la politica con i suoi favori a personaggi, ha rovinato l'azienda..... per la questione sat/mds, mi fermo qui perche è meglio non parlarne piu....Ti domando solo questo....Che utilita ha portato TVsat oltre a vendere i decoder??? Non potevi lasciare i segnali liberi o criptati in caso di eventi gia presenti sullo stesso satellite, da usare un normalissimo decoder FTA per usufruirne di questi canali??? se non è andata cosi, un'interesse di qualcuno c'è....ora stiamo combattendo per nulla... che io che pago il canone regolarmente, per vedere i canali che la rai mette a disposizione in HD devo spendere altri soldi per un decoder che un qualsiasi personaggio, in regola o no puo comprare....Wow che benefici ha portato TVsat!!!!

Spesso sono perfettamente d'accordo con te nei tuoi interventi, ma sta volta no.
O Rai e Mediaset fanno come da sempre fanno i Deutsch su Astra, ovvero comprano sempre anche i diritti per l'estero, e quindi non oscurano mai, oppure, per evitare che la signora 50enne vada in trance quando si accinge a guardare Beautiful e la visione sparisce, oppure che un bimbo si metta a piangere quando gli tolgono un cartone Disney, oppure ancora che l'uomo di casa si mette a bestemmiare in kosovaro quando al posto della nazionale si trova una bella scritta "segnale criptato", ti dicono di comprarti il decoder che più ti piace con molta scelta, ti regaliamo la scheda, la registri (e devi mettere un numero di abbonamento valido, anche se puoi mettere il numero di chiunque, ma è pur sempre una forma di controllo.
Per me, visto che i diritti per l'estero costano molto, fanno bene a fare così, magari potrebbero prevedere delle agevolazioni per chi ha dei seri problemi di ricezione DTT.
E non ti preoccupare, Berlusconi non trasmetterà mai Premium via satellite, con quello che costano i diritti si ritroverebbe ad avere un'offerta sat in cui avrebbe molta meno quantità di Sky quasi al prezzo di Sky.
 
....ti dicono di comprarti il decoder che più ti piace con molta scelta, ti regaliamo la scheda, la registri (e devi mettere un numero di abbonamento valido, anche se puoi mettere il numero di chiunque, ma è pur sempre una forma di controllo.....

vedi che hai centrato il punto .... ;) è una forma di controllo MOLTO SUPERFICIALE e che non serve a nulla....
non c'è nessun controllo che vieti di prendersi un paio di smartcard Tivusat e registrarle a nome della Mamma e della Nonna che pagano regolarmente il canone ;)

quindi, di cosa stiamo parlando?
La Rai vuole smascherare i cattivoni evasori tra gli abbonati sky, quando non è in grado nemmeno di verificare se tutti "i suoi" utenti Tivusat siano in regola coi pagamenti ?
E' bello quando si pretende che gli altri facciano per te il lavoro che tu non sei in grado di fare :D
 
vedi che hai centrato il punto .... ;) è una forma di controllo MOLTO SUPERFICIALE e che non serve a nulla....
non c'è nessun controllo che vieti di prendersi un paio di smartcard Tivusat e registrarle a nome della Mamma e della Nonna che pagano regolarmente il canone ;)

quindi, di cosa stiamo parlando?
La Rai vuole smascherare i cattivoni evasori tra gli abbonati sky, quando non è in grado nemmeno di verificare se tutti "i suoi" utenti Tivusat siano in regola coi pagamenti ?
E' bello quando si pretende che gli altri facciano per te il lavoro che tu non sei in grado di fare :D
anche perche poi, muove un polverone contro sky.....ti ripeto, leggi il post #605 e vedi che il problema si risolve in 3 ore...
 
anche perche poi, muove un polverone contro sky.....ti ripeto, leggi il post #605 e vedi che il problema si risolve in 3 ore...

si si l'ho letto e sono d'accordo.

i modi di fare i controlli ci sono, basta solo essere in grado di farli e soprattutto : FARLI :D

a me questa "crociata" verso gli abbonati sky, sembra solo una "messa in scena" per giustificarsi del fatto che la Rai ha VIOLATO i diritti dei cittadini italiani negando la possibilità di vedere la TV di Stato SU TUTTE LE PIATTAFORME DISPONIBILI come la legge le IMPONE di fare.
 
Infatti, non c'è paragone, come gli facevo notare la BBC è tutta in chiaro, non codifica in Nds di BskyB.

@marcobremb vedi qui: http://www.lyngsat.com/Eutelsat-28A-and-Astra-1N-2A-2F.html

Al posto della codifica hanno intelligentemente scelto di usare un'illuminazione del satellite ristretta a (quasi) la sola Gran Bretagna, rimanendo rigorosamente in chiaro (a parte la parentesi attuale dell'Astra 1N che li fa facilmente ricevere anche in Italia :D ). L'accordo semmai è con SES Astra per il tipo ristretto di copertura ;) Mica come dalle nostre parti, che se la tirano e oscurano anche l'inutile :laughing7:
 
Ultima modifica:
Stavo leggendo questo in home page: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=35955

Ma Masi la finisce di dire str***ate? Innanzitutto Sky non chiese tutto il bouquet blindato, ma solo il canale Rai 4 (qualcun altro afferma che non chiese di blindare nulla). Poi, dire che l'offerta che ha fatto Sky alla Rai è meno di un quarto del suo valore è davvero una boiata colossale. Ha quasi superato sè stesso questa volta. Anche se quando disse che la BBC fa servizio pubblico con un solo canale (e la Rai doveva fare altrettanto con Raidue), beh, lì meritava il premio di castroneria dell'anno.
 
Supponiamo pure (voglio dire per assurdo) che Sky avesse richiesto tutta la Rai blindata via satellite nella sua piattaforma (ma anche solo l'idea che un'azienda tv privata possa anche solo proporre una cosa del genere è chiaramente ennesimo sintomo che non siamo in un paese normale), trovo insopportabile quel: «I motivi di tale mancato accordo furono esclusivamente economici e di business ». Quindi se la convenienza ci fosse stata, chissenefrega se chi paga il canone, ma non può permettersi l'abbonamento alla pay-tv Sky, rimane al buio e peggio di prima (pure dei canali e programmi dei quali dispone i diritti per l'estero) ? Roba da matti... 'Sto mettere Rai e Sky sullo stesso "piano" non si sopporta; da ambedue le parti.
 
Ultima modifica:
Bene Sky vuole la Rai, allora fornisca i dati degli abbonati, cosi vediamo quanti non pagano il canone e sono abbonati a Sky :D

È una provocazione, perché è evidente che non è possibile. Non ci sono i presupposti giuridici. Diversa cosa sarebbe un accordo tra le parti che prevede l'attivazione dei canali Rai su Sky ai soli abbonati in regola con i pagamenti, dovuti, una cosa sacrosanta che da sola metterebbe una pietra sopra a qualunque discussione. Va da sé che come dice Zappia che la codifica Nds e supporto tecnico non dovrebbe costare nulla al contribuente e provvederebbe Sky, da un punto di vista operativo chi paga il canone avrebbe dalla Rai una sorta di codice di accesso unico, chiamamolo promozionale da associare annualmente al contratto e che aprirebbe i canali Rai alla visione, ovviamente tutti i canali Rai, se poi sono solo i tre generalisti suonerebbe davvero strano ma pazienza. Questo potrebbe avere un costo certamente per Sky, un costo tecnico organizzativo da pagare all'ente pubblico. Non so cosa faccia invece tivusat per controllare le sue tessere, mi sembra di ricordare che quando ho attivato la mia di avere inserito il codice abbonamento Rai, perché ricordo di avere tirato fuori dai cassetti qualcosa ma potrei sbagliarmi, in ogni caso immagino che anche tivusat dovrebbe per coerenza contribuire all'opera di controllo dell'evasione. Lo sta facendo? Cosa succede se un utente tivusat smette di pagare il canone? Non lo so.

Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
 
Infatti, non c'è paragone, come gli facevo notare la BBC è tutta in chiaro, non codifica in Nds di BskyB.
A parte che il primo a fare il confronto è stato Balestrieri ("è esattamente quello ha fatto la BBC quando hanno dato vita a Freesat"), a riprova che non solo non c'è paragone ma anzi la situazione è addirittura capovolta, faccio notare che la BBC è si in chiaro, ma paga 5 milioni di sterline all'anno a BSkyB per essere presente sugli Skybox.

Inoltre prima di sponsorizzare il lancio dei satelliti con footprint limitato, BBC era criptata in NDS e pagava a BSkyB la bellezza di 17 milioni l'anno.
 
In fin dei conti ieri hanno fatto un sacco di discorsi, ciascuno è rimasto della propria opinione, ed il parlamento è rimasto (come al solito) fermo, senza prendere nessuna decisione, in attesa di una delle prossime sentenze della magistratura sul tema...
 
Supponiamo pure (voglio dire per assurdo) che Sky avesse richiesto tutta la Rai blindata via satellite nella sua piattaforma (ma anche solo l'idea che un'azienda tv privata possa anche solo proporre una cosa del genere è chiaramente ennesimo sintomo che non siamo in un paese normale), trovo insopportabile quel: «I motivi di tale mancato accordo furono esclusivamente economici e di business ». Quindi se la convenienza ci fosse stata, chissenefrega se chi paga il canone, ma non può permettersi l'abbonamento alla pay-tv Sky, rimane al buio e peggio di prima (pure dei canali e programmi dei quali dispone i diritti per l'estero) ? Roba da matti... 'Sto mettere Rai e Sky sullo stesso "piano" non si sopporta; da ambedue le parti.
Masi continua a tirare l'acqua al suo mulino. Sky pagava per quei 4 canali prodotti da Rai sat che era anche une delle poche divisioni Rai in attivo (e con 50 milioni all'anno ci voleva un genio ad andare in rosso). Poi è ovvio che tirando fuori quella cifra Sky volesse che i canali Rai free restassero anche sulla sua piattaforma. Altrimenti facevano pure la figura dei fessi.
E anche se fosse come dice Masi 350 milioni sarà anche un milionesimo del valore della Rai ma 0 e dico 0 cosa sarebbe. Perché è quello il valore per Tivusat dell'offerta Rai.
 
Indietro
Alto Basso