Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il mux 1 è su scala regionale. Monte Penice, con l'antenna attuale, è una postazione assolutamente non utilizzabile per i segnali regionali.
Monte Nerone, dove c'è un bouquet marchigiano, uno toscano, uno umbro e uno in arrivo emiliano-romagnolo, può esserlo perché hanno rifatto l'antenna e non disturba in maniera eccessiva.
Esiste un esposto da parte di un'emittente locale del Nord sul fatto che il mux 1 non possa stare al Penice: come dare torto?
 
Se si limitano potenze e pannellature si può. In tre anni di digitale la rai poteva costruirsi una postazione a ronzone e pace

Fai conto che 23-26 e 30 sono in Valcava ma con un impianto molto ridotto di potenza e pannellatura
Io che abito dalle parti di via Palmanova, ricevo tutta l'offerta Rai da Valcava (anche se 23, 26 e 30 e anche 33 di ReteA2 un tantinello meno potenti rispetto alle altre emittenti dalla stessa postazione) quindi in ogni caso il segnale in città (anche se magari solo a nord) entra anche se non mi crea grossi problemi, anzi mi permette di ricevere con l'antennino tutta l'offerta da Valcava in cucina essendo schermato dai palazzi in altre direzioni.
Avrebbero dovuto provvedere già a novembre 2010 ad abbandonare Penice: una postazione troppo in alto e con una copertura troppo vasta per non rompere qualche SFN da qualche parte...
 
Il mux 1 è su scala regionale. Monte Penice, con l'antenna attuale, è una postazione assolutamente non utilizzabile per i segnali regionali.
Monte Nerone, dove c'è un bouquet marchigiano, uno toscano, uno umbro e uno in arrivo emiliano-romagnolo, può esserlo perché hanno rifatto l'antenna e non disturba in maniera eccessiva.
Esiste un esposto da parte di un'emittente locale del Nord sul fatto che il mux 1 non possa stare al Penice: come dare torto?
Sì...però io sono tristissimo... :crybaby2:
Il Penice andrebbe invece tutelato come archeologia industriale... ;)
Non sto scherzando...non riesco ad essere razionale su questa cosa...che so, ci avrebbero dovuto mettere un mux su base non regionale e salvarlo...
 
Ma tanto se mai lo dismetteranno sarà solo per il Mux 1 piemontese e lombardo e chissà tra quanti anni. La postazione, anche se inadatta alle reti sfn, ben difficilmente sarà smantellata nel prossimo decennio.
Certo, sarebbe perfetta per un segnale del servizio pubblico in MFN interregionale, ma tra problemi di LCN ed il fatto che servirebbe un ch libero in gran parte del Nord non se ne è fatto niente e probabilmente sarà così in futuro.
 
Ma su qualche mux lombardo c'è per caso Antichità Chiossone? Se si con che lcn? Perchè avvisano di risintonizzare anche se si riceve già il canale (che poi sul Mux Studio1 è sparito da diverse settimane)... :eusa_think: :icon_rolleyes:

E specificano bene (i lombardi). Quindi immagino sia arrivato su qualche mux locale e non più interregionale... ;)
 
raga chi mi aiuta ?

sparite ancora .... Mediaset extra e mi pare italia 2 (?) .... fino a altro giorno con sole nulla, oggi che diluviava RIAPPARSI ! magia ?

cmq mediaset extra che non vedevo piu ,ma e' sul 36 corretto ? come mai sul giornale tv dice CH 34 ? ma dove li trovo zona milano sud ?

grazieeee
 
il 34 è il numero sul telecomando
il 36 è il numero che indica la frequenza che comprende anche altri canali oltre a mediaset extra
 
Comunque nessuna magia... quando il segnale è al limite sole/pioggia/neve/vento possono influire positivamente/negativamente nella ricezione ;) Non 'è nulla di magico :D ;)
 
Comunque nessuna magia... quando il segnale è al limite sole/pioggia/neve/vento possono influire positivamente/negativamente nella ricezione ;) Non 'è nulla di magico :D ;)
No peggio: in questo caso è qualcosa di schifoso, che anche se si vede io non riuscirei a guardare per il nervoso: sicuramente c'è qualche infiltrazione da qualche parte, che fa sì che qualche cavo si comporti da antenna eccetera...insomma è tutto marcio...
Se un canale non è canalizzato, come probabilmente è il 36 nel tuo caso, è giusto che non si veda, punto, se si vede c'è da preoccuparsi.
 
Sparo e di solito ci prendo, quando la probabilità è dalla mia parte...il 36 non ha nessun motivo in sè di essere al limite, in aria, ma solo in relativo agli impianti di ricezione...
P.S: inoltre, canalizzato o no, quando un canale che è forte salta fuori quando piove, per esempio se l'antenna è in un altra direzione rispetto alla giusta, 90 su 100 è per il motivo che ho detto prima (cavi marci)...
 
Tornato or'ora dalla montagna: la tsi non si vede già più. Il 29 é tornato visibile.

Io ho controllato questa sera e da me è ancora a zero assoluto, ieri onestamente non ho guardato. O ieri l'avevano ripristinato e non me ne sono accorto e adesso è già rientrato nuovamente in off ... oppure hanno apportato qualche modifica nella pannellatura o nella potenza che taglia fuori la mia zona. Vedremo nei prossimi giorni (mi faresti una cortesia se aggiornassi nei prossimi giorni circa la situazione di questo 29 da te a Varese, grazie!)
 
Io ho controllato questa sera e da me è ancora a zero assoluto, ieri onestamente non ho guardato. O ieri l'avevano ripristinato e non me ne sono accorto e adesso è già rientrato nuovamente in off ... oppure hanno apportato qualche modifica nella pannellatura o nella potenza che taglia fuori la mia zona. Vedremo nei prossimi giorni (mi faresti una cortesia se aggiornassi nei prossimi giorni circa la situazione di questo 29 da te a Varese, grazie!)

si, ieri sera non ho guardato la tv. Ti faccio sapere qualcosa stasera o domani.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso