Il boss Flavio Briatore con The Apprentice in esclusiva sulla piattaforma Sky

Si ho visto... Però l'atteggiamento del team leader di scaricare tutto il carico su di lui non è stato professionale, e infatti già l'ha buttato fuori :D

Mi stupisce in negativo la selezione fatta tra i 5000 (ma sarà vero poi...) aspiranti....
Hanno scelto molti candidati che non c'entrano un kakkien con il business , la leadership , la vendita , ecc....

Ad esempio la tipa (Milena) fatta fuori nella seconda puntata....Una musona , con sto sguardo sempre sorpreso e allampanato...Si vedeva subito che era una persona non idonea a lavorare in team....

A meno che è tutto studiato , e gli apprentices sono solo dei discreti attori , allora si spiega tutto...
 
Ultima modifica:
Si vabbè non è che possono scegliere tutti dei vincitori. Ci sta fare una selezione variegata. E rispetto all'anno scorso hanno corretto il tiro verso l'alto. Quest'anno sono praticamente tutti laureati con una buona conoscenza dell'inglese mentre l'anno scorso c'era gente che manco sapeva dire come ti chiami in inglese. Ma ci sta e in un programma di intrattenimento fanno scena.
 
La cosa che per me più indisponente , sarebbe quella di avere sempre alle costole uno dei due collaboratori di Briatore , appollaiati a sentire e a guardare tutto quello che il gruppo dice o fa.
Due "gufi" malefici che annotano tutto e ti guardano sempre serissimi e di traverso....
Quantomeno mi metterebbero a disagio , come delle "spie" sempre tra i piedi....
 
secondo me the apprentice farà una brutta fine. Motivo? Mai una volta che venisse rivelato lo share. E' così schifoso? Vorrei una risposta visto che sto curando la voce di Wikipedia...
 
Io dalle prime puntate sono rimasto sorpreso delle scarse idee di molti.

Sopratutto riguardo alla squadra dei ragazzi, la Scacco matto. Non è accettabile a mio parere che un gruppo di businessman partorisca idee di marketing basate sulla svendita e il deprezzamento della merce!!!
Era già successo coi panini di Monza dove si regalavano birre e bibite a destra e a manca e ora col vino della Cà del Bosco, 100 bottiglie con un margine di guadagno di 2 euro!!!

Io non porto la giacca e la cravatta, ma se nella mia azienda dovessi prendere un gruppo di gente così, chiuderei dopo 1 giorno!!

Sarebbero capaci di venderti una Ferrari a 10 euro.
 
La cosa ha almeno tre spiegazioni:

1) Applicazioni estreme di teorie microeconomiche studiate all'università.
2) Incapacità di comprendere il valore del marchio e il costo di produzione unitario del prodotto.
3) Approccio "provinciale" al marketing.

Pure stavolta Briatore non poteva che eliminare il team leader.
 
Pure stavolta Briatore non poteva che eliminare il team leader.

Francesco non si poteva tollerare 1 minuto di più. Già la scorsa volta ha rotto le balle rallentando le trattative per sentirsi utile inutilmente direi, dato che voleva fare bella figura dopo che le sue compagne avevano già raggiunto l'obiettivo per Groupon.

Mi sembrano un pò tutti suonati questi ragazzi, sembra che debbano spaccare il mondo e poi alla fin fine cosa rimane?...una svendita di prodotti di prestigio a prezzi assurdi o addirittura gratis, manco fossero dei cinesi clandestini :eusa_doh:

La delusione più grande per me è stata Fabio, intraprendente, simpatico e volenteroso...peccato che poi mi cada proprio nel suo campo, i vini!:eusa_think:
 
La delusione più grande per me è stata Fabio, intraprendente, simpatico e volenteroso...peccato che poi mi cada proprio nel suo campo, i vini!:eusa_think:
Infatti da questa prova fà capir che il suo vino si posizione come prodotto chip come direbbe Briatore... Invece di rosicare che franciacorta ha i soldi e son molto potenti, pensa a farti valere visto che "giocavi in casa"!! e invece ti sei comportato da patataro! :eusa_naughty:
 
Anche questa volta è uscita una "musona" , oltretutto litigiosa e bastian contrario senza proposte.
Bravo Boss !! :D
 
Per l’Intrattenimento, in primo piano in netto calo il quarto appuntamento con “The Apprentice 2” il talent show sul mondo del business, con 237.965 spettatori medi complessivi* per l’episodio in onda dalle 21.10 circa su Sky Uno/+1 HD.
 
Come trasmissione è troppo lunga, dura un'ora e e mezza contro una solo di Masterchef.
La parte relativa alla prova è noiosa e si dilunga troppo, per non parlare poi che sembra tutto finto.
 
Non sono un complottista e non mi piace pensare che sia tutto falso.
Però il dubbio viene quando il cliente in fase di progettazione dice chiaramente di non essere soddisfatto per via della mancanza del logo e di un chiaro riferimento al brand.

Se l'indicazione viene ignorata, le cose sono due:

1) C'è una precisa scrittura autorale che obbliga i concorrenti ad adottare certi atteggiamenti (com'è successo con Simone che litiga con la cliente per nulla)
2) La squadra è interamente composta da idioti patentati, a cominciare dalla team leader.

Per quanto riguarda l'eliminazione, anche stavolta la decisione è ineccepibile.
 
Non sono un complottista e non mi piace pensare che sia tutto falso.
Però il dubbio viene quando il cliente in fase di progettazione dice chiaramente di non essere soddisfatto per via della mancanza del logo e di un chiaro riferimento al brand.

Se l'indicazione viene ignorata, le cose sono due:

1) C'è una precisa scrittura autorale che obbliga i concorrenti ad adottare certi atteggiamenti (com'è successo con Simone che litiga con la cliente per nulla)
2) La squadra è interamente composta da idioti patentati, a cominciare dalla team leader.

Per quanto riguarda l'eliminazione, anche stavolta la decisione è ineccepibile.

A mio parere è la seconda che hai detto!!

E per la quarta volta ci si rende conto che non bastano la giacca e la cravatta, non bastano i titoli di dottore, avvocato, ecc ecc per essere considerato il top.

Come in tutti i lavori dove si predichi un ottima risposta, l'unica cosa che conta sono l'esperienza e il saper fare.

Forse non ce ne accorgiamo bene, ma ricordiamoci che sono tutti ragazzi tra i 23 e i 30 anni, esperienza ne hanno poca, ma anche le scottature a The Apprentice serviranno anche per quello.

Finora le esperienze più clamorose sono state quella della svendita di merce a Monza, quella di far passare un vino mediocre di Ca del Bosco per vino top con soli 2 euro di guadagno!!!! e ora con le Winx si mettono a creare una nuova linea con altrettanto marchio personalizzato quando veniva esplicitamente chiesto di creare una linea 25/35 mantenendo il logo Winx.

Io più che altro non capisco se ci fanno o ci sono, sembrano tutti addormentati, io fossi stato in briatore li Avrei già mandati fuori tutti, fanno delle caxxate che non si riescono ad accettare.
E comunque a mio parere sarebbe dovuta uscire Ingrid, non solo ha sbagliato la prova, ma la richiesta della prova stessa era praticamente ciò che viene richiesto lei nel suo mestiere di tutti i giorni e quindi un aggravante.
 
Indietro
Alto Basso