A me basta sapere che i migliori skiman del nostro fondo sono andati a lavorare per la nazionale russa, che Tina Maze è esplosa con il lavoro di un tecnico italiano andato a lavorare all'estero per le migliori offerte conomiche ricevute che nelle scorse estati la nazionale di sci alpino ha più volte faticato per trovare le risorse necessarie per andare ad allenarsi in Nuova Zelanda (soprattutto la velocità) e di conseguenza testare i materiali, che gli austriaci e gli svizzeri dello sci alpino investono una valnga di soldi sulle tute per migliorare aereodinamicità e sono avanti sempre un giro rispetto a noi sulla preparazione degli sci. Non parliamo poi dello slittino dove i tedeschi dominano da anni sullo sviluppo dei materiali con i nostri (incluso Zoeggeler) che sono costretti a barcamenarsi ed a soccombere quando ci sono determinate condizioni del ghiaccio, per passare dal Biathlon dove la nazionale francese ha un centro federale aperto 365 giorni all'anno con tecnici sempre a disposizione degli atleti sia per il tiro che per lo sci di fondo mentre da noi se va bene c'è mezzo poligono funzionante. Dulcis in fundo chiudiamo col bob che ad oggi nel nostro territorio non vede nessuna pista funzionante ed utilizzabile dai nostri atleti per l'allenamento. Questi sono solo ALCUNI dei casi di poco sostegno dato agli atleti per scarsi investimenti fatti in queste discipline sportive. Se poi vogliamo parlare di alcuni atleti a cui manca la cattiveria per emergere, di alcuni casi di gente ormai finita che viene preferita ai giovani, di alcuni che si sentono arrivati solo perchè vestono la maglia azzurra ok posso essere d'accordo ma dire che i nostri atleti di queste discipline sportive sono coccolati e viziati è audace da parte tua, non è un caso infatti che tutti i Fenomeni degli sport invernali che abbiamo avuto nel recente passato (Tomba, Compagnoni, Belmondo, Di Centa) avessero dei team personali che si potevano permettere visti i guadagni.
P.S. Sia chiaro io non intendo dire che vanno dati più soldi agli atleti, io dico che siamo nettamente indietro negli investimenti sulle infrastrutture sugli allenatori (soprattutto dei giovani), sulle tecnologie, insomma su tutto ciò che serve a far diventare un talento un Campione con la C maiuscola.
P.S. Sia chiaro io non intendo dire che vanno dati più soldi agli atleti, io dico che siamo nettamente indietro negli investimenti sulle infrastrutture sugli allenatori (soprattutto dei giovani), sulle tecnologie, insomma su tutto ciò che serve a far diventare un talento un Campione con la C maiuscola.