Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

Posso chiedervi un link per i palinsesti?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Metto quelli di 6 7 e 8:

6 Febbraio

8.15 Discesa libera maschile. Prove (Olimpiadi 1)
11.00 Snowboard Slopestyle donne (1)
13.00 Snowboard Slopestyle donne (1)
15.00 Freestyle donne (1)
16.30 Pattinaggio su ghiaccio Squadre (1)


7 Febbario
17.00 Cerimonia CIELO - (1)


8 Febbraio

6.30 Snowboard slopestyle maschile (2-3)
9.00 Hockey su ghiaccio Usa-Finlandia (1-3)
9.45 Snowboard maschile (2)
11.00 Sci di fondo 15 km skiathlon donne (1)
12.30 Velocità 5000 maschile (3)
14.00 Hockey Canada -Svizzera (5)
15.00 Freestyle donne (4)
15.30 Slittino maschile (CIELO - 1-3)
15.30 Biathlon 10 km sprint uomini (3)
15.30 Pattinaggio su ghiaccio Squadre (CIELO - 2)
17.30 Salto maschile (4)
19.00 Freestyle donne (3)


NB: Oggi ZDF diffondeva il segnale di ARD...
 
Anche per questo sky ha lasciato. Pensa che tristezza...

Questa non può essere una giustificazione perché lo stesso vale per la F1 con molti che la vedono sulla Rai però non mi sembra che sky dismetta i diritti e per la nazionale di calcio con i mondiali. Però quei diritti sky se li è tenuti, quelli delle olimpiadi no.
 
Infatti il pubblico italiano va educato al cambiamento. Anche con le olimpiadi ci vogliono quelle 2 edizioni di assestamento e gradualmente come per la F1 sempre più pubblico si sarebbe reso conto che sono molto meglio su sky...
 
Concordo... ma le Olimpiadi sono ogni 2 anni e durano solo 15 giorni. Difficile fidelizzare il pubblico... :crybaby2:
 
Va bene dai io non sarò mai d accordo a rinunciare al maggior evento sportivo del mondo per una tv che trasmette sport. Per ora godiamoci queste. Da marzo in poi ci lamenteremo del futuro a 5 cerchi...
 
Se non guasta, vi riporterei qualche osservazione comunque valida su quando a Sky non basteranno 5 canali per trasmettere tutto.
Prima però, visto che SATRED ci conferma che il palinsesto del 6 riportato sopra è giusto, faccio notare (dato che il 6 si accende solo Olimpiadi1, gli altri il 7, come si legge nell'articolo sulla sezione GuidaTv di Sky) che già ci perdiamo la prima gara ufficiale che apre le Olimpiadi, le qualificazioni dello Snowboard Slopestyle maschile, dalle 7 alle 8 prima batteria, dalle 9 alle 10 seconda batteria (o forse saranno così intelligenti da trasmetterle, e inframmezzarle con le prove di discesa, il cui orario date le condizioni climatiche di Sochi rischia di esser puramente indicativo?).
Poi, se a Sky non delirano, e sempre tenendo conto causa meteo che molte date e orari rischiano di esser ballerini (soprattuttoper lo sci alpino, vedi Vancouver), per l'8, 9, 12, 15, 16, 17, 20, 21, 22, 23 nessun problema.
Il 10 dalle 16 alle 17 abbiamo i seguenti 6 eventi: Inseguimento Uomini Biathlon, Seconda manche 500m Pattinaggio Velocità Uomini, FIN-CAN Hockey Donne, Curling Uomini, Seconda manche Qualificazioni Gobbe Freestyle Uomini (dalle 16:50 alle 17:20), e Prima manche Slittino Donne; se sono bravi, si collegano con l'Hockey o il Curling in corso, o li mandano in leggera differita, dopo il Freestyle.
L'11 dalle 16 alle 19 vi sono 6-7 eventi in contemporanea: Inseguimento Donne Biathlon (16-16:45), Short Program Coppie Pattinaggio Artistico, Semifinali HalfPipe Snowboard Uomini (16-17), Terza manche Slittino Donne (15:30-16:40), Seconda manche 500m Pattinaggio Velocità Donne (fino alle 16:45), RUS-JAP Hockey Donne, Curling Donne; anche qui se bravi collegamento con Hockey o Curling in corso, o differita.
Il 13 dalle 11 alle 12, 10km Fondo Donne, Finale Slopestyle Freestyle Uomini, Short Track, 2 partite di Hockey (JAP-GER Donne e FIN-AUT Uomini), Curling Uomini (che può andare o in differita, o in corsa dopo l'Hockey Femminile); anche la sessione di Curling Femminile delle 16 dovrà attendere il termine di una delle 2 partite di Hockey Maschile meridiane per andare in onda (una mezz'ora max).
Il 14 è già stato sviscerato in post precedenti (n.530, 533 e 563): 7 eventi in contemporanea, Austria-Canada però è una partita di Hockey Maschile e merita la diretta; potrebbero prenderla in corsa, o metterla in leggera differita di mezz'ora dopo lo Skeleton; il Curling maschile sessione serale va forzatamente in differita.
Il 18 potrebbe esserci qualche problema per la trasmissione di eventuali sessioni di tie-break del Curling, facilmente risolvibile differendo le finali per 7° e 5° posto dell'Hockey Femminile.
Il 19 poi, delle 2 semifinali di Curling in contemporanea se ne potrà seguire solo una, sia per gli Uomini che per le Donne.
 
Intanto Malagò risponde alle assurdità Rai, ringraziando sky senza la quale dice che "In Italia non avremmo visto nulla delle Olimpiadi invernali"
 
Scusate ma a meno di una settimana dall eventi una lista di telecronisti per sport è possibile averla (se qualcuno la conosce)? Grazie
 
Un palinsesto vero e proprio non esiste, in base agli eventi lo creano quindi è inutile dire chi sa cosa salta giorno 8 oppure giorno 11. E' visto che il calendario prevede troppi eventi in contemporanea ci saranno molte più differite di Londra e Vancouver

L'unica cosa sicura mi sa che veramente giorno 06 non avremo le qualifiche dello snowboard
 
Un palinsesto vero e proprio non esiste, in base agli eventi lo creano quindi è inutile dire chi sa cosa salta giorno 8 oppure giorno 11. E' visto che il calendario prevede troppi eventi in contemporanea ci saranno molte più differite di Londra e Vancouver

L'unica cosa sicura mi sa che veramente giorno 06 non avremo le qualifiche dello snowboard

considerato che il palinsesto di PopolodiRaidue secondo Satred è giusto, il "rischio" riguarda solo il settore maschile...le donne sono presenti...:evil5:

certo è che basterebbe poco anche per aggiungere la gara maschile e così fare il proprio dovere...
la prima batteria ci sta tranquillamente in diretta alle 7...la seconda si potrebbe mettere in leggera differita dopo la prima batteria femminile...
e naturalmente, in caso di annullamento (più che possibile) della prova di discesa, ci sarebbe l'ovvio passaggio in diretta anche per la seconda batteria dello slopestyle uomini...
ma evidentemente ciò comporterebbe troppo lavoro, specie se si dovesse "sintetizzare" un po' la seconda batteria per farcela stare nei tempi...:eusa_whistle:

p.s. più che le differite in caso di tante gare in contemporanea, io temo i molti eventi "saltati di netto"...:doubt:
 
Io su questo sono meno scettico di voi. Francamente la copertura mi va benissimo, con buona pace per le prove di slopestyle. Qualche differita ok nelle giornate descritte in precedenza saranno inevitabili (forse a occhio salteranno di netto i quarti hockey femminili, e un quarto maschile e qualcosa di curling , pazienza!!!)
Se penso che dalle prossime edizioni non parleremo più di qualche evento, ma di qualche sport saltato totalmente allora si che mi arrabbio...
 
Intanto Malagò risponde alle assurdità Rai, ringraziando sky senza la quale dice che "In Italia non avremmo visto nulla delle Olimpiadi invernali"

Invece Malagò continua in linea col primo anno di gestione Coni, ovvero nella più totale mediocrità. Marano ha, una volta tanto, ragione: tutti bravi a fare vedere l'Evento ma un dirigente, oltretutto presidente del comitato olimpico nazionale, dovrebbe sapere che il tutto si costruisce nelle altre competizioni. Coppa del mondo, coppa europa, campionati nazionali, universiade. Direi che Malagò dovrebbe ringraziare Rai Sport ed Eurosport più che Sky.

@Satred: per commentare l'Olimpiade su Cielo si potrà farlo su questo topic?
 
Un palinsesto vero e proprio non esiste, in base agli eventi lo creano quindi è inutile dire chi sa cosa salta giorno 8 oppure giorno 11. E' visto che il calendario prevede troppi eventi in contemporanea ci saranno molte più differite di Londra e Vancouver

L'unica cosa sicura mi sa che veramente giorno 06 non avremo le qualifiche dello snowboard

Non esageriamo ora.. :) In realtà un palinsesto esiste per tutti e 5 i canali Olimpici dal 6 al 23 Febbraio, è logico (e giustissimo a mio avviso) che però venga variato anche più volte in corso d'opera ;)
 
Non esageriamo ora.. :) In realtà un palinsesto esiste per tutti e 5 i canali Olimpici dal 6 al 23 Febbraio, è logico (e giustissimo a mio avviso) che però venga variato anche più volte in corso d'opera ;)
Forse il non esiste è molto esagerato ma intendo dire che quello è solo una guida, un palinsesto provvisorio e poi viene cambiato in base alle gare.
 
Io su questo sono meno scettico di voi. Francamente la copertura mi va benissimo, con buona pace per le prove di slopestyle. Qualche differita ok nelle giornate descritte in precedenza saranno inevitabili (forse a occhio salteranno di netto i quarti hockey femminili, e un quarto maschile e qualcosa di curling , pazienza!!!)
Se penso che dalle prossime edizioni non parleremo più di qualche evento, ma di qualche sport saltato totalmente allora si che mi arrabbio...

Certo, copertura promettente, 5 canali sono sufficienti (a differenza dei 12 di Londra), un sesto sarebbe quasi totalmente inutilizzato per le dirette, ma le situazioni di contemporaneità non gestibili, da rare possono diventare molte se non si organizzano bene con gli incastri (e basta poco, io l'ho fatto in 2 ore).
Francamente la mancanza del 6 promette male (hai il canale libero, perchè non trasmetti la prima gara?), e proprio perché sono le ultime Olimpiadi godibili appieno voglio sperare lavoreranno al massimo delle potenzialità!
W le Olimpiadi su Sky (per l'ultima volta :crybaby2:)
 
Indietro
Alto Basso