Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@azzizzola: le risorse pay vanno bene sia qui che in italia ma per chi puo permettersle...il servizio trasmissivo in aria invece deve funzionare comunque e dovunque stando a cio che c'é scritto sui mandati di concessione ma, con l'etere intasato fino all'inverosimile (5 emittenti sulla stessa frequenza col risultao che non se ne vede neanche una per annullamento reciproco) come in certe zone della pianura padana invece la vedo molto dura...
 
@azzizzola: le risorse pay vanno bene sia qui che in italia ma per chi puo permettersle...il servizio trasmissivo in aria invece deve funzionare comunque e dovunque stando a cio che c'é scritto sui mandati di concessione ma, con l'etere intasato fino all'inverosimile (5 emittenti sulla stessa frequenza col risultao che non se ne vede neanche una per annullamento reciproco) come in certe zone della pianura padana invece la vedo molto dura...

Hai praticamente in gran parte ripetuto quello che ho detto io. Per funzionare e avere meno emittenti tv, io comincerei mandando la piattaforma premium via dal digitale terrestre, riprenderemmo una fetta di banda disponibile mandandola sul satellite. Per non parlare poi di tante emittenti locali o meno, a cui solo in Italia hanno il coraggio di dare la concessione a trasmettere.
Si tratta di pura utopia ovviamente, il tutto è detto in un contesto in cui le cose "potrebbero funzionare bene se..." ! :icon_rolleyes:
 
Ripeto, con le olimpiadi in corso è uno schifo...!!
E pensare che in questi 2 anni non aveva mai dato problemi, se non immediatamente risolti nel giro di un giorno...
 
Mux 5 rai da poggio pratolino (ar)

Mux 5 ch40 da poggio pratolino verso arezzo, da ieri sera segnale pieno di errori.
Gli altri 3 mux sul pratolino OK.
 
Ma non ci sono ancora novità per il 37 dal serra ? Non hanno proprio intenzione di dargli una frequenza alternativa ?
 
I tecnici del Mux reteA verranno ad arrampicarsi sul Monte Amiata la settimana prossima, con buona pace di chi segue le olimpiadi. Molto probabile che ci sia un problema sui radianti, perchè da remoto è stato pure spostato il tx sul modulatore di riserva e il problema è rimasto invariato. Hanno anche tentato volontariamente di far "scontrare" il segnale con altre postazioni per verificare se si trattasse di problemi relativi a SFN ma era tutto regolare.
 
L'assistenza del Ch 51 ha inoltrato la segnalazione del guasto sul Monte Amiata ai responsabili. Vediamo quanto ci mettono a tirare su un interruttore..
 
Problematica ch 32 (Cielo, Deejay, ecc...)

Brutte notizie. Oggi sono stato tutto il pomeriggio con il tecnico r.t.m. ed il responsabile del Mux reteA seguendo le prove fatte a Castel del Piano.
Per farla breve, il problema ce lo teniamo e d'estate andrà pure peggio. Questo problema sembra (e ripeto, sembra) avere un nome, che si chiama Secchieta.
Il suo segnale, arriva con tempi diversi da quello dell'amiata dove si è esposti alla ricezione di entrambe le postazioni (io nemmeno sapevo che arrivasse fino qua anche se non è a portata ottica) e dove quindi si verifica il problema. Inizialmente sembrava essere un problema del Serra, ma dopo una ulteriore verifica il colpevole è diventato il Secchieta. Dall'Amiata sembra partire troppo in anticipo il segnale rispetto a quest'altra postazione, e quindi diventa inguardabile. Il problema varia con la propagazione (quindi il meteo fà la sua parte) e d'estate sicuramente andrà peggio. Ad ogni modo, i tx non verrano neanche sfiorati perchè per cercare di venire incontro a noi, dovrebbero (sembra) ri-adattare il segnale ad un'altra infinità di persone. E noi siamo troppo pochi. Già è casuale secondo loro che il problema si sia presentato solo adesso, un pò per propagazione, un pò per eventuale degrado dei modulatori dallo switch off a questa parte.. Morale della favola, se si ha la possibilità di ricevere esclusivamente tutti i canali trasmessi dall'Amiata e recuperare solo, e ripeto, solo i canali rai da un'altra postazione, si è salvi. Se per qualche motivo, si è esposti al ch 32 che deriva dal Secchieta (secondo me anche col Serra però avviene la stessa cosa), facciamo prima a metterci un tvsat, di sicuro si spende di meno che usare filtri e trappole. Le emittenti non ci possono fare praticamente nulla.
Anzi, per loro siamo stati fortunati se finora si è visto qualcosa con gli attuali impianti di antenna. Ringrazio i tecnici, anche se questa diagnosi mi ha lasciato l'amaro in bocca, dato che sarà un problema difendersi senza spendere molti soldi per adattare gli impianti alla propagazione che sembra essere sempre più deleteria. :sad:
 
Brutte notizie. Oggi sono stato tutto il pomeriggio con il tecnico r.t.m. ed il responsabile del Mux reteA seguendo le prove fatte a Castel del Piano.
Per farla breve, il problema ce lo teniamo e d'estate andrà pure peggio. Questo problema sembra (e ripeto, sembra) avere un nome, che si chiama Secchieta.
Il suo segnale, arriva con tempi diversi da quello dell'amiata dove si è esposti alla ricezione di entrambe le postazioni (io nemmeno sapevo che arrivasse fino qua anche se non è a portata ottica) e dove quindi si verifica il problema. Inizialmente sembrava essere un problema del Serra, ma dopo una ulteriore verifica il colpevole è diventato il Secchieta. Dall'Amiata sembra partire troppo in anticipo il segnale rispetto a quest'altra postazione, e quindi diventa inguardabile. Il problema varia con la propagazione (quindi il meteo fà la sua parte) e d'estate sicuramente andrà peggio. Ad ogni modo, i tx non verrano neanche sfiorati perchè per cercare di venire incontro a noi, dovrebbero (sembra) ri-adattare il segnale ad un'altra infinità di persone. E noi siamo troppo pochi. Già è casuale secondo loro che il problema si sia presentato solo adesso, un pò per propagazione, un pò per eventuale degrado dei modulatori dallo switch off a questa parte.. Morale della favola, se si ha la possibilità di ricevere esclusivamente tutti i canali trasmessi dall'Amiata e recuperare solo, e ripeto, solo i canali rai da un'altra postazione, si è salvi. Se per qualche motivo, si è esposti al ch 32 che deriva dal Secchieta (secondo me anche col Serra però avviene la stessa cosa), facciamo prima a metterci un tvsat, di sicuro si spende di meno che usare filtri e trappole. Le emittenti non ci possono fare praticamente nulla.
Anzi, per loro siamo stati fortunati se finora si è visto qualcosa con gli attuali impianti di antenna. Ringrazio i tecnici, anche se questa diagnosi mi ha lasciato l'amaro in bocca, dato che sarà un problema difendersi senza spendere molti soldi per adattare gli impianti alla propagazione che sembra essere sempre più deleteria. :sad:
ma che fortuna che abbiamo!!!! comunque mi sembra strano che nel 2014 in era del dtt ci siano questi problemi!!! io devo sperare che attivano dal poggino di roselle, ma la mia stranezza è che il problema è solo nel ch 32!!! e prima era tutto ok!!! comunque io non sono un tecnico! sono un po' ignorante in questa materia!
 
ma che fortuna che abbiamo!!!! comunque mi sembra strano che nel 2014 in era del dtt ci siano questi problemi!!! io devo sperare che attivano dal poggino di roselle, ma la mia stranezza è che il problema è solo nel ch 32!!! e prima era tutto ok!!! comunque io non sono un tecnico! sono un po' ignorante in questa materia!

Vero, la cosa strana è che sia solo sul 32, eppure è così. Il 33 ad esempio è perfetto.
per curiosità, te in che zona hai questo problema ? Mi piacerebbe delineare una mappa delle persone coinvolte anche se credo di essermi già fatto una mezza idea..
 
Vero, la cosa strana è che sia solo sul 32, eppure è così. Il 33 ad esempio è perfetto.
per curiosità, te in che zona hai questo problema ? Mi piacerebbe delineare una mappa delle persone coinvolte anche se credo di essermi già fatto una mezza idea..

Il reteA2 utilizza una modulazione meno robusta, e quindi fà meno kilometri del mux1, cosi l interferenza non arriva...ecco perche vi succede solo nel mux1
 
Il reteA2 utilizza una modulazione meno robusta, e quindi fà meno kilometri del mux1, cosi l interferenza non arriva...ecco perche vi succede solo nel mux1

Buongiorno a tutti,
Io abito nel comune di Cortona e ricevo dal Peglia e dal Cetona/Amiata. Il mux Retea1 non l'ho mai visto un gran che, ma stranamente io non abito nel grossetano ma dall'altra parte della Toscana rispetto all'Amiata.
P.S. Dopo aver speso per antenne/amplificatore/decoder vari/nuove TV non ho la minima intenzione di spedere altri soldi per filtri o altre diavolerie simili!
 
****ate.. Dalla prov di VT non arriva di certo il Secchietta, eppure i canali sono un disastro... Da noi è pol V..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
****ate.. Dalla prov di VT non arriva di certo il Secchietta, eppure i canali sono un disastro... Da noi è pol V..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ti dico che anche per me è strano ma loro sono sembrati convintissimi. Mi faresti un favore se anche tu segnalassi il fatto, perché non credo abbiano chiaro quanto sia esteso il problema.
 
Allora facciamo così. Chiunque abbia problemi con il ch 32 lo segnali a segnalazioni@deejaytv.it . Vi risponderà lo stesso tecnico che è venuto da me a Castel del Piano. Potete tranquillamente spiegare che anche voi manifestate questa problematica e specificate esattamente dove risiedete.

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso