Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Magari non viene riattivato,perchè il 39 è una frequenza che dovrà essere liberata,ma non credo che il Barbudo 2 abbia un segnale così potente da arrivare fino in Croazia...
No infatti, è debole quel 39. Già quando si arriva ai confini delle province in bassa inizia ad affievolirsi e subentra il Mux-E Croato che essendo in T2 ha una modulazione robusta meno sensibile alle interferenze.
Ho riaggiornato la lista anche quella del Barbudo2 per i cambi di risoluzione.
 
Pian piano arriviamo al 16:9 e poi all'HD Nativo:badgrin::lol:
Ciao 80revival,
a proposito dei 16:9 ho notato che da più di un mese TV2000 (LCN 28) è passato ai 16:9, ma le immagini sono tutte allargate e perciò per vedere correttamente bisogna impostare manualmente i 4:3. :lol::lol:

Quindi era meglio prima quando le immagini erano nel giusto formato dei 4:3. :D
 
Ciao 80revival,
a proposito dei 16:9 ho notato che da più di un mese TV2000 (LCN 28) è passato ai 16:9, ma le immagini sono tutte allargate e perciò per vedere correttamente bisogna impostare manualmente i 4:3. :lol::lol:

Quindi era meglio prima quando le immagini erano nel giusto formato dei 4:3. :D
Per la precisione aggiungo che ci sono su TV2000 programmi in 16:9, ma fanno come quelli di Antenna 3 che mandano tutto nel formato 16:9 anche quando ci sono programmi in 4:3. :sad:
 
Se l'utente Maiky28 ci segue,volevo segnalarti che con decoder sky e dvd recorder i canali Palco Tv e Domino Tv si agganciano ma sono a schermo nero,mentre gli altri del Mux Mediatriveneto 1 si vedono "bene" e "nitidi" con la nuova risoluzione :laughing7::D,mentre permane l'assenza totale del Mux 2 su UHF 39...Se riescono "cortesemente" a sistemare :D...Grazie mille!
 
Faccio una riflesione un pò critica e anche un po' pesante sul passaggio dalla Torre di Viale Palmanova (Udine) in Castaldia da parte della gente di Pordenone...(e del Veneto Orientale)
Capisco bene che sono cose che si tramandano da 30 e passa anni e che taluni nel decosrso dei tempi non hanno potuto vedere nel trascorrere dei tempi, tanti si sono dimenticati, e tanti hanno ancora il dente avvelenato e ricordano bene il servizio offerto.
Ma la gente di Pordenone e del Veneto Orientale e della Bassa Friulana non ha dimenticato, al di là di tanti post passati che ho visto in varie sezioni a giustificazione dell'impossibile. (giornalisti compresi)
Auguro buon lavoro ai tecnici di Raiway e datevi una mossa ....che ne abbiamo le balle piene ....(non ai tecnici, ma ai burocrati)...
 
Incominciano già i primi segnali di propagazione...Ieri visibili per buona parte della giornata il Mux La9 su UHF 28,il Mux Studio 1 su UHF 31 e poi ho rivisto per un pò anche il 39 di Telechiara...Di contro,netto crollo dei Mux più fragili;i due Mux Tv7 ed il Mux Mediatriveneto ritornati visibili in serata...
 
In centro a Pordenone le Torri in Viale Venezia ed in Via Udine a rischio LTE con le antenne puntate ... in Piancavallo ..
CH-55 urge...credo
P.S. 37 anni di interferenze 1977/1978....primo conflitto internazionale E.R.A. TV 2000 CH 41 Col Gajardin >> Vs. SLO-2 (che non si chiamava così allora)...che si spostò sul CH-43...
2013/2014 sempre dagli stessi tralicci 53,22, ....non è cambiato nulla .....
 
Ultima modifica:
In centro a Pordenone le Torri in Viale Venezia ed in Via Udine a rischio LTE con le antenne puntate ... in Piancavallo ..
CH-55 urge...credo
P.S. 37 anni di interferenze 1977/1978....primo conflitto internazionale E.R.A. TV 2000 CH 41 Col Gajardin >> Vs. SLO-2 (che non si chiamava così allora)...che si spostò sul CH-43...
2013/2014 sempre dagli stessi tralicci 53,22, ....non è cambiato nulla .....

Ciao Jump,ma nel Pordenonese c'è ancora Tvm sul 22?
 
Salve,

Qualchuno sa dirmi perche tutti i can. RAI da mux A su CH24, hanno cambiato i nomi da "Rai x" a "Rai x PROVISSORIO".
Pensono di spostare ancora la frequenzza ?

Saluti, Viking
 
Salve,

Qualchuno sa dirmi perche tutti i can. RAI da mux A su CH24, hanno cambiato i nomi da "Rai x" a "Rai x PROVISSORIO".
Pensono di spostare ancora la frequenzza ?

Saluti, Viking
I canali del mux 1 Rai sul ch 25 che trasmette da Udine hanno la dicitura" provvisorio". Ma quelli sul ch 24 hanno la scritta classica Rai... .
 
forse avranno scritto "provvisorio" perchè sono provvisori....;)
Ti consiglio di fare una ricerca manuale sul ch 24 per controllare se i RAI DEFINITIVI (senza scritta "provvisorio") ti arrivano sufficientemente bene, altrimenti quando i provvisori spengono rimani senza....
Lo hanno fatto fatto per dare a tutti il tempo di controllare il proprio impianto in vista delle modifiche di copertura RAI di cui parliamo da anni....
 
Per gli smanettoni faccio una piccola parentesi sempre su questo CH-57 Croato in T2.
L'hanno azzeccata ! :icon_cool: nel senso che il sistema di compressione in MPG-4 su modulazione T2 è più che mai efficiente.
Si riesce con metà della banda ad ottenere +/- gli stessi risultati in DVB-T
In firma Mux-C Croato con analisi.
Edit: peccato non avere il loro decoder.. Http://www.evotv.hr
 
Ultima modifica:
Incominciano già i primi segnali di propagazione...Ieri visibili per buona parte della giornata il Mux La9 su UHF 28,il Mux Studio 1 su UHF 31 e poi ho rivisto per un pò anche il 39 di Telechiara...Di contro,netto crollo dei Mux più fragili;i due Mux Tv7 ed il Mux Mediatriveneto ritornati visibili in serata...
Ciao 80revival,
anch'io ho rivisto il Mux La9 su UHF 28, che rivedo ogni tanto. :D

Mentre il Mux Studio 1 su UHF 31 lo vedo molto spesso e anche oggi lo vedo con qualità al 100%. :icon_cool:
 
Ho visto, mentre continuano a rimanere ancora entrambi i Mux Timb 2 sia sul CH 60 che sul CH 55. :D

Ora le due frequenze trasmettono il medesimo mux, il TIMB 2, ma non appena il mux TIMB 2 sarà acceso dappertutto anche sull'UHF 55 (l'obiettivo è il 30 aprile), il mux sull'UHF 60 si differenzierà.
Non sarà più il "TIMB 2" ma il "TIMB 2 Provvisorio", con l'aggiunta della dicitura "PROVVISORIO" nell'identificativo dei canali, e con l'eliminazione della posizione LCN.
Dopo due mesi di accensione in parallelo, il mux TIMB 2 Provvisorio verrà eliminato e la frequenza UHF 60 spenta.
 
Mi dicono di un'attivazione test da Muggia sul canale 55... A voi risulta? In automatico ho dati incoerenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso