[Molise] Problema ricezione canali Mediaset

unknown

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Agosto 2011
Messaggi
100
Buonasera, l'impianto tv è così strutturato: il cavo principale parte dalla sala da pranzo e va verso camere e cucina tramite dei partitori (abito in un condominio e l'impianto è vecchio). Nelle camere ed in sala da pranzo riesco a vedere bene tutti i canali, ma in cucina ho problemi con quelli Mediaset. Secondo voi potrei risolvere cambiando partitore? Quello in cucina dovrebbe essere un Fracarro, è possibile leggere solo 5et020 4db.
Il televisore è della Samsung e ha il decoder integrato.
 
ma perche vedo un cavo mozzato? i partitori di solito hanno un ingresso e almeno due uscite, nel tuo vedo solo 2 cavi piu uno mozzo...devi dire la sigla che c'é scritta sopra e meglio se fai un disegno dell'impianto del tuo appartamento; cosi non si capisce...
 
Il cavo tagliato non so, purtroppo l'impianto è vecchio, ma le uscite sono due e i cavi collegati corrispondono a quello che viene dalla sala (il principale) e a quello della cucina. Le uniche cose leggibili sul partitore sono 5et020 e 4db, nient'altro. Il disegno dell'impianto è così importante? Non saprei come farlo e dalla descrizione che ho dato è facile capire com'è strutturato. Grazie.
 
Ultima modifica:
Non e' un cavo mozzato.. e' una resistenza e quello non e' un partitore ma un derivatore fracarro cad13 o cad12. Probabilmente sono due cad12
 
Dalla foto sembra una resistenza, ma è un cavo tagliato. Dovrebbe essere un partitore perché è riportata la sigla 5et020 e cercando su internet ho visto che corrisponde ad un Fracarro PP12. Ad ogni modo, potrebbe essere quello la causa del problema? Non capisco perché la tv dà problemi solo con i canali Mediaset, oltretutto solo in quella stanza.
 
Dalla foto sembra una resistenza, ma è un cavo tagliato. Dovrebbe essere un partitore perché è riportata la sigla 5et020 e cercando su internet ho visto che corrisponde ad un Fracarro PP12. Ad ogni modo, potrebbe essere quello la causa del problema? Non capisco perché la tv dà problemi solo con i canali Mediaset, oltretutto solo in quella stanza.

quella sigla e' riportata anche sui derivatori cad allora. togli il cavo mozzato, se sei sicuro che e' un pp12 devi assolutamente mettere una resistenza perche' quel divisore crea davvero dei buchi nello spettro se lasciato con un uscita aperta (a differenza di molti divisori moderni). Magari il tv che da' problemi e' meno sensibile degli altri, hai provato a scambiarli?
 
Ho tagliato la testa al toro. Mettendo la resistenza continuava a dare problemi e allora ho preso un PP12, ora sembra funzionare. Avevo già provato a scambiare televisore ma il problema lo dava comunque. Grazie a tutti per l'aiuto.
 
x unknown
Se hai risolto OK.
Ma se dovesse saltar fuori qualche altro problema, ti è possibile disegnare uno schema di come sono collegate tutte le prese di casa all'impianto e postare l'immagine qui nel thread?
Sennò non ne verremo a capo...
Mi raccomando, se inserisci l'immagine, posta solo il link alla stessa, come hai fatto per i partitori. ;)
 
@libero222
-è vero, le uscite non utilizzate dei partitori vanno chiuse con apposite resistenze da 75 ohm
-non esistono divisori moderni e divisori antichi, chiamiamoli con il loro nome: derivatori e partitori e il loro uso dipende dal contesto (ad esempio con prese attenuate si possono usare i partitori)

Ad unknown vorrei suggerire di utilizzare partitori con tante uscite giusto quanto necessario in quanto solitamente più uscite hanno e più abbassano il segnale; e poi non vedo perché utilizzare un secondo partitore per la cucina se là devi servire una sola presa! – almeno così mi pare di aver capito
 
@AG-BRASC
Se dovessi ancora avere problemi, cercherò di fare uno schema dell'impianto per chiedervi nuovamente aiuto. Grazie.

@reggio_s
Ho preso il PP12 perché è quello con il numero minore di uscite. Sinceramente non so perché ci sia quel partitore, ma l'impianto non è stato mai toccato. Grazie.
 
certo è che se da una parte del dispositivo (partitore o derivatore che sia) entra un cavo, e da un'altra ne riesce sempre uno,..!! a cosa serve il dispositivo? era meglio un semplice giuntacavo ...
 
Purtroppo non sono un esperto e non so per quale motivo sia così l'impianto. Comunque il problema in cucina l'ho già risolto cambiando partitore e aggiungendo una resistenza nell'uscita vuota. Ora non ho più problemi con i canali Mediaset.
 
Ciao solo per curiosità, ma del molise di quale comune? E' inutile e dannoso utilizzare un partitore (-4 dB) per giuntare un cavo.
Purtroppo non sono un esperto e non so per quale motivo sia così l'impianto. Comunque il problema in cucina l'ho già risolto cambiando partitore e aggiungendo una resistenza nell'uscita vuota. Ora non ho più problemi con i canali Mediaset.
 
Pozzilli, se hai correttamente orientata l'antenna (uhf pol. V) sulla postazione del Dora dovresti avere in antenna valori di 57-60 dbMicrovolt che garantiscono un'eccellente ricezione. Se la semplice inserzione di un partitore di inibisce una corretta visione hai probabilmente altri prb...
Ciao Luigi
 
Grazie, ma ho già risolto il problema, come scritto nella pagina precedente. Ho notato solo ora che sei anche tu di Venafro, a casa mia ho lo stesso problema per cui ho chiesto aiuto qui (a Pozzilli ho degli zii) ma non so proprio dove mettere mano perché la scatola di derivazione è una e lì c'è solo un partitore che smista il segnale in tutte le stanze. Il tecnico che venne a sistemare le antenne del condominio disse che si sarebbe tutto risolto orientandole correttamente, ma così non è stato. Ormai ho perso le speranze. A volte penso che che potrebbe essere in qualche modo il computer.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso