Ho un pò di tempo libero e visto che l'Olimpiade è finita

faccio la mia personalissima analisi su quello che ho visto in questi 15 giorni.
SCI ALPINO voto 6: è vero le medaglie sono arrivate solo da Inner ma la sufficenza il movimento lo merita, 3 quarti posti con tre atleti diversi non fanno medagliere ma fanno capire che il nostro movimento è comunque competitivo, in particolare la squadra di velocità maschile promette bene e può arrivare in Corea ancora da grande protagonista. Fa male pensare che dalle donne non arrivano medaglie dal lontanissimo 2002 e la squadra di gigante maschile necessità di una rivoluzione anche alla guida tecnica (i nostri sciano in modo vecchio).
SCI DI FONDO voto 2: il voto non è per queste Olimpiadi che chiaramente non potevano portare medaglie ma per la gestione complessiva del dopo Torino 2006, si è azzerato uno staff tecnico che aveva fatto miracoli (Albarello e company) dando potere a gente incapace di gestire e far crescere i giovani con il risultato di bruciare un intera generazione. Con tutto il rispetto per Di Centa vederlo ancora in gara è stato un pugno allo stomaco, se poi anche l'unico giovane di valore come Pellegrino a fine gara si dice disgustato dall'ambiente vuol dire che vanno fatte rivoluzioni alla base. Gente più esperta di me dice che ci sono giovani con ottime prospettive nel settore giovanile, si spera vadano in mano a gente che sappia farli crescere.
BIATHLON voto 8: forse la miglior spedizione di tutta l'Olimpiade, in termini di medaglie è arrivato un solo bronzo ma in ottica futura questa è una squadra che può darci enormi soddisfazioni, Dominik Windisch e Lukas Hofer classe 1989, Wierer classe 1990 sono già ad alto livello ed allenati nel modo giusto possono entrare nell'elite, MVP resta la Oberhofer che speriamo abbia capito le sue possibilità. Su di loro si può costruire una squadra che in Corea può fare tantissimo.
COMBINATA NORDICA voto 6: sfiorata la medaglia resta la grande prova di squadra sul trampolino piccolo con 3 atleti nei primi 14. Pittin resta la punta di un movimento vivo, se la sfiga lo abbandonerà e se verrà allenato bene sulla parte del salto in Corea potrà essere protagonista ancora una volta.
SHORT TRACK voto 7,5: è lo sport più medagliato della nostra spedizione anche se ha vissuto in pratica solo sulla Fontana, dietro Arianna mi sembra di poter dire che c'è il vuoto ad alto livello, speriamo che la valtellinese abbia voglia di arrivare fino in Corea se no è dura.
SLITTINO voto 5,5: la medaglia di Zoeggeler non basta per la sufficenza, la delusione del doppio e dalla prova a squadre restano e pesano. Unica luce Dominik Fischnaller su di lui tutte le speranze per il futuro.
SNOWBOARD voto 5: forse la disciplina più "sfigata" di tutta la spedizione visti i quarti posti ottenuti, ciò non toglie che da Visintin, Roland Fischnaller e company era lecito attendersi almeno una medaglia, non è arrivato nulla e non va bene. Visintin e soprattutto Moioli avranno altre possibilità.
BOB voto 0: oltre il danno di un edizione tragicomica anche la beffa del caso doping, questo è uno sport dove ci vogliono investimenti e infrastrutture, due cose dove noi non eccelliamo di certo (Cesana esempio lampante), futuro nerissimo.
PATTINAGGIO DI FIGURA voto 7: dietro alla medaglia di Carolina c'è comunque un movimento certificato anche dalla quarta posizione nella gara a squadre, forse in ottica Corea mancheranno le punte da medaglia ma se Berton-Hotarek e Cappellini-Lanotte continueranno la loro attività ci manterremo comunque nelle parti alte.
Frrestyle, SKELETON, PATTINAGGIO VELOCITA', SALTO CON GLI SCI n.g. : mi sembra di poter dire che il materiale umano su cui lavorare è letteralmente quello che è, per vincere qualcosa in queste discipline visto il nostro bacino d'utenza ci vogliono fenomeni nati dal nulla alla Roberto Ceccon o alla Enrico Fabris, sperare non costa nulla.
VOTO COMPLESSIVO SPEDIZIONE 6,5: io sono del partito che le medaglie si contano e non si pesano, preferisco vincere 8 medaglie con 0 ori che non 2 ori e stop, abbiamo messo 16 volte i nostri atleti nei primi 4 posti, tante volte non ci è girata bene ma nel complesso ho visto una crescita rispetto a Vancouver e sono convinto che in Corea faremo ancora meglio.
VOTO SKY 8: l'unica mancanza sono stati i pochi inviati sul posto che hanno fatto un pò mancare l'atmosfera, per il resto servizio eccellente per quantità, qualità e commento con la ciliegina sulla torta di Olympic Room e Terzo Tempo due chicce ottimanete riuscite. MVP Ambesi (non c'erano dubbi) ma nel complesso nessuno ha deluso al commento. Già mi vengono i brividi a pensare a cosa ci aspetterà da Rio in poi, si salvi chi può...