Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

mi pareva di aver letto che qualcuno aveva avuto problemi in tal senso :)
L'utente Max283 (quall col gatto nelal foto) aveva lamentato un problema in dualfeed,
forse riconducibile al numero massimo di canai oppure di transponder massini memorizzbili in memoria,
ma con un altro dei decoder certificati. ne parlava a proposito di ADB 2850 HD
 
L'utente Max283 (quall col gatto nelal foto) aveva lamentato un problema in dualfeed,
forse riconducibile al numero massimo di canai oppure di transponder massini memorizzbili in memoria,
ma con un altro dei decoder certificati. ne parlava a proposito di ADB 2850 HD
ah ecco. Complimenti per la buona memoria, cavallone :)
Scriviamo talmente tanto, qua dentro, che fatico davvero a stare dietro a tutti :icon_redface:

p.s. ma quindi l'Humax come sta messo a numero di canali e frequenze sintonizzabili, a proposito?
 
Salve,
sono nuovo nel forum.
Possiedo un HUMAX 5600S e un HUMAX 5400S.
Registro attraverso un HD formattato ext3 via USB.
Leggo e copio (tramite DiskInternals Linux Reader) il file .ts; ma non riesco a convertirlo in formato .avi.
Ho provato FFmpeg - MEncoder - Aimersoft Video Converter Ultimate - Aiseesoft Total Video Converter - Avidemux: nessun risultato.
Penso che il file sia criptato.
Qualcuno ha dei consigli per la conversione? Grazie.
 
Salve,
sono nuovo nel forum.
Possiedo un HUMAX 5600S e un HUMAX 5400S.
Registro attraverso un HD formattato ext3 via USB.
Leggo e copio (tramite DiskInternals Linux Reader) il file .ts; ma non riesco a convertirlo in formato .avi.
Ho provato FFmpeg - MEncoder - Aimersoft Video Converter Ultimate - Aiseesoft Total Video Converter - Avidemux: nessun risultato.
Penso che il file sia criptato.
Qualcuno ha dei consigli per la conversione? Grazie.
Purtroppo penso sia illegale parlare di questo, non ti nascondo che piacerebbe saperlo anche a me. Toglimi una curiosità, ma il file "ts" lo riesci a riprodurre sul pc?
 
Purtroppo penso sia illegale parlare di questo, non ti nascondo che piacerebbe saperlo anche a me. Toglimi una curiosità, ma il file "ts" lo riesci a riprodurre sul pc?

Ciao, non credo sia illegale, poichè registro canali in chiaro (Rai e Mediaset) con scheda TVSAT registrata sul canone RAI.

Per la tua domanda ... No, non riesco a vederlo sul pc, ne con VLC - Windows Media Player - Nero o Aimersoft Video Converter Ultimate.

Penso sia necessaria una pre-conversione, prima di passare al file .avi.

I programmi che ho utilizzato, sino ad ora, non riuscivano ad importare il file .ts. Segnalano errore generico.
 
Ho riscontrato l'ennesimo bug di questo decoder. Come si sa lo humax 5400/5600 non memorizza in modo automatico alcune frequenze, soprattutto in caso di modifica dei parametri. Tra queste, almeno nel mio caso, non memorizza 5 frequenze (oltre la 11013 che comunque da un po' di tempo non ospita nessun canale). Le frequenze sono la 12303, 12577, 10930, 12245 e la 10853. In pratica sono tutte frequenze che un tempo memorizzava ma da quando sono stati modificati i parametri vengono memorizzate solo se si inseriscono manualmente i parametri.

Ho notato una cosa strana stasera (della quale avevo avuto già sospetto qualche giorno fa) vale a dire che una volta memorizzata la frequenza 10853, se poi si va a mettere su uno qualsiasi dei canali della frequenza 12437 appare la schermata "nessun programma su questo canale" e cio' dipende dal fatto che i canali di questa frequenza acquiscono i valori della frequenza 10853 e quindi ovviamente diviene impossibile visualizzarli. Per potrerli visualizzare e ' necessario reinserire manualmente i parametri della frequenza 12437. Ma cosi facendo succede il contrario ovvero che sono i canali della 10853 che non vengono piu' visualizzati perche acquiscono i valori della 12437. In pratica capita cio' che accadeva fino a un po' di tempo tra la 11013 e al 11334 che era un'altra frequenza che aveva modificato i parametri, conflitto che po si e' risolto nel momento in cui la 11334 e' stata memorizzata nel database del decoder e la 11013 e' rimasta frequenza vuota.

Ho provato anche a rieffettuare una scansione completa di tutte le frequenze (ovviamente senza reset) ma comunque il prolema non si e' risolto in quanto la 10853 e' come se non venisse scansionata e quindi se si va su qualsiasi dei canali presenti sulla frequenza compare sempre la scritta "nessun programma su questo canale".

Per non parlare poi che a un certo punto dopo aver spento il decoder col telecomando non si riusciva a piu' ad accenderlo e sono stato costretto a spegnerlo col tasto posto su retro del decoder per poterlo riavviare.

Qui ci vorebbe veramente come il pane un aggiornamento del software di questo decoder o quanto meno un aggiornamento del database delle frequenze in modo che vengano scansionate tutte in modo automatico, in particolar modo questa 10853 che va in conflitto con la 12437.

Chissa' se e quando la Humax si degnera' a fare un aggiornamento, anche se da come lasciato intendere da Ercolino non e' piu' neanche sicuro che ci siano ulteriori aggiornamenti in futuro di questo decoder. La mia paura e' che con l'uscita del tivumax recorder la Humax pensi ad aggiornare solo quest'ultimo tralasciando di occuparsi del 5400/5600!


P.s. Per caso c'e' qualcun altro che ha riscontrato il problema descritto sopra?
 
Però ero a casa che usavo il computer fisso quindi bo. Però esempio... se togli la presa... poi dai di nuovo corrente lui fa [....] per 10 secondi e poi sparisce. Invece quel simbolo per la 2 volta andava sempre. Comunque metto suricerca sw off

Voi mettete su off per l' aggiornamento sw? Io avevo attivo entrambi alle 04. Comunque da quando avavo messo su off per il sw non è piu successo.
 
Rifacendo un reset di fabbrica di questo decoder ho notato che la frequenza 10853 ora viene scansionata regolarmete in quanto e' stata inserita nel database del decoder, ma ugualmente il conflitto con la 12437 rimane.

Infatti se seleziono uno qualsiasi dei canali della frequenza 12437 da' i valori della 10853 e compare la scritta" nessun programma su questo canale".

Ovviamente se vado a reimmettere i parametri giusti della 12437 a quel punto "perdo" la 10853 nel senso che quest'ultima va ad acquisire i parametri della 12437!!!

Le frequenze 10930 e 12245 oltre la 12303 e 12577 ancora non le memorizza in automatico.

Inoltre fino ieri mi dava come canali video 1662, mentre stasera sono scesi a 1643!!!:eusa_think:
 
Ieri sera in particolare tutti i canali Mediaset, la prima volta che ci passavo sopra, rimanevano un eternità a schermo nero poi arrivava la visione, a volte che mi sembrava di aspettare troppo cambiavo canale e ritornavo sul canale prima per avere la visione. Non hanno mica cambiato PID o qualche parametro di trasmissione? Ho scansionato la frequenza Mediaset ma non ci sono nuovi canali (speravo in Cartoonito).
 
Ieri sera in particolare tutti i canali Mediaset, la prima volta che ci passavo sopra, rimanevano un eternità a schermo nero poi arrivava la visione, a volte che mi sembrava di aspettare troppo cambiavo canale e ritornavo sul canale prima per avere la visione. Non hanno mica cambiato PID o qualche parametro di trasmissione? Ho scansionato la frequenza Mediaset ma non ci sono nuovi canali (speravo in Cartoonito).

A dire il vero io non ho notato questo problema.

P.s intanto segnalo che da oggi e 'ritornato a disposizione sul sito mediaworld questo decoder a 99 € in offerta.
 
Vorrei chiedere a chi possiede questo apparecchio se è sufficiente un disco rigido da 5.400 rpm o se è necessario un disco con velocità superiore per avere delle registrazioni HD fluide. Ho letto in una recensione che un HDD inferiore a 7.200 rpm potrebbe avere problemi a gestire il flusso video in alta definizione a causa dei tempi di rotazione più bassi. Voi che avete probabilmente usato la funzione registrazione con i canali HD potete confermare se con un disco da 5.4000 rpm il decoder funziona bene? Anche con registrazioni di lunga durata e disco abbastanza occupato di dati?
 
Humax HD-5600S

Ciao A tutti, scusate il mio italio ma spero che mi capite..

con il mio humax 5600s non e possibile impostare la registrazione piu di in ora avanti nel epg.
non e possibile programare la registrazione in altri moti? con l'orario ho altro??

e davero possibile che devo esere a casa un ora prima per programare la registrazione di un programa??
in certi canali non funziona propio il menu epg, si vede solo il programa che e in onda..

Aiutatemi!!

Italino :)
 
Puoi impostare una programmazione anche in anticipo di giorni. Devi andare sulla Guida TV (quella DVB, cioè quella richiamabile con il tasto "Guide" e non l'EPG di TivuSat) e premere il tasto giallo e poi OK. Si aprirà una schermata in cui potrai impostare il canale, la data, l'ora di inizio e di fine registrazione e la periodicità della registrazione :)
 
Ultima modifica:
E' tornata a funzionare l'interattività sui canali Mediaset, adesso si avvia tutto automaticamente. Sui canali Rai invece no.
 
Bene, ma in pratica da cosa è composta l'interattività sui canali Mediaset?
E' identica a quella presente sul DTT, non so se l'hai vista. :)
Comunque selezionando il tasto rosso mostra il nome del programma in onda, tasto verde informazioni sul programma in onda, tasto blu ci sono le app interattive (Meteo.it e Infinity) che funzionano solo con una connessione internet.
PS: Infinity però non è compatibile con questo decoder.
 
E' identica a quella presente sul DTT, non so se l'hai vista. :)
Comunque selezionando il tasto rosso mostra il nome del programma in onda, tasto verde informazioni sul programma in onda, tasto blu ci sono le app interattive (Meteo.it e Infinity) che funzionano solo con una connessione internet.
PS: Infinity però non è compatibile con questo decoder.

Scusa se lo chiedo, ma Infinity non e' compatibile per ora con questo decoder ma puo' darsi che lo sara' in fututo oppure e' proprio incompatibile a prori?
 
Indietro
Alto Basso