Discussioni su Rai 1

rai1 : La seconda puntata della serie Braccialetti rossi ha registrato 5.689.000 telespettatori per uno share del 19,86%.
Rai3: La puntata di Che Tempo che fa (live) ha ottenuto uno share del 3.611.000, 12,18%.
Canale5 : La serata a base della soap Il Segreto, in prima tv, ha registrato un ascolto netto di 4.014.000 telespettatori per uno share del 15%.

quindi come si vedrà ..la terza rete della rai è molto più vicina all'ammiraglia "canale 5" di quanto la stessa sia vicina a rai1 !
 
il pubblico giovane guarda eai 1 ????? e da quando

appunto !! notoriamente rai1 è un canale per persone più adulte e i due target 8-24 /13-34 sono molto alte rispetto ai loro spettatori abituali ! leggendo e ascoltando i vari analisti parlavano che domenica l'età media di rai1 è stata di 32 anni contro i 58 anni di chi ha seguito la fiction " il segreto" !
 
Direi un evento più unico che raro..
21% sul target 8-24 anni (3% in più rispetto alla prima puntata)

Èh sì.. sono gli 8enni che abbassano la media d'età, aggiungendosi agli ultrasettantenni che hanno la tv accesa su Rai1 solo per conciliare il sonno..
Inviato con Tapatalk 2
 
be io per pubblico giovane , intendo ragazzi dai 15/25.
cmq fiction molto pompata , ma con poca sostanza , ha tratti anche incomprensibile , visto che ( come spesso accade su rai uno) è parlata in dialetto
 
@cr92

bah...sarà...ma mi sa che tra i vari morandi-celentano-il segreto-c'è posta per te etc etc sia un altra l'emittente che guarda sempre più spesso ad un pubblico di ultrasettantenni! Infatti ultimamente trasmettono il nulla in tv e quando lo fanno , lo fanno con risultati impietosi . ( tranne la de filippi)

@magnezz

beh che rientrano pure nei target elencati !
In che senso fiction pompata ? i passaggi pubblicitari e apparizioni in tv sono nella norma ! la fiction è fatta bene e non so cosa intendi per incomprensibile ! forse per il ragazzo napoletano?
 
Io rientro in quel target e non l'ho guardata (se non l'inizio, come ho già scritto) , te lo dico :D

Inviato con Tapatalk 2

ma anche io..rientro nel secondo (19/34) e l'ho trovato estremamente gradevole ( perchè a 30 anni non posso considerarmi un vecchio) ! Un pò per l'interesse sui dec..e un pò per la tv in generale , la tv la guardo ( sopratutto la sera) e raramente mi ha preso così tanto una fiction.
 
@cr92
bah...sarà...ma mi sa che tra i vari morandi-celentano-il segreto-c'è posta per te etc etc sia un altra l'emittente che guarda sempre più spesso ad un pubblico di ultrasettantenni! Infatti ultimamente trasmettono il nulla in tv e quando lo fanno , lo fanno con risultati impietosi . ( tranne la de filippi)

A parte gli eventi "eccezionali" che hai citato, ricordati che ci sono anche Avanti un altro,Amici,Uomini e Donne (lo dico perchè so che le giovani lo guardano ahah) e anche i film che Canale5 manda (quando li manda) sono più per un target giovane.. poi va beh, mi hanno tolto Zelig... (ora hanno lasciato anche IGT)
.. e anche le Fiction (vedi XIII apostolo) sono più adatte a un target più giovane rispetto a Rai1..

Comunque non nego il fatto che la rete sia un po' "invecchiata".. se dovessi scegliere tra le 2, la mia preferenza continua tuttavia ad andare a Canale5 ;)
Inviato con Tapatalk 2
 
A parte gli eventi "eccezionali" che hai citato, ricordati che ci sono anche Avanti un altro,Amici,Uomini e Donne (lo dico perchè so che le giovani lo guardano ahah) e anche i film che Canale5 manda (quando li manda) sono più per un target giovane.. poi va beh, mi hanno tolto Zelig... (ora hanno lasciato anche IGT)
.. e anche le Fiction (vedi XIII apostolo) sono più adatte a un target più giovane rispetto a Rai1..

Comunque non nego il fatto che la rete sia un po' "invecchiata".. se dovessi scegliere tra le 2, la mia preferenza continua tuttavia ad andare a Canale5 ;)
Inviato con Tapatalk 2

Il problema è che se uno pur floppando ti manda il concerto di jovanotti e l'altra di morandi , capisci che da una parte una sembra che cerchi di ringiovanirsi un pò , mentre l'altra per sopravvivere si stia invecchiando volutamente !
Ascoltando l'intervista di bonolis pare proprio che avanti un altro finisca e che non vada più in onda ( sarà difficile rimpiazzare ..in quanto quel programma è cucito su di lui) , però qui c'è da capire se realmente ha un accordo con la RAi o se sta cercando di avvantaggiarsi con un suo rinnovo a mediaset.

Per la fiction pure io guardo il XIII apostolo e lo faccio con piacere...ma il problema è che sembra un anomalia in quel palinsesto , dove man mano tutte le loro fiction si stanno istituzionalizzando verso le solite " scritture" !

Ripeto...il problema è che ultimamente preferisco guardare un programma sulla rai rispetto che su mediaset ( e fino a 2 anni fa per me era inimmaginabile) !
 
@magnezz

beh che rientrano pure nei target elencati !
In che senso fiction pompata ? i passaggi pubblicitari e apparizioni in tv sono nella norma ! la fiction è fatta bene e non so cosa intendi per incomprensibile ! forse per il ragazzo napoletano?

che poi sarebbe mugnezz ;-)
cmq è una fiction recitata male , quasi ai livelli del "peccato e la vergogna"
 
che poi sarebbe mugnezz ;-)
cmq è una fiction recitata male , quasi ai livelli del "peccato e la vergogna"

Per il nickname scusami...non volevo storpiarlo!! Per quanto riguarda la recitazione....bah dai...paragonarlo a pecxato e la vergogna è un offesa oltraggiosa. Ihiihih

Inviato dal mio Nexus 7
 
Cosa ne dite degli ascolti delle prime due puntate di Ti lascio una Canzone?

puntata 1: 4.770.000 (19.4%), C'è Posta per Te 6.028.000 (26.12%)
puntata 2: 4.449.000 (17,8%), C'è Posta per Te 5.715.000 (24,57%)

A parte il calo di entrambe nelle due serate e considerato anche che la puntata dell'1 febbraio era la prima (e quindi ci si aspetta faccia più ascolti, come l'ultima), non mi sembrano proprio un granchè come ascolti... anzi, vista la rottura di c******* della Clerici che ne parla tutti i giorni, mi sarei aspettato di più e mi pare che anche l'anno scorso facesse di più.. speriamo segua la direttrice discendente, così ci penseranno bene prima di riproporre l'8a edizione :D
 
Cosa ne dite degli ascolti delle prime due puntate di Ti lascio una Canzone?

puntata 1: 4.770.000 (19.4%), C'è Posta per Te 6.028.000 (26.12%)
puntata 2: 4.449.000 (17,8%), C'è Posta per Te 5.715.000 (24,57%)

A parte il calo di entrambe nelle due serate e considerato anche che la puntata dell'1 febbraio era la prima (e quindi ci si aspetta faccia più ascolti, come l'ultima), non mi sembrano proprio un granchè come ascolti... anzi, vista la rottura di c******* della Clerici che ne parla tutti i giorni, mi sarei aspettato di più e mi pare che anche l'anno scorso facesse di più.. speriamo segua la direttrice discendente, così ci penseranno bene prima di riproporre l'8a edizione :D
Gli autori del programma sono gli stessi dell'anno scorso o sono cambiati? Quello che so è che è cambiato lo studio (ora sono all'Auditoriun del Foro Italico a Roma, prima allo studio 5 della DEAR) ed il regista (ora e Stefano Vicario, prima Sergio Colabona). A questo proposito ho notato il cambio dello “stile” di regia col cambio di regista. Vicario usa molto le panoramiche delle camere che si muovono sullo sfondo dietro al pubblico.
 
Si difende... Sono pur sempre tra i 4 e i 5 milioni di telespettatori.... ;)

Per me ti lascio una canzone ,i l massimo che può fare è 5 milioni (5.3) , sinceramente non mi aspetto che superi la trasmissione " registrata da mesi" di maria de filippi ! c'è posta per te va meglio per la presenza di ospiti nazionali ed internazionali , tuttavia pensavo ad un distacco peggiore !
 
Io guardando i numeri delle vecchie edizioni non mi aspettavo altro :


2008 -5.004.000 26,61%
2009 -6.711.000 33,29%
2010 -6.126.000 29,42%
2010#2 -5.204.000 21,64%
2011 -4.381.000 19,47%
2012 -4.399.000 19,81%

tieni presente che fino alla terza edizione (27 marzo - 29 maggio 2010) non si scontrava mai con c'è posta per te ed i numeri gli davano ragione ! Oggettivamente sappiamo cosa sia maria de filippi per canale5 e quanto si cerchi di salvaguardare i suoi programmi ( investimenti per ospitate internazionali).
Credo che john91 abbia centrato il punto , ti lascio una canzone si difende bene contro un programma forte (il paragone lo si deve fare con IO CANTO che ha avuto una media di 2.924.800 13,36% ) .
 
braccialetti rossi cresce ancora !!!!

ha registrato 6020.000 telespettatori per uno share del 22,35%.
 
Indietro
Alto Basso