MasterChef 3 dal 19/12/2013 su Sky Uno HD

Ormai li conosco bene quelli di sky... sono quasi certo che non lo rifaranno

andrea scrosati ‏@andreascrosati 19 min
#MasterChefIt era giusto provarci. Il ritmo della diretta non c'era. Anno prossimo sarà solo la lettura del vincitore anti spoiler.
 
andrea scrosati ‏@andreascrosati 19 min
#MasterChefIt era giusto provarci. Il ritmo della diretta non c'era. Anno prossimo sarà solo la lettura del vincitore anti spoiler.

Bene
Lo rifaranno corretto
 
Che professionista scrosati.. per fortuna che quei pochi secondi prima di proclamare il vincitore sono stati sufficientemente all'altezza, per il resto l'idea é da accantonare ALL'ISTANTE

Inviato dal mio Samsung Galaxy tab 3
 
Ma a parte le cavolate varie della diretta, il problema è stato proprio quello di nn far vedere davvero la VERA proclamazione, perchè sicuro al 100% che gliel'avranno comunicato almeno a federico e Almo mesi fa...Avrei tanto voluto vedere le facce del vincitore e del perdente in quel momento.
 
Ma a parte le cavolate varie della diretta, il problema è stato proprio quello di nn far vedere davvero la VERA proclamazione, perchè sicuro al 100% che gliel'avranno comunicato almeno a federico e Almo mesi fa...Avrei tanto voluto vedere le facce del vincitore e del perdente in quel momento.

questo pero' dipende da tempi tecnici, se registri il programma in estate e lo mandi un anno dopo o quasi, non puoi farlo sapere 7-8 mesi dopo, è una follia far aspettare cosi' tanto tempo solo per 10 minuti di diretta...
 
Purtroppo come lo scorso anno chi ha vinto è stato giudicato solo per la gara finale e non per tutto il percorso.. adesso attendiamo Junior Masterchef :D
 
Ultima modifica:
non puoi farlo sapere 7-8 mesi dopo, è una follia far aspettare cosi' tanto tempo solo per 10 minuti di diretta...
E ricordiamoci che il vincitore deve scrivere un libro, che non credo sia una cosa fattibile in poco tempo, a meno che non vogliano mandarlo in stampa a Natale.

Sent from my Nokia lumia 820
 
SOno degli emeriti cogl**ni ho messo a registrare sul mysky e si sono allungati talmente tanto che mi manca la proclamazione.
Ma vaff**ulo.
Ma non si può, 23 episodi e poi uno si perde il finale?
Ora devo leggere i blog per saperlo il che è assurdo avendo evitato gli spoiler per 3 mesi.
Gran bella idea la diretta.
 
Ultima modifica:
Come già detto da qualcuno, l'idea della diretta è stata sbagliatissima.

Ma è sbagliata in toto secondo me, in quanto non può essere accettabile che una gara svoltasi 6 o 7 mesi fà, abbia un vincitore dichiarato ora SOLO (!?) per evitare uno spoiler?!


Comunque devo dire che lo "stacco" dalla registazione alla diretta è stato ottimo, far credere che tutto fosse come mesi fà, come i vestiti e il fatto delle macchine è stato fatto molto bene.
Quello che non è andato bene è stata la modalità della conduzione.
Secondo me sbaglia chi dice che sono solo 3 chef e non conduttori.
Personaggi del genere che oltre a lavorare in cucina hanno un giro di clientela, di merchandising e tanto contatto col pubblico, avrebbero saputo benissimo gestire la cosa, il fatto è che secondo me non li hanno voluto lasciar fare.

Hanno voluto mantenere lo stile, il tono e i tempi della conduzione nella Masterclass, ma li non ci sono mai pause vuote, ci sono tanti stacchi, ci sono gli aneddoti del confessionale ecc ecc.
La conduzione uguale a quella della Masterclass, dal vivo, risulta ridicola, imbarazzante e fuori luogo. Ogni volta che Cracco faceva una pausa, quei secondi di imbarazzo passavano lentissimi :D e quando ci si aggiungeva Bastianich era anche peggio, sia perchè recitavano male (un pò più di spigliatezza magari!) e sia perchè essendo in diretta, non erano contemplati eventuali errori di lingua che ci sono comunque stati.

Si era capito benissimo che Cracco aveva l'auricolare col quale era colegato con l'autore che di volta in volta gli diceva la frase da effetto da dire e ciò non mi è piaciuto, anche perchè una diretta di 20 minuti dovrebbe essere di facile scaletta.

Brutto brutto e poi nel finale quando festeggiavano e Bastianiche e Barbieri davano gli appuntamenti, li ho trovati un pò spaesati e ho sorriso quando ci hanno lasciato con un "ciao" buttato lì! :laughing7:
 
Assodato dell'idea sbagliatissima della diretta, che è andata male (forse in India han fatto una cosa simile, ricordo la proclamazione di fronte ad una folla infinita), anche il format semifinali e finali non è stato granchè.
Da quando son rimasti in 4 devono sparire i vantaggi e farli scontrare ad armi pari. Senza tanti fronzoli, temi decisi dai giudici e via. Invece non mi è piaciuta la prova a tempo della prima parte della semifinale, non mi è piaciuto lo sviluppo della seconda parte della semifinale (chi vince la mysteri deve andare dritto in finale, niente vantaggi) e la finale con l'aiuto chef, per quanto possa essere utile ai fini lavorativi, è una cosa che non andava fatta: dovevan fare come al solito e lasciar preparare loro il pasto completo ai 3 giudici e stop.
Hanno voluto strafare, rovinando un po' la competizione. Federico rispetto ad Almo ha avuto più bassi, ma concettualmente è anni luce avanti. Almo è molto bravo, ha pagato il suo essere un po' presuntuoso sottovalutando tutti gli altri e facendo il paraculo. Ricordo tutti gli altri masterchef dove dicevano: voglio scontrarmi con i migliori e vincere. Lui: voglio il più facile da battere. In finale ha sbagliato il dolce nettamente, Federico ha sbagliato il primo e Almo non lo ha fatto perfetto come invece Federico ha fatto il dolce. Il secondo...Federico ha vinto lì, Almo con il foie gras infilato ovunque ha decisamente rotto un po'. Il suo percorso non ha visto particolari innovazioni o salti di qualità, cosa che invece ha fatto Federico sulla falsariga di quanto fatto da Luca a Masterchef USA. Vittoria meritata, a differenza dell'edizione dello scorso anno dove Maurizio avrebbe dovuto stravincere. La consolazione è sono arrivati in finale i due migliori, in un edizione comunque sottotono dal punto di vista del talento e rovinata da troppi personaggi che con la cucina centravano poco (vedi Rachida....vedi Beatrice...)
 
da notare lo splendido italiano di joe bastianich per invitare la gente a fare i casting!!!!!!!

Tra l'altro la scena di bastianich nel finale che si avvicina alla telecamera è sembrato un video in stile rapper yo yo :D e mi ha fatto sbellicare per qualche attimo.

Comunque ripeto, è stato sbagliato mantenere lo stile della Masterclass. Dovevano essere più spigliati e cercare di intrattenere un pubblico live. Erano troppo impostati e la tensione era alle stelle (vedasi il continuo muovere la gamba di Bastianich).

Poi quando scambiavano battute con i cuochi in balconata ho sudato freddo per gli chef, perchè, se da un lato erano preparate le domande, dall'altra parte gli ex concorrenti potevano rispondere in qualsiasi modo e non era facile una risposta altrettanto impostata dei 3. :D

Fidatevi, se i 3 giudici avessero voluto o potuto, la conduzione sarebbe stata differente e migliore. Fatico a credere che nessuno dei 3 ne fosse stato capace, sono persone che hanno a che fare anche con grandi platee.
 
Il finale non è andato come si voleva, apprezzo Scrosati che oltre a twittare i dati di ascolto si cosparge il capo di cenere e comprende l'errore (che poi viene discusso stamattina un po' in tutti i blog di tv e di cucina). Sembrava questa ultima mezz'ora quel programma della Clerici andato in prima serata nel 2013. Perchè il ritmo era quello, ma pazienza. Questo non rovina una belissima stagione secondo me, non all'altezza delle prime due, ma con alcuni piatti interessanti.
Mi piace la vittoria di Federico perchè è mio conterraneo, solo per quello :D avrei preferito vedere altro.
La prossima volta, veramente, solo busta giudici e concorrenti (anche quelli vecchi in balconata per carità), ma la sfilata di moda come ieri no. E magari stessa location del programma perchè quella di ieri sera mi sembrava un po' angusta e raffazzonata ;)
 
Vabbè, hanno voluto fare un esperimento...ci può stare.

Credo non lo ripeteranno :D
 
Indietro
Alto Basso