Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

Dovevano fare Flop&gol-Pillola, invece si sono attaccati al palinsesto. Ora per esempio potevano far vedere il saltatore italiano Colloredo

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk

cielo ha sempre 100 ore ;) discutibile la scelta di non fare il ping pong fra artistico e slittino.
p.s. sto recuperando in differita il biatlon
 
ha me la squadra di sky per questa olimpiadi mi pace molto migiore rispeto ha Vancouver la vedre bene anche se un giorno foxspors 2 prendese gli sport invernali e unico neo e che anca Mario Coteli

la mia previsione è stata un flop totale :D

come non quotarti Marco :)

adesso in sochi ROOM c'e' anche Cotelli, buona visione a tutti.
La copertura dei GIOCHI e' assolutamente super, complimenti a SKY
 
Non sono un appassionato e capito ogni tanto sui canali olimpici più per curiosità che per altro. Leggendo i vostri commenti, vedo che Sky, nonostante sia andata molto al risparmio e sia in smobilitazione sul fronte olimpico, sta facendo un ottimo lavoro, soprattutto sul lato telecronisti e talent. La cosa non mi meraviglia, se hanno fatto delle auto-celebrazioni devo dire che ne hanno ben donde. Penso che una redazione altrettanto preparata, brillante e competente in Italia non c'è. Se penso agli appassionati a cinque cerchi ed a ciò che li attende dal 2016 dopo aver vissuto queste tre Olimpiadi con lo stile Sky, ho i brividi per loro. Passare ad esempio dai dodici canali di Londra ai due o tre (se va di lusso) che la Rai metterà a disposizione, sarà tornare indietro di un'era geologica.
Vedo anche che Popolidiraidue continua a gettare battutine sugli ascolti dei canali pay di Sky. Qualcuno per pietà gli spieghi una volta per tutte che confrontare gli ascolti di una pay tv con una in chiaro è come voler sommare mele e pere. Ma tanto non capirà, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, né peggior fesso (per non dire altro) di chi non vuol capire.
Ecco comunque il comunicato di Sky sugli ascolti di ieri, così il signore di cui sopra può trolleggiare:

"In particolare, ieri nelle 24 ore sono stati 2 milioni 411 mila gli spettatori unici sui canali Sky Olimpiadi HD, il 31% in più rispetto alla prima giornata di gare di Vancouver 2010, quasi 1 milione in più rispetto alla media dei contatti raccolti dalle Olimpiadi invernali canadesi in tutti i giorni di gara (1 milione 542 mila). Inoltre, tra le competizioni più viste degli atleti italiani, da segnalare su Sky Olimpiadi HD l’esibizione di Carolina Kostner (pattinaggio artistico), alle 18.20 circa, è stata vista da 321.697 spettatori medi, mentre la gara di Armin Zöggeler (slittino), alle 15.45 circa, ha avuto un’audience media di 245.537 spettatori. "
 
appunto, quindi perchè non dare le medaglie subito davanti ai tifosi che hanno visto la gara (cioè come è sempre stato fatto)

Perchè vogliono dare le medaglie davanti al pubblico in piazza, secondo loro si rendono partecipi chi vive in città visto che spesso le gare sono lontanto dal centro città
 
Non vorrei essere off topic ma quando ci saranno le assegnazioni dei diritti tv per le olimpiadi 2018?
 
Olympic Room è un buonissimo contenitore dove con rilassatezza e senza fretta si chiacchiera amabilmente di sport in un assetto da briefing aziendale... col relatore Tavelli a coordinare ottimamente tempi, ospiti e contenuti.
 
Olympic Room è un buonissimo contenitore dove con rilassatezza e senza fretta si chiacchiera amabilmente di sport in un assetto da briefing aziendale... col relatore Tavelli a coordinare ottimamente tempi, ospiti e contenuti.

E' terzo tempo con Ambesi è un ottimo programma...che bello sentire parlare gente competitiva di sport che non siano calcio, una cosa rara in italia
 
Soliti ascolti flop: hanno isolato 2 singole gare di 3 minuti per dare 2 valori netti. Astraendoli saremo si e no su 200 mila persone. 150/200mila sono dati talmente bassi da dare via i diritti. Infatti, giustamente, pompano Cielo.

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
Soliti ascolti flop: hanno isolato 2 singole gare di 3 minuti per dare 2 valori netti. Astraendoli saremo si e no su 200 mila persone. 150/200mila sono dati talmente bassi da dare via i diritti. Infatti, giustamente, pompano Cielo.

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk

gli ascolti non sono soggettivi.. (pensa che da un'anno all'altro in italia ci sono stati più di 500mila spettatori di footbal americano :D)
 
Devo ancora capire se Popolodiraidue c'è o ci fa. Per entrambi. :eusa_wall::eusa_wall::laughing7::laughing7::laughing7:
 
Indietro
Alto Basso