Rugby 6 Nazioni 2014: diretta esclusiva in chiaro su DMAX

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
domanda: ma mi volete così bene visto che a thread appena iniziato avete subito pensato a me, che difendo alcune cose del free in maniera molto più gentile rispetto a certi termini offensivi di altri utenti?
Detto questo, considerato il target di DMAX, e mettendo da parte la qualità video (ma sono di parte poichè ricevo quasi tutto il DTT nazionale divinamente) e i commentatori (proprio non riescono a piacermi), direi un buon lavoro, peccato solo per i troppi (ho detto troppi) spot
Non vedo perché dovresti risultare antipatico: non sei offensivo, esprimi la tua opinione...
Ti incaponisci con termini come "orpello"... :D

Difendi solo la tua idea, come gli altri difendono la loro; tutto qua.
 
domanda: ma mi volete così bene visto che a thread appena iniziato avete subito pensato a me, che difendo alcune cose del free in maniera molto più gentile rispetto a certi termini offensivi di altri utenti?
Detto questo, considerato il target di DMAX, e mettendo da parte la qualità video (ma sono di parte poichè ricevo quasi tutto il DTT nazionale divinamente) e i commentatori (proprio non riescono a piacermi), direi un buon lavoro, peccato solo per i troppi (ho detto troppi) spot

troppi? si vede che non ha sky; quelli si che ti fanno incavolare nonostante paghi (per gli skyisti mi riferisco all'NFL su skysport3; i canali fox; e eurosport;)
per i commentatori a me piaciono.
che partitaaa che è venuta fuori waww
 
Non vedo perché dovresti risultare antipatico: non sei offensivo, esprimi la tua opinione...
Ti incaponisci con termini come "orpello"... :D

Difendi solo la tua idea, come gli altri difendono la loro; tutto qua.
in realtà, in quattro anni di forum, considerando anche i cambiamenti nel mondo dei media, il mio pensiero si è molto evoluto. Per dire: quattro anni fa per me il 16:9 era orpello perchè ancora non così diffuso, ora è diventato la normalità (a parte la vergogna di due programmi RAI a caso). Fine OT

Sulla partita: è emerso il solito limite nostrano, quello di non avere tenuta sugli 80'. Ma al contrario: se prima perdevamo colpi nel secondo tempo, stavolta facciamo troppi regali nel primo, e forse ciò è ancora più grave.
 
Per me in ogni caso DMAX è ampiamente promossa, anche considerando il fatto della "prima volta". Munari è un mito. Punto e basta.
L'intervistatore è stata l'unica pecca, ma ve lo vedete Varriale a proporre a Castrogiovanni le sue domande idiote? Per me minimo finisce all'ospedale... ;)
 
Una delle coppie più assortite di telecronisti dello sport...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sulla partita: è emerso il solito limite nostrano, quello di non avere tenuta sugli 80'. Ma al contrario: se prima perdevamo colpi nel secondo tempo, stavolta facciamo troppi regali nel primo, e forse ciò è ancora più grave.
Io questo calo non lo visto, siamo partiti male (in campo c'erano tanti giovani) e quando giochi a livello internazionale basta mezzo errore per essere puniti. Poi abbiamo retto bene, difeso benissimo. Però abbiamo commesso troppi falli nel primo tempo (quello di Parise in rimessa laterale è da deficiente) e nel secondo abbiamo attaccato bene ma è ancora il nostro punto debole, siamo molto lenti quando dovremmo essere veloci e siamo veloci quando dobbiamo essere lenti.
 
Io questo calo non lo visto, siamo partiti male (in campo c'erano tanti giovani) e quando giochi a livello internazionale basta mezzo errore per essere puniti. Poi abbiamo retto bene, difeso benissimo. Però abbiamo commesso troppi falli nel primo tempo (quello di Parise in rimessa laterale è da deficiente) e nel secondo abbiamo attaccato bene ma è ancora il nostro punto debole, siamo molto lenti quando dovremmo essere veloci e siamo veloci quando dobbiamo essere lenti.

Analisi incompleta a mio modo di vedere, dato che mancano le mischie v-p, un dato fondamentale vista la nostra antica predisposizione a questo fondamentale: 4 vinte e 3 perse non va affatto bene. E la scusa delle nuove regole non regge, dato che vale per tutte le squadre del 6N mica solo per noi. Decisione arbitrale avventata sull'ultima, decisiva? Ci può stare... ma bisogna comunque far meglio nell'intero arco degli 80min!
 
Non voglio, per principio, contestare l'arbitro, visto che parliamo di rugby e non di calcio, però è anche difficile per una mischia agire quando, a seconda di come gli gira, ti viene fischiato calcio a favore, calcio contro o inversione, ad un certo punto era evidentissimo che Castro non ci capiva più nulla (spingo? Non spingo? Cado?).
Comunque: ho visto molta più disciplina nel gioco, meno errori nel gioco alla mano, abbastanza bene la touche.
Per assurdo sono stati molto più indisciplinati i Gallesi (Munari: ma questo non rotola niente!).
Per la prossima partita si potrebbe azzardare una coppia Munari - Caressa Maurizio (sottochiappa vs. turbochiappa) :)
 
Analisi incompleta a mio modo di vedere, dato che mancano le mischie
Voi che dica la mia sulla mischia azzurra? Nonostante la stampa la elogia sempre e Castrogiovanni lo fanno diventare il miglior pilone del mondo io non sono per nulla d'accordo. Anzi Castro commette tantissimi falli che spesso non vengono nemmeno fischiati
 
lo fanno diventare il miglior pilone del mondo

:lol: Ma chi? Dove? Quando?

Ciò non toglie che la mischia è sempre stato e dovrà essere un nostro punto di forza, forse IL punto di forza. Altrimenti hai voglia a leggere elogi ma non mettere punti in classifica.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso