[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Italia nel calcio siamo in mano agli ultras, ha ragione Caressa quando dice che sky non decide gli orari delle partite, perché è vero. Anche in considerazione del fatto che in questo weekend ci sono delle super partite: Juve-Inter, Man City-Chelsea, Empoli-Palermo. A Sky avrebbe fatto molto comodo l'orario delle 12,30, così come anche agli appassionati di calcio, che avrebbero potuto vedere 3 belle partite in orari diversi. Invece così a perderci saranno gli stessi tifosi. Io guarderò il mio Palermo, peccato mi sarebbe piaciuto vedere pure il derby di Genova ma gli "intellettuali" ultras hanno deciso così... e lo Stato gli va appresso...da queste cose si vede quando un Paese è alla deriva più totale, quando il volere di pochi prevarica il volere di molti...
 
Io avevo in programma di vederlo... ma adesso che è lunedì sera se lo sognano. Mi vedrò la Premier League... e così faranno le TV estere.
 
Sinceramente non sapevo nemmeno della protesta ultras.... ma insomma sta partita è stata spostata causa fiera mattutina oppure no?
 
Diciamocela tutta, questa fiera è un alibi per giustificare il fatto che gli ultras non volevano il derby alle 12.30, probabilmente perché sarebbero stati ancora nei fumi della sbronza della sera prima. Allora perché non ammassarli tutti in un piazzale recintato, accatastarli là dentro in modo che se le diano di santa ragione fra di loro mentre la partita è in corso? Il problema sarebbe risolto e accontenteremmo tutte le esigenze: quelle dei tifosi, quelli veri, quelle degli spettatori da casa e dall'estero e le loro che vogliono solo fare bordello.

Tutto vero, ma avete mai provato ad andare allo stadio alla partita delle 12.30? E' terribile come orario, ne ho fatto le spese domenica scorsa con Verona-Roma. Sono partito da casa alle 10 del mattino, perchè chiudevano le strade alle 10.30, ce l'avevo col mondo intero. Non siamo abituati agli orari della premier league! Abbiamo altri ritmi!
 
Io abito a Genova e la fiera di Santa Agata è frequentata da migliaia di persone da almeno 40 anni.Caressa sarebbe meglio che stia zitto perchè non sa i problemi di ordine pubblico ci sarebbero stati con 2 eventi cocomitanti.Il calcio non comanda su una città.La sicurezza va al di la dei miglioni di euro spesi da sky.
 
C'entra che ognuno è libero di dire quello che gli pare sugli Ultras, su Sky che non decide gli orari delle partite :laughing7:, che un prefetto non deve arrendersi di fronte a cose di questo genere :icon_cool:, che bla bla bla.

Ma raccontare la fiera di Sant'Agata come due bancarelle senza dire che si svolge a poche centinaia di metri nel quartiere di San Fruttoso che è adiacente a quello di Marassi e si trova esattamente tra lo stadio e la stazione Brignole non è una cosa possibile.

Se fosse un giornalista si sarebbe documentato, non basta aprire google maps e pontificare.
 
E dico a tutti quelli che danno la colpa ai tifosi,che questa volta non hanno colpe perchè solo chi abita nel quartiere di Marassi sa i problemi che ci sono ogni volta che c'è una partita di calcio.
 
C'entra che ognuno è libero di dire quello che gli pare sugli Ultras, su Sky che non decide gli orari delle partite :laughing7:, che un prefetto non deve arrendersi di fronte a cose di questo genere :icon_cool:, che bla bla bla.

Ma raccontare la fiera di Sant'Agata come due bancarelle senza dire che si svolge a poche centinaia di metri nel quartiere di San Fruttoso che è adiacente a quello di Marassi e si trova esattamente tra lo stadio e la stazione Brignole non è una cosa possibile.

Se fosse un giornalista si sarebbe documentato, non basta aprire google maps e pontificare.
Quoto se non sei di Genova non sai che lo stadio e in quasi in centro città incastrato in palazzi normali di un quartiere.
 
Si ma se sei un "giornalista" ti informi. ;)
Capisco che Genova possa non essere popolarissima dal punto di vista urbanistico ma se non sei in malafede te lo fai spiegare come è messo lo stadio.
 
Si ma se sei un "giornalista" ti informi. ;)
Capisco che Genova possa non essere popolarissima dal punto di vista urbanistico ma se non sei in malafede te lo fai spiegare come è messo lo stadio.

Hanno fatto bene assolutamente e sky non deve assolutamente comandare quando ci sono problemi di ordine pubblico.La colpa è anche federazione gioco calcio che mette partite senza sapere se ci sono eventi cocomitanti di un certo peso.
 
E dico a tutti quelli che danno la colpa ai tifosi,che questa volta non hanno colpe perchè solo chi abita nel quartiere di Marassi sa i problemi che ci sono ogni volta che c'è una partita di calcio.

Secondo me non si dovrebbero più giocare partite a Marassi. In Inghilterra gli stadi sono inseriti nel contesto urbano e non hanno problemi, qui appena c'è una fiera normalissima (non mi sembra che stiamo parlando di una fiera conosciuta in tutto il mondo) non si può giocare per ordine pubblico...Mah
 
Secondo me non si dovrebbero più giocare partite a Marassi. In Inghilterra gli stadi sono inseriti nel contesto urbano e non hanno problemi, qui appena c'è una fiera normalissima (non mi sembra che stiamo parlando di una fiera conosciuta in tutto il mondo) non si può giocare per ordine pubblico...Mah
Dillo al comune di Genova e amministratori vari che non hanno fatto fare fino ad oggi alla Sampdoria il suo stadio.Se non abiti nel quatiere di Marassi non puoi dire certe cose quindi...La fiera e li da mezzo secolo e ha visitatori per migliaia di persone.Chi non conosce le problematiche di Genova è meglio che stia zitto.
 
Variazioni

La partita di Serie A Genoa-Sampdoria andrà in onda lunedì 3 Febbraio alle ore 20.45 su Sky Calcio 1
La partita di Serie B Empoli-Palermo andrà in onda lunedi 3 Febbraio alle ore 20.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2.
Edizione speciale di Diretta Gol lunedi 3 Febbraio alle ore 20.30 su Sky SuperCalcio HD con le immagini alternate di Genoa-Sampdoria e Empoli-Palermo.

Trovate il palinsesto aggiornato qui: http://www.digital-sat.it/ds-palinsesti.php
 
Ultima modifica:
Non è perchè è rinomata o meno la Fiera , il problema è che si svolge nelle principali vie d'accesso verso lo stadio che oltre ad essere chiuse al traffico sono occupate dagli ambulanti.
Poi non è "una partita" ma "la partita" di Genova.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso