Earnings release 21st century fox

il fatto che non aumentano è preoccupante ..... Un bel problema

spero sia una battuta :D

Siamo in piena crisi economica e gli abbonati rimangono STABILI anziché diminuire drasticamente.
Un aumento di abbonati in questo periodo é IMPENSABILE.

Quindi, ti garantisco, per per un numero STABILE c'è da fare i salti di gioia... altro che preoccuparsi ;)
 
scusa max secondo te sky può mantenere gli attuali diritti con questo numero di abbonamenti?
 
Mantenere?
Ah,ah...continua ad acquisire!!
Cosa non si legge...
 
Senza voler fare allarmismi, nè scatenare guerre o flames perchè non mi interessa farle, il discorso di pressy non è errato, comunque: pensate che, l'anno scorso, a Sky, parlavano di 300mila nuovi abbonati per la F1 (evidentemente perchè, con i loro stipendi, i lor signori dirigenti non hanno il polso della situazione economica del paese e non comprendono i sacrifici che le famiglie devono fare...). Non ci sono stati questi numeri. Riporto solo il fatto. Poi si possono fare tanti altri discorsi, su ascolti, product placement, marketing, ma tant'è questo è il fatto...

Sinceramente,non ho mai sentito dei 300 mila...potrei sbagliarmi,se mi fai vedere dove l'hai letto!
 
Senza voler fare allarmismi, nè scatenare guerre o flames perchè non mi interessa farle, il discorso di pressy non è errato, comunque: pensate che, l'anno scorso, a Sky, parlavano di 300mila nuovi abbonati per la F1 (evidentemente perchè, con i loro stipendi, i lor signori dirigenti non hanno il polso della situazione economica del paese e non comprendono i sacrifici che le famiglie devono fare...). Non ci sono stati questi numeri. Riporto solo il fatto. Poi si possono fare tanti altri discorsi, su ascolti, product placement, marketing, ma tant'è questo è il fatto...

Difatti , è quello che qui molti ultras di Sky non riescono a capire.....La F1 era l'unico vero asso da giocare per invertire la tendenza dell' emorragia di abbonati degli ultimi due anni.
Una passione , quella della F1 , che dalle statistiche coinvolge circa 10-12 milioni di tifosi in Italia , seconda solo al Calcio.

La riflessione da fare è semmai un altra: il contratto stipulato da Sky , con l'esclusiva di solo metà gran premi , i quali possono essere già ritrasmessi in differita dalla RAI la sera stessa , non è stato sufficiente per
convincere almeno mezzo milione di appassionati ad abbonarsi a Sky !! Della serie: metà me li vedo in diretta sulla RAI e l'altra metà mi accontento di vedermeli qualche ora dopo , anche se conosco già il risultato.
Una non-esclusiva , una via di mezzo che ti fa spendere un mucchio di milioni e non ti porta nuovi abbonati freschi.
 
aspettiamo con ansia il commento dell'altro campione di economia e previsioni martin.bower, in attesa del fallimento di sky da lui annunciato per il 2020
 
La riflessione da fare è semmai un altra: il contratto stipulato da Sky , con l'esclusiva di solo metà gran premi , i quali possono essere già ritrasmessi in differita dalla RAI la sera stessa , non è stato sufficiente per
convincere almeno mezzo milione di appassionati ad abbonarsi a Sky !! Della serie: metà me li vedo in diretta sulla RAI e l'altra metà mi accontento di vedermeli qualche ora dopo , anche se conosco già il risultato.
Una non-esclusiva , una via di mezzo che ti fa spendere un mucchio di milioni e non ti porta nuovi abbonati freschi.

Era facilmente prevedibile, io spèero che sky non ci ripensi sulla F1 a scadenza di contratto come si dice, anche perchè ritengo diffiicle che possa acquistare l'intera esclusiva visto che si oppongono sia le case automobilistiche (in primis la ferrari) e poi anche altro
 
Difatti , è quello che qui molti ultras di Sky non riescono a capire.....La F1 era l'unico vero asso da giocare per invertire la tendenza dell' emorragia di abbonati degli ultimi due anni.
Una passione , quella della F1 , che dalle statistiche coinvolge circa 10-12 milioni di tifosi in Italia , seconda solo al Calcio.

La riflessione da fare è semmai un altra: il contratto stipulato da Sky , con l'esclusiva di solo metà gran premi , i quali possono essere già ritrasmessi in differita dalla RAI la sera stessa , non è stato sufficiente per
convincere almeno mezzo milione di appassionati ad abbonarsi a Sky !! Della serie: metà me li vedo in diretta sulla RAI e l'altra metà mi accontento di vedermeli qualche ora dopo , anche se conosco già il risultato.
Una non-esclusiva , una via di mezzo che ti fa spendere un mucchio di milioni e non ti porta nuovi abbonati freschi.
E insisti...prendi sberle galatiche e insisti!!!
:lol::lol:
 
Era facilmente prevedibile, io spèero che sky non ci ripensi sulla F1 a scadenza di contratto come si dice, anche perchè ritengo diffiicle che possa acquistare l'intera esclusiva visto che si oppongono sia le case automobilistiche (in primis la ferrari) e poi anche altro

Eccone un altro che sa!
 
21ST CENTURY FOX REPORTS SECOND QUARTER FISCAL 2014


Numero di abbonati Sky Italia fermi a 4,76 milioni

meno puzzo

ma di cosa vi lamentate.
sky ha i soliti abbonati che spendono + o - i soliti soldi di prima(grasso che cola)
acquisisce COI SOLITI SOLDI nuove cose succulente per evitare che se ne vada qualcuno e sperando di attrarre qualcun'altro (italia's go talent e skyatalntic non devono portare nuovi abbonati devono portare NUOVI ASCOLTI

a sky l'hanno capito che per il periodo in atto sono alla saturazione quindi le entrate dagli abbonamenti non possono aumentare considerevolmente ma con + ascolti fai aumentare le entrate pubblicitarie(sky atlantic va su skytv non x farlo vedere a tutti ma per metterci + spot)

allo stesso tempo hanno abbattuto i costi marketing (ormai non serve molto...sky=satellite in italia) purtroppo abbattono anche i costi operativi(cioè contratti a termine ecc) ma almeno non chiudono
 
Ultima modifica:
..ma 4.76 milioni di abbonati dice molto poco per una azienda tipo sky. Bisognerebbe guardare altri parametri. Per esempio: quanti dei 4.76 milioni di abbonati si e' ridotto il pacchetto oppure lo ha aumentato.

..ma poi a me che sky aumenta o dimunisce me ne importa il giusto...:D. Io mi ci abbono mica perche' ha 4.76 milioni di abbo, ma pe ri contenuti.....:D

..chiudete sto' thread:D
 
Soliti discorsi assurdi ogni 3 mesi. Che rottura di scatole.

Il mercato pay in Italia è saturo... non c'è molto da dire. È già un miracolo che questi 4.76 mln sono tutti clienti fissi.

Ma poi. Per fortuna che sky investe anche se gli abbonati non possono aumentare. Vi lamentate di avere la miglior offerta europea??????
 
Siamo alle solite! Chi dice una cosa e chi dice l' altra! Se qualche volta si portasse come riferimento qualche dato certo per poter sostenere le proprie opinioni fantasiose sarebbe meglio. Snocciolare solo il dato degli abbonati in diminuzione o in aumento non serve a niente se non si tiene conto di una miriade di variabili che nè voi, ne io siamo a conoscenza e che non ci permette di fare un quadro abbastanza congruo della situazione...


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Soliti discorsi assurdi ogni 3 mesi. Che rottura di scatole.

Il mercato pay in Italia è saturo... non c'è molto da dire. È già un miracolo che questi 4.76 mln sono tutti clienti fissi.

Ma poi. Per fortuna che sky investe anche se gli abbonati non possono aumentare. Vi lamentate di avere la miglior offerta europea??????

no marco il problema è se e quando skyitalia smetterà di investire per conto di fox avendo appunto il mercato saturo e i bilanci di skyitalia non mi sembra che siano floridi come per esempio skyuk
Peraltro ho visto che nel 2015 sky può sbarcare sul digital terrestre quindi magari si fanno 2 conti sulla possibilità di guadagnare maggiormente offrendo contenuti free sul dt
 
Ma che siete azionisti Sky..?...:D
Io la vedo cosi'...se Sky ha investito su nuovi nuovi diritti per avere piu' abbonati,
non e' andata benissimo...se poi ha investito per mantenere questo status, allora
ha centrato il risultato che si era prefisso...non vedo altre interpetrazioni...
 
no marco il problema è se e quando skyitalia smetterà di investire per conto di fox avendo appunto il mercato saturo e i bilanci di skyitalia non mi sembra che siano floridi come per esempio skyuk
C'è chi dice che è messo assai peggio BSkyB.
Cmq non mi pare stia andando male Sky Italia in questa situazione economica... anzi conosco piccole aziende che firmerebbero con il sangue per un prospetto così.

Forse alcuni non si rendono ancora conto in che situazione disperata siamo. Suicidi perché non si riesce più a vivere, cassa integrazione continua, licenziamenti ecc...
 
Ultima modifica:
Ma che siete azionisti Sky..?...:D
Io la vedo cosi'...se Sky ha investito su nuovi nuovi diritti per avere piu' abbonati,
non e' andata benissimo...se poi ha investito per mantenere questo status, allora
ha centrato il risultato che si era prefisso...non vedo altre interpetrazioni...

sicuramente sky ha investito per incrementare il numero di abbonati
 
Indietro
Alto Basso