Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sparo e di solito ci prendo, quando la probabilità è dalla mia parte...il 36 non ha nessun motivo in sè di essere al limite, in aria, ma solo in relativo agli impianti di ricezione...
P.S: inoltre, canalizzato o no, quando un canale che è forte salta fuori quando piove, per esempio se l'antenna è in un altra direzione rispetto alla giusta, 90 su 100 è per il motivo che ho detto prima (cavi marci)...

Ah ok..
No, beh, te lo dicevo perchè a me capita spesso che i Mux tematici Rai varino in base alle condizioni atmosferiche benchè i miei cavi non siano marci! :D
Ma capisco che si tratta di situazione molto diversa.. ;)

Inviato con Tapatalk 2
 
http://www.lastampa.it/2014/02/10/e...terferenze-6cNF8FinmEDHBiVxG4ytgN/pagina.html

10/02/2014 - UN GRAZIE A TUTTI COLORO I QUALI HANNO VOTATO
Segnale Rai, chiuso il sondaggio
Il governo ora sollecita un progetto per eliminare le interferenze
Il vice ministro Catricalà: “C’è anche un accordo fra ministero, Agcom e Rai che dovrebbe risolvere nei prossimi mesi i problemi di interferenze, anche per la Regione Piemonte». La Stampa monitorerà la situazione affinché le promesse siano mantenute ed è pronta a registrare tutte le iniziative per arrivare ad una soluzione al più presto


MASSIMO PUTZU
ALESSANDRIA
Qualcosa si muove. Forse anche in seguito al sondaggio de La Stampa sul segnale digitale Rai per il quale è possibile ancora votare su www.lastampa.it/alessandria. Il vice ministro al ministero dello Sviluppo Economico, Antonio Catricalaà, ha risposto in commissione all’ interrogazione presentata l’agosto scorso dai senatori piemontesi del Pd,
Federico Fornaro e Nicoletta Favero, sulla deficitaria ricezione della Rai in una vasta area del Piemonte Orientale e più in generale nelle aree montane. «Anche Catricalà, dopo il direttore generale della Rai e l’Agcom, riconoscono l’esistenza del problema - dice Fornaro -, fra l’altro, componente della Commissione di vigilanza Rai -. Adesso, però, urge una soluzione per rimediare a una situazione ingiusta e insostenibile».

Nella risposta orale all’interrogazione, Catricalà fornisce innanzitutto una risposta tecnica del problema spiegando che il segnale del Mutiplex 1 (Mux1) che diffonde Rai 1, 2, 3 Tgr Piemonte e RaiNews è parzialmente interferito sullo stesso canale 22 uhf dall’emittente privata in Lombardia, Telelibertà. «Dopo i tentativi di compatibilizzazione insoddisfacenti, fra Rai e l’emittente privata, - ha aggiunto Catricalà - è stato chiesto a Telelibertà di presentare un progetto di adeguamento, che però non è stato approvato a causa del mancato rispetto delle soglie di campo massimo fissate dall’Agcom; il 24 dicembre scorso è stato chiesto un nuovo progetto che soddisfi i requisiti. C’è anche un accordo fra ministero, Agcom e Rai che dovrebbe risolvere nei prossimi mesi i problemi di interferenze, anche per la Regione Piemonte». Speriamo.
 
Ma scusate.. che colpa ha Telelibertà se le hanno assegnato questa frequenza? Doveva pensarci prima chi gliel'ha assegnata, sapendo che trasmettendo dal Penice si sfora per forza in Piemonte..

Inviato con Tapatalk 2
 
Per la miliardesima volta : Telelibertà interferisce da lustri in Piemonte , fregandosene dei diritti altrui , sia degli operatori (Mediaset) in analogico e su ben due fx (attivarono anche la stereofonia) , sia ovviamente degli utenti che furono costretti a spendere denaro per modificare gli impianti rx, anche nel torinese, modificando gli impianti di ricezione verso Montoso. E' chiaro che se si considera tollerabile per tanto tempo una cosa del genere, poi non ci si può lamentare delle interferenze alla RAI. Ma c'è un'impreparazione in questo settore che lascia basiti. E non mi riferisco certo all'utenza comune.......
 
Verissimo! Il 54 che interferiva Rete4 da Giarolo. Mi ricordo che nel mio paese una mia amica (che abita in un'altra zona del paese) riceveva in digitale il Mux di Telelibertà.
L'altra frequenza era il 61 se non ricordo male che si scontrava con Canale5 da Ronzone (se non erro) ;)

Ma anche da me causa propagazione al posto di Rete4 che si vedeva male ricevo il Mux di Telelibertà con BER E-3. Tra l'altro forse era pure in QPSK perchè conteneva solo un canale il mux...
 
Mi potete confermare se in lommbardia ch 38 mediaset sono stati inseriti canali?. In Emilia romagna aggiunti CANALE 5 HD-PREMIUM EXTRA1- PREMIUM EXTRA2- EUROSPORT- EUROSPIRT2.

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Verissimo! Il 54 che interferiva Rete4 da Giarolo. Mi ricordo che nel mio paese una mia amica (che abita in un'altra zona del paese) riceveva in digitale il Mux di Telelibertà.
L'altra frequenza era il 61 se non ricordo male che si scontrava con Canale5 da Ronzone (se non erro) ;)

Ma anche da me causa propagazione al posto di Rete4 che si vedeva male ricevo il Mux di Telelibertà con BER E-3. Tra l'altro forse era pure in QPSK perchè conteneva solo un canale il mux...

Infatti e non mi pronuncio sulle discutibili scelte tecniche della locale , ma faccio notare che se MDS non avesse avuto un buon Montalbano sul 37 in DTT non ci sarebbe stata la possibilità di vedere Rete4 in gran parte dell'alessandrino.
 
Grande novità per il 29 di Milano....è off:D

Per il 22 del Piemonte ci sono due soluzioni: o cambiare canale a Telelibertà o farla chiudere

29 vergognoso, meglio off almeno non bisogna sorbirsi i continui micro off ogni 9 secondi. ma che pena ..

Il 22 ricordo che è attivo anche a Milano. Lo vedo solo puntando l'antenna su Stephenson, ma è davvero a bassissima potenza. In pratica non si vede.

Confermo che il 38, anche ora in servizio, ha segnale e qualità diversa da 36 e 37. Segnale maggiore qualità inferiore. Peraltro però CH5 si vede benissimo.

Acceso anche il 24 di Videostar dal Penice. Ovviamente non lo vedo .. ma sta trasmettendo. Chissà che combinano ste emitttenti .. bah ..

7 continua l'on off.
 
Se per quello neanche a Milano....a meno che non vada in off il Ronzone...

Sistemato il castello...ora vedo bene il mux4 di Mediaset ma continuano a latitare il 33, il 37 e il 38....in compenso hanno eliminato il 27....che palazzo di m....

E ora và da schifo il 56...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso