A quanto pare è ordinaria amministrazione per lo Zoo. Quello che non accetto nel 2014 è in generale il concetto di Zoo, se vuoi mantenere sana una specie, preserva il suo habitat naturale, nella savana il leone ci avrebbe pensato da solo insieme ad altri predatori a mantenere gli equilibri.
Per quanto riguarda i bambini il discorso è più complesso. Intanto bisogna dire che nei documentari sugli animali che certamente piacciono anche ai bambini fanno vedere anche le scene di caccia dei vari predatori e la consumazione del pasto. A parte uccisioni sadiche che non non hanno niente a che fare con il nutrirsi di carne, mi sembra ipocrito dar da mangiare ai bambini un sacco di carne, prociutto, hamburger..ecc. e non insegnarli come si ci procura l'alimento. Tenere i bambini sotto un campana di vetro facendogli pensare che la carne arriva dal supermercato e basta non è una buona cosa. Ovviamete questo discorso vale per tutti gli alimenti, le verdure e l'orto, la frutta sugli alberi..ecc.
Quindi se un bambino in generale vede come si ciba un leone, meglio nel loro habitat naturale che in cattività, sta imparando un concetto fondamentale, la catena alimentare a cui ogni essere vivente sulla Terra è legato.