In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Aggiornati con successo automaticamente sia Firefox alla nuova versione 27.0 che Thunderbird alla nuova versione 24.3.0 ;)
 
Io ho aggiornato alla 27.0 ma sulle informazioni di Firefox mi ritrovo questo:

Firefox
27.0
Mozilla Firefox EU
euballot - 1.1


Mi pare di non avere mai visto questi dati. :icon_redface:
Speriamo che sia corretto.
Significa che il "tuo" Firefox era stato originariamente installato tramite il "ballot screen" di Windows.
In pratica non cambia nulla rispetto al "Firefox normale"... tranne il "canale di aggiornamento" (formalmente differenziato rispetto a quello "normale").

Se eventualmente vuoi avere la versione "normale" anche tu, devi disinstallare il tuo Firefox attuale e poi reinstallare quello scaricato normalmente dal sito. ;)
 
Ultima modifica:
Significa che il "tuo" Firefox era stato originariamente installato tramite il "ballot screen" di Windows.
In pratica non cambia nulla rispetto al "Firefox normale"... tranne il "canale di aggiornamento" (formalmente differenziato rispetto a quello "normale").

Se eventualmente vuoi avere la versione "normale" anche tu, devi disinstallare il tuo Firefox attuale e poi reinstallare quello scaricato normalmente dal sito. ;)

Ciao abc2000

Quando ho reinstallato Windows 8 e poi aggiornato a Windows 8.1.
Ho installato Firefox scaricandolo qui dal link di questa discussione conbattendo non poco con I.E che mi tormentava, ma non ho mai scaricato niente dalla schermata che mi proponeva Windows per la scelta dei browser.

Non capisco perche' facendo un semplice aggiornamento sia cambiato tutto.

Comunque adesso riscarico Firefox e reinstallo.

Modifica messaggio.
Risolto.
Disinstallato e reinstallato Firefox, adesso e' tutto a posto.

Ciao ;)
max
 
Ultima modifica:
Quando ho reinstallato Windows 8 e poi aggiornato a Windows 8.1.
Ho installato Firefox scaricandolo qui dal link di questa discussione conbattendo non poco con I.E che mi tormentava, ma non ho mai scaricato niente dalla schermata che mi proponeva Windows per la scelta dei browser.

Non capisco perche' facendo un semplice aggiornamento sia cambiato tutto.
Strano... per avere attualmente la "versione EU Ballot", dovresti in passato aver installato Firefox almeno una volta direttamente dal "ballot screen". :eusa_think:

In ogni caso, reinstallando ex novo Firefox si risolve.
Prima ricordati però di disinstallarlo (così da eliminare eventuali "residui").
 
Adesso 360 per 2. Mi fermo qui: altri sapranno "dare un significato" a questi valori.
 
[OT]
Come avrete certamente notato anche in altri messaggi, non metto il plurale in inglese.
La mia è una scelta.

Voi dite:
- i "gol";
- i "DVD";
- i "computer";
perché sono termini entrati nella lingua corrente.

Comunque, ognuno ha i suoi gusti...
[/OT]

---
 
Ultima modifica:
Ma cos' è!! Una nuova versione al mese! :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Firefox, consigli per gli acquisti
Mozilla annuncia una novità in vista per il suo browser. Accanto ai siti più visitati ci saranno anche inserzioni pubblicitarie. Selezionate personalmente dal panda rosso

L'idea, anticipata dal vicepresidente Darren Herman sul blog ufficiale e presentata allo IAB meeting di Palm Desert (California), consiste nel cambiare il modo il cui Firefox si presenta alla prima esecuzione dopo l'installazione: oggi la pagina vuota mostra alcuni riquadri, vere e proprie piastrelle, per la maggior parte vuoti e che si andranno pian piano popolando con i siti più visitati dall'utente. L'obiettivo di Herman e compagni è quello di riempire questi riquadri sin dal primo lancio, inserendovi siti rilevanti per l'area geografica in cui si trova l'utente, suggerimenti per plugin da installare, oppure anche contenuti pubblicitari i cui inserzionisti sarebbero selezionati con cura da Mozilla e che acquisterebbero quindi una specie di "spazio-banner".
 
Bene bene... un altro mito che crolla.
Dopo aver creato le condizioni perchè venissero sviluppati tutta una serie di comodi plugin per trasformare firefox nel browser più diffuso (di cui un buon numero, proprio per togliere contenuti pubblicitari ed invasivi dai siti) adesso pensano di integrare vere e proprie pubblicità nella pagina iniziale, come se già ora, aprendo un nuova pagina non ci fossero le miniature dei siti più visitati?
Si domandano se la mossa è azzardata?
Fanno bene, perchè alla prima pubblicità "integrata" che vedo (e che non ho modo di eliminare permanentemente), giuro che disinstallo FF dai PC e dagli Smartphones di casa e passo (proprio) a Chrome.
La prossima mossa "volpina" quale sarà?
Tracciare gli utenti e vendere liste profilate ai clienti dei banners, come fa FB?
 
Ultima modifica:
Io quella pagina iniziale non ce l'ho, l'avevo tolta

Quando apro il browser mi si apre la mia pagina iniziale che ho scelto :)

Le minianure nella pagina nuova si possono comunque nascondere , quando faccio nuova scheda io ho solo una pagina completamente bianca , basta cliccare in alto a destra sul quadratino per nascondere tutte le miniature dei siti web più visitati
 
Indietro
Alto Basso