Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RTL TV + la Radio nel Mux TIMB2 sono presenti ma sono canali "fantasma". In linea di massima se si risintonizza la tv o il decoder non vengono più memorizzati. Alcuni tv/decoder magari li vedono ancora ma come canali dati e cosi via... Comunque sono canali "Ghost". Ma di fatto sono ancora presente. Lunedì verranno poi eliminati definitivamente come ha anticipato 3750... ;)
Abbiano visto gli effetti già a livello tecnico sui terminali .... TV e Decoder ..
 
Ti posso dare qualche dritta per Bibione Lido Del Sole: con Sigma 6HD si prende quasi tutto meno il CH-40 Rai da Piancavallo dato che comunque per l'occasione ci sono i noti lavori ed è probabile che per il momento ci siano aggiustamenti tecnici, che in occasione di ricezioni al limite causino scompensi.
In appartamento (condominio) ho già buttato via tutto come a Pordenone tre e passa anni fà, UHF su Piancavallo e VHF su Monte Venda così tutti d'estate hanno il loro TGR.
Considera che in Bassa Friulana/Veneto orientale gli impianti erano misti fra FVG e Veneto e tutti fatti con quelle fetenti di Log.
Sperando in bene a Marzo da Caorle fino a Grado, di avere la soluzione definitiva, come è stato detto, in concomitanza de "Brasil 2014". :).
In queste zone è un disatro, come già stato detto: arrivano segnali da tanti siti.
Edit : zone interessate (Latisana, Portogruaro, Lignano, Bibione, Pertegada, Brussa etc etc...)

Buonasera a tutti, qui nella Bassa il 40 da Castaldia è sempre arrivato debole ,per fortuna provvisoriamente resto agganciato ancora bene al 40 dal Belvedere.Restiamo in attesa delle modifiche di mamma Rai.
saluti.
 
E per quanto riguarda il Trstelj sul CH-33 (Mux C-Slo) con i suoi 5.000 Watt ERP, in tutta la costa dell'Alto Adriatico, non intendono per il momento muoversi.
Piaccia o non piaccia lì sono e lì, per il momento restano.
E porca miseria ....
 
Nel mux Media Triveneto 1 (UHF 43) ci sono stati dei cambiamenti per quanto riguarda la risoluzione dei canali.
Penserete... "finalmente si sono resi conto che la risoluzione 352x576 è inadeguata"... non proprio... :doubt:

Ecco i canali del mux con l'indicazione della risoluzione prima e dopo:

Tele Pordenone (LCN 15): 352x576 --> 352x288
Video Regione (LCN 16): 352x576 --> 352x288
Italianissima (LCN 115): 352x576 --> 352x288
Canal Furlan (LCN 114): 352x576 --> 352x288
PALCO TV (LCN 648): 480x576 --> 720x576
Domino (LCN 660): 720x576 --> 720x576
RETE 79 (LCN 79, Juwelo TV): 352x576 --> 720x576

In compenso due canali sono passati in full SD.

Qualcuno riuscirebbe a controllare com'è la situazione nel mux 2 (UHF 39)? :)
 
E per quanto riguarda il Trstelj sul CH-33 (Mux C-Slo) con i suoi 5.000 Watt ERP, in tutta la costa dell'Alto Adriatico, non intendono per il momento muoversi.
Piaccia o non piaccia lì sono e lì, per il momento restano.
E porca miseria ....

Anche il 22 spara forte,come già detto degrada un pò i segnali dei due canali adiacenti 21 e 23...
 
Nel mux Media Triveneto 1 (UHF 43) ci sono stati dei cambiamenti per quanto riguarda la risoluzione dei canali.
Penserete... "finalmente si sono resi conto che la risoluzione 352x576 è inadeguata"... non proprio... :doubt:

Ecco i canali del mux con l'indicazione della risoluzione prima e dopo:

Tele Pordenone (LCN 15): 352x576 --> 352x288
Video Regione (LCN 16): 352x576 --> 352x288
Italianissima (LCN 115): 352x576 --> 352x288
Canal Furlan (LCN 114): 352x576 --> 352x288
PALCO TV (LCN 648): 480x576 --> 720x576
Domino (LCN 660): 720x576 --> 720x576
RETE 79 (LCN 79, Juwelo TV): 352x576 --> 720x576

In compenso due canali sono passati in full SD.

Qualcuno riuscirebbe a controllare com'è la situazione nel mux 2 (UHF 39)? :)

Zwobot,sul 39 ci saranno Telepordenone e Videoregione in HD:badgrin::lol:,solo che c'è l'hanno con noi e non vogliono farcelo vedere ;)...Comunque,in questo momento il "Buon Gigi" è più sbiadito del solito :D
 
Ti posso dare qualche dritta per Bibione Lido Del Sole: con Sigma 6HD si prende quasi tutto meno il CH-40 Rai da Piancavallo dato che comunque per l'occasione ci sono i noti lavori ed è probabile che per il momento ci siano aggiustamenti tecnici, che in occasione di ricezioni al limite causino scompensi.
In appartamento (condominio) ho già buttato via tutto come a Pordenone tre e passa anni fà, UHF su Piancavallo e VHF su Monte Venda così tutti d'estate hanno il loro TGR.
Considera che in Bassa Friulana/Veneto orientale gli impianti erano misti fra FVG e Veneto e tutti fatti con quelle fetenti di Log.
Sperando in bene a Marzo da Caorle fino a Grado, di avere la soluzione definitiva, come è stato detto, in concomitanza de "Brasil 2014". :).
In queste zone è un disatro, come già stato detto: arrivano segnali da tanti siti.
Edit : zone interessate (Latisana, Portogruaro, Lignano, Bibione, Pertegada, Brussa etc etc...)

Grazie delle delucidazioni, avevo letto che i lavori non erano cominciati causa maltempo, ma dovrebbe essere proprio dal 1 febbraio che non vedo più il muxrai4, aspetterò.. l'unica cosa che mi interessava era RaiHd, comunque secondo ogtv lo ricevevo da Viale palmanova, non mi risulta un'impianto della rai a castaldia sul 40 o sbaglio?
 


Grazie delle delucidazioni, avevo letto che i lavori non erano cominciati causa maltempo, ma dovrebbe essere proprio dal 1 febbraio che non vedo più il muxrai4, aspetterò.. l'unica cosa che mi interessava era RaiHd, comunque secondo ogtv lo ricevevo da Viale palmanova, non mi risulta un'impianto della rai a castaldia sul 40 o sbaglio?


Come no? C'è, c'è e fra l'atro è pure tutto nuovo;). da Castaldia ci sono tutti e 4 i mux Rai UHF 24,26,30 e 40
 
Calma !. Per quanto riguarda la RAI in Castaldia (Piancavallo) le emissioni adesso sono differenziate a livello di tralicci, fra CH-24 che sono su un traliccio, e non dico di chi è...,ed i restanti che sono sul traliccio vecchio (RAI) che irradia per PN ed il Veneto Orientale (quello vecchio ex CH-44 Rai3).
Adesso per intenderci nel nuovo traliccio ci sono gli apparati (Nuovi) su carico resistivo in test, e sarebbero pronti, ma finchè a Udine in Viale Palmanova non si decidono sul da farsi non è colpa loro.
Il povero gestore di RaiWay si è trovato una grana incommensurabile, non tale per le sue competenze in ordine gestionale all'interno dell'azienda, ma nel cercare di razionalizzare e conciliare nelle postazioni di RaiWay, tutto l'irradiamento in rispetto, nelle specifiche postazioni di competenza e di proprietà. Sarebbe stato semplice RAI PN Castaldia in O e Pedrosa in V... Ma questo non è possibile ..... proprio per una questione burocratica ....
Edit.. piu' tardi veniamo al resto...(cena)..
 
Zwobot,sul 39 ci saranno Telepordenone e Videoregione in HD:badgrin::lol:,solo che c'è l'hanno con noi e non vogliono farcelo vedere ;)...Comunque,in questo momento il "Buon Gigi" è più sbiadito del solito :D
Sul 39 ci sono i T2 in HD del Mux-E Croato in Free in occasione di Sochi 2014 che si vedono meglio su SLO-2 HD :D.
Basta se no non dormo + stasera , dopo mi arriva a casa l'uomo con la Barba, che abita qua vicino....:laughing7: :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Nel mux Media Triveneto 1 (UHF 43) ci sono stati dei cambiamenti per quanto riguarda la risoluzione dei canali.
Penserete... "finalmente si sono resi conto che la risoluzione 352x576 è inadeguata"... non proprio... :doubt:

Ecco i canali del mux con l'indicazione della risoluzione prima e dopo:

Tele Pordenone (LCN 15): 352x576 --> 352x288
Video Regione (LCN 16): 352x576 --> 352x288
Italianissima (LCN 115): 352x576 --> 352x288
Canal Furlan (LCN 114): 352x576 --> 352x288
PALCO TV (LCN 648): 480x576 --> 720x576
Domino (LCN 660): 720x576 --> 720x576
RETE 79 (LCN 79, Juwelo TV): 352x576 --> 720x576

In compenso due canali sono passati in full SD.

Qualcuno riuscirebbe a controllare com'è la situazione nel mux 2 (UHF 39)? :)

Zwobot,ci devono aver letto forse,visto che la risoluzione di alcuni canali è aumentata;)...Pian piano arriviamo al 16:9 e poi all'HD Nativo:badgrin::lol:
 
Sul 39 ci sono i T2 in HD del Mux-E Croato in Free in occasione di Sochi 2014 che si vedono meglio su SLO-2 HD :D.
Basta se no non dormo + stasera , dopo mi arriva a casa l'uomo con la Barba, che abita qua vicino....:laughing7: :eusa_shifty:

Magari non viene riattivato,perchè il 39 è una frequenza che dovrà essere liberata,ma non credo che il Barbudo 2 abbia un segnale così potente da arrivare fino in Croazia...
 
Zwobot,ci devono aver letto forse,visto che la risoluzione di alcuni canali è aumentata;)...Pian piano arriviamo al 16:9 e poi all'HD Nativo:badgrin::lol:

Vero, ora tutti i canali del mux sono a 480x576.
Sembra una risoluzione bassa, e lo è, ma per Tele Pordenone e Video Regione è una novità, visto che non si sono mai visti con una risoluzione maggiore di 352x576.
Immagino sia la stessa cosa per i canali del mux 2, almeno per TPN e Video Regione sicuramente, visto che usano lo stesso flusso per i due mux.
 
Riprendo questo tema sempre "caldo" nella nostra regione...

I canali assegnati esclusivamente alla Slovenia per i mux nazionali sono:

6-21-22-27-31-33-35-41-51-59

Considerando che gli ultimi due non verranno utilizzati e che il 22 ed il 27 sono già occupati e provvisoriamente anche il 33 per la copia del Mux C,suggerirei un bel Mux B sul 35 tanto per gradire :lol::badgrin:
 
Vero, ora tutti i canali del mux sono a 480x576.
Sembra una risoluzione bassa, e lo è, ma per Tele Pordenone e Video Regione è una novità, visto che non si sono mai visti con una risoluzione maggiore di 352x576.
Immagino sia la stessa cosa per i canali del mux 2, almeno per TPN e Video Regione sicuramente, visto che usano lo stesso flusso per i due mux.

Infatti si nota un "piccolo" miglioramente su TPN e Videoregione...Forse,c'è la faranno almeno per il 720x576 come formato...ma usiamo il condizionale:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso