Multiplex di retecapri solo tre canali si vedono il resto tutti a schermo

In questo multiplex eliminato vero lady ex lcn 144 inoltre sono tornati visibili retecapri 2 Capri fashion e Capri casino
 
In questo momento su Neko TV (lcn 45) è in onda la schermata di un lettore DVD.
 
Sapete quando sarà attivato mux ReteCapri UHF 57 dalla postazione di Monte Argentario ?
 
Riguardo a Rete Capri, con tutto il rispetto per l'operatore, mi sembra di assistere al racconto di una barzelletta già raccontata, più o meno alla stessa stregua di TvItalia in F.V.G..
Gli hanno rifilato "dall'alto dei cieli" pure una frequenza tarocca, il CH-57, ai fini pratici quasi impossibile da utilizzare a Nord Est, lato Adriatico, dove esercita legalmente il Mux-C Croato con potenza ERP pari a quasi 200 kW ca.
E mi pare che una situazione simile, in circostanze diverse, è presente in Lombardia/Piemonte con la RSI, l'allora "PTT-TS1" ... Bei tempi passati.....
I tempi cambiano ma la sostanza resta sempre quella, come recita un noto proverbio italiano.
Mux riciclati ex Profit post rottamazioni CH's 61-69. Chi l'ha mai vista prima, e quando si è vista, si è manifestata ad intermittenza.
Così, come si dice in espressione veneta italianizzata, "doppia tacconata". :)
 
ancora adesso...tutto il mondo é paese...
OT E si, e pensa che, a N.E., se ti ricordi bene come erano le situazioni quella volta, in zona, non abbiamo avuto bisongno dei famosi, in veneto, "sbussolotti arancioni" dell'elettronica Industriale di allora, (convertitori da palo fuoribanda) per la PTT-TS1, TelemonteCarlo, e Capodistria (che ci arrivava già naturalmente prima della Rai in PAL con i suoi 200 kW dal Monte Nanos) dato che i TX erano regolarmente esercenti da Piancavallo sui CH's 56 e 46.
In più avevamo AFNT dalla base di Aviano in NTSC in stereo ....
RF Vintage :)
/OT
 
OT E si, e pensa che, a N.E., se ti ricordi bene come erano le situazioni quella volta, in zona, non abbiamo avuto bisongno dei famosi, in veneto, "sbussolotti arancioni" dell'elettronica Industriale di allora, (convertitori da palo fuoribanda) per la PTT-TS1, TelemonteCarlo, e Capodistria (che ci arrivava già naturalmente prima della Rai in PAL con i suoi 200 kW dal Monte Nanos) dato che i TX erano regolarmente esercenti da Piancavallo sui CH's 56 e 46.
In più avevamo AFNT dalla base di Aviano in NTSC in stereo ....
RF Vintage :)
/OT
guarda ma di sicuro gia lo hai visto... http://www.radiomarconi.com/marconi/ancona/valcamonica/amarcord/pag03.html
 
adesso si vedono tutti i canali del mux telecapri oppure non ancora grazie della risposta.
 
Indietro
Alto Basso