Fumatore nella metro di Milano: cosa fare ?

Io ho beccato un controllore in un treno, tratta Cassino/Roma, fumare tranquillamente seduto sulla poltroncina della prima carrozza.
Al chè io gli ho detto: "Qui è vietato fumare, e lei lo sa bene" chiaramente ha spento la sigaretta.........
Purtroppo anche chi dovrebbe fare rispettare le regole, a volte, le ignora.......

Di ferrovieri che sfumazzano in treno ne ho visti molti pure io, e non solo a Roma, solo che se lo fanno in cabina di guida, dove l'accesso al pubblico è vietato non mi dà alcun fastidio, se lo fanno nei vani passeggeri, mi incavolo di brutto, perchè sono fumatore pure io e non mi sognerei mai di fumare in treno (ho fumato in treno una sola volta, utilizzando una toilette a turno con altri passeggeri su indicazione del capotreno, ma solamente perchè rimanemmo fermi in mezzo al nulla per tre ore tra Firenze ed Empoli).
Direi che su questo sarebbe da copiare il treno Italo, nel quale, se qualcuno prova ad accendersi una sigaretta a bordo, tutta la carrozza viene ricoperta d'acqua....

@milanistaavita:
conosco un autista di linea extraurbana, ormai in pensione, che ha fumato per 30 anni mentre guidava il pullmann. Apriva un po' il finestrino, il fumo usciva da lì, e nessuno si è mai lamentato. Ciò non toglie che fumare dove è vietato è sbagliato, e chi guida i mezzi dovrebbe essere il primo a dare l'esempio.
 
chissà cosa accadrebbe se i fumatori venissero penalizzati nel mondo del lavoro :D
chi fuma nonostante il divieto non ha rispetto per nessuno, perché dargli gli stessi diritti?
 
chissà cosa accadrebbe se i fumatori venissero penalizzati nel mondo del lavoro :D
chi fuma nonostante il divieto non ha rispetto per nessuno, perché dargli gli stessi diritti?

Concordo pienamente se il dipendente fuma all'interno del luogo di lavoro, e te lo dico da fumatore, ma se il dipendente, durante la pausa, va a fumarsi una sigaretta all'aperto non vedo quale sia il problema.
 
Concordo pienamente se il dipendente fuma all'interno del luogo di lavoro, e te lo dico da fumatore, ma se il dipendente, durante la pausa, va a fumarsi una sigaretta all'aperto non vedo quale sia il problema.

dai non apriamo la questione pausa sigaretta e pausa caffè verso chi non fuma e non beve caffè.

ma xkè nella nostra testolina italica non entra nella testa che se è VIETATO FUMARE è vietato e basta anche se rimani sul treno in mezzo al nulla e non puoi scendere...xkè uno che non fuma doveva entrare in un wc che sapeva di posacenere...e non solo? xkè sennò le persone si innervosiscono allora le fai fumare dove non si può...allora se uno non si denuda ogni 47 minuti esatti si innervosisce facciamolo denudare ovunque.

tralasciando i vari vietato fumare ai benzinai che credo sia il divieto di fumo meno rispettato del mondo
 
dai non apriamo la questione pausa sigaretta e pausa caffè verso chi non fuma e non beve caffè.

ma xkè nella nostra testolina italica non entra nella testa che se è VIETATO FUMARE è vietato e basta anche se rimani sul treno in mezzo al nulla e non puoi scendere...xkè uno che non fuma doveva entrare in un wc che sapeva di posacenere...e non solo? xkè sennò le persone si innervosiscono allora le fai fumare dove non si può...allora se uno non si denuda ogni 47 minuti esatti si innervosisce facciamolo denudare ovunque.

tralasciando i vari vietato fumare ai benzinai che credo sia il divieto di fumo meno rispettato del mondo

Hai assolutamente ragione. Io raramente contravvengo al divieto di fumo, e quando lo ho fatto l'ho fatto senza l'intenzione di farlo (potrei citare un locale dove vi erano delle scritte giganti "area fumatori", solo che le ventole non erano state ancora collaudate e quindi venne messo un cartello "vietato fumare" grande come un francobollo). E sono uno che, se va a casa altrui, anche se vengo invitato a fumare dentro casa, preferisco andare fuori, se le persone che mi ospitano non sono anch'esse fumatrici.

E nel caso specifico del treno che ho riportato, essendo il controllore il primo ad aver voglia di tabaccare, destino' ad area fumatori una toilette chiusa al pubblico (scarico wc guasto) ma che riapri' e poi richiuse una volta tabaccato tutti, quindi nessuno ebbe il disservizio di una toilette modello camera a gas. E ti dirò di più, quando ancora si poteva fumare in treno, negli appositi spazi, prima di accendere chiedevo sempre e comunque se a qualcuno dava fastidio.
Per cui passare da maleducato non mi va proprio... ;)
 
un calumet della pace?
potrebbe accontentare tutti? :D
 
Che vi dicevo?
C'è sempre un'escalation nella violazione delle regole. Si parte dalla sigaretta, all'evasione, al vandalismo e poi si arriva alla violenza. E' scienza criminale. La teoria delle finestre rotte colpisce ancora. Chi si sente autorizzato a fare piccoli illeciti oggi, domani si sentirà autorizzato a grandi soprusi.

Solidarietà alla signora e speriamo che ora ATM apra gli occhi.
 
Indietro
Alto Basso