MasterChef 3 dal 19/12/2013 su Sky Uno HD

Sui blog si critica a prescindere, è lo sport preferiti di tutti gli internauti.

Io ribadisco quanto detto nel mio messaggio della pagina precedente.

Le cose che personalmente mi piacciono di più dei programmi sono proprio i fuori onda, gli imprevisti spassosi, i momenti imbarazzanti e quindi più sinceri.

Tutti aspetti che scompaiono durante la fase di montaggio, per carità perfetta in MasterChef ma che finisce col rendere le puntate troppo pulite, asettiche, convenzionali.

Il programma cmq mi è piaciuto tantissimo e non vedo l'ora che riparta, la vera missione degli autori sarà quella di scovare altri personaggi così forti tra i 15.000 che si presenteranno al prossimo casting.

ho letto di commenti pessimi da tutte le parti, buttata nel ceXXo una intera serie sfregiata da questo pessimo esperimento

IL VERO VINCITORE DI MASTERCHEF? I REGISTI DELLE PUNTATE REGISTRATE! - - SKY DECIDE DI MANDARE LA FINALE IN DIRETTA, SVELANDO UN GRANDE SEGRETO: I TRE CHEF SONO INCAPACI DI GESTIRE MEZZORA DI TELEVISIONE - E L’ANSA “BRUCIA” IL VINCITORE 20 MINUTI PRIMA -
Ieri sera straziante epilogo dell’ottimo programma di cucina: se le puntate registrate hanno un gran ritmo, una volta in diretta Cracco, Bastianich e Barbieri si sono rivelati dei salami incapaci di spiccicare una frase di senso compiuto - Audio e riprese da recita scolastica…
http://www.dagospia.com/rubrica-2/m...te-registrate-sky-decide-di-mandare-73176.htm
 
Che strano che abbia vinto Federico, guardate per chi ha lavorato nel 2012
https://m.facebook.com/idearti.adv/albums/560568033969534/

Che poi il suo fantastico dolce l'ha fatto Eleonora, infatti ha fatto bruciare le mandorle e lo stesso Federico le diceva di fare attenzione alla crema.

Inoltre mi è sembrato di sentirlo dire "questo è tutto un pippone pubblicitario"

Comunque la diretta mi è sembrata una puntata del gf.

Basta andare su YouTube e cercare masterchef finale, per rivedere i momenti più imbarazzanti.

Nell'ondemand hanno fatto i tagli, ma dopo la proclamazione del vincitore le parolacce ci sono tutte.

Mi chiedo, ma che gli costava chiamare Cattelan?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Eh le foto parlano da sole...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Condividete anche su Facebook, la gente deve sapere.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
A me Masterchef piace ma ieri l'hanno fatta fuori dal vaso : già ero scettico dal fatto che venisse proclamato il vincitore a mesi di distanza dalla disputa della gara (anche se sono convinto che almeno i 2 finalisti erano già al corrente del risultato), ma lo "spettacolo" andato in scena dalle 23 in avanti ha superato anche le mie peggiori aspettative : i 3 giudici erano visibilmente spaesati e incapaci di reggere la scena, l'interazione con gli altri concorrenti mi è sembrata poco spontanea, regia e audio pessimi. Poi i vaffa di Eleonora, la stucchevole marchetta di Barbieri a Junior Masterchef e il comico promo di Bastianich hanno reso ancora più ridicolo il tutto anche se l'apice dell'idiozia lo hanno toccato con la scena della macchina e coi concorrenti che hanno messo gli stessi vestiti della puntata registrata. Ho trovato tutto tremendamente trash, da Sky non me l'aspettavo
 
Non ho facebook quindi non riesco a leggere quel link, cosa dice?

Ma chi era poi, nel live, nella scena della finale in cui entrano i concorrenti eliminati, il secondo con gli occhiali? mai visto!
 
Ma chi era poi, nel live, nella scena della finale in cui entrano i concorrenti eliminati, il secondo con gli occhiali? mai visto!

oops mi ero dimenticato di quel tizio che faceva i videogame.

La coreana non c'era invece.
 
Le foto le puoi vedere anche se non hai Facebook. Comunque sono foto che attestano che Federico abbia lavorato per uno dei maggiori sponsor di masterchef, cioè un'azienda insignificante con Barilla

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
No, se clicco su quel link mi dice di effettuare l'accesso per entrare.

Mi sembra di aver capito che ha lavorato per Barilla...
 
Non ho facebook quindi non riesco a leggere quel link, cosa dice?

Ci sono una serie di foto che dimostrano che qualche anno fa federico lavorava per la Barilla...guarda caso uno degli sponsor del programma...

La vittoria dell'avvocato non mi aveva convinto l'anno scorso e ora la vittoria di federico con la pasta cruda in semifinale...non ci siamo proprio è tutta una farsa...il prox anno non perdo più tempo a guardare sto programma
 
Si è tenuto ieri a Parma, presso la sede della Barilla, l'HCFM Workshop 2012, organizzato da ferreroHCS con la collaborazione di Iderati. Seguendo le indicazioni gli studenti della Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Torino, hanno svolto un'esercitazione su un "caso" di HCFM proposto dall'ufficio marketing dell'azienda parmense. Divisi in due gruppi hanno messo a punto un piano strategico ispirato ai princìpi dell'Healthcare Food Marketing, una particolare tecnica alla quale Idearti lavora da tempo, incontrando il consenso delle aziende del comparto alimentare interessate a cogliere l'opportunità di promuovere, nella maniera più moderna e corretta, gli aspetti salutistici dei propri prodotti. Le strategie sono state supportate dall'ideazione di concept di campagna per le quali gli studenti hanno potuto usufruire dell'assistenza dello staff di Idearti. La creatività nasce anche dal buon gusto e la giornata si è quindi conclusa con la visita al Battistero dell'Antelami e con un aperitivo in uno dei locali storici della bella città emiliana. Un ringraziamento a tutti i partecipant, alla professoressa Casalegno e soprattutto a tutto lo staff Barilla, guidato dalla dottoressa Elena Bernardelli.

tupadady.jpg

ezany7er.jpg


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Della diretta avete detto tutto, ma sulla questione vincitore mi sento di aggiungere qualcosa.
A me Federico non sta simpatico.
La premessa era dovuta perché altrimenti qualcuno avrebbe potuto credere che parteggiavo per lui.

Credo che la vittoria di Federico sia sacrosanta, perché nella prova finale, a parte qualche incertezza sul primo piatto, nel secondo e nel terzo ha surclassato Almo.
Qualcuno ha detto che alla luce del percorso fatto doveva vincere Almo, e sono d'accordo ma il gioco non è questo, a riprova di questa affermazione voglio citarvi l'esempio di Masterchef USA, l'ultima stagione è stata vinta da un italiano Luca Manfè che praticamente per 19-20 puntate ha tirato a campare e sopravvivere senza mai eccellere e facendo spesso casino.
Poi però nelle ultime puntate ha tirato fuori il coniglio dal cilindro e con una super finale ha vinto.

L'avversaria sconfitta invece aveva tenuto un livello di cucina piuttosto alto per tutta la stagione, vincendo spesso e venendo indicata praticamente come sicura vincitrice già a diverse puntate dalla fine, ma nell'uno contro uno finale è stata battuta. Chi meritava il successo? Sicuramente lei, alla luce del percorso, ma siccome il gioco premia chi vince la finale..
 
A me le teorie del complotto non piacciono, che Federico sia un medico nutrizionista che si occupa tra l'altro di consulenze aziendali, non è un mistero ed è tra l'altro anche un collaboratore dell'Università degli Studi di Torino. Poi se volete mettervi a fare dietrologie e quant'altro.. buon divertimento.
 
Mi chiedo, ma che gli costava chiamare Cattelan?

E che palle co sto Cattelan !

Deve esserci per forza il "prezzemolino" in ogni minestra che fate ?

Che oltretutto a me non sta nemmeno troppo simpatico.

Criticate tanto la puntata di ieri ma poi siete stati tutti incollati al televisore a vederla, come testimoniano gli inequivocabili dati di ascolto diffusi.

Quanto poi ai vari criticoni della rete, i dagospia i twitterini e via dicendo, quelli non aspettano altro per poter sparare a zero, in qualsiasi occasione si presenti.

Sono gli stessi ad aver definito 'culona' la ministro Boschi, che è invece una delle donne più affascinanti mai viste nella politica italiana.
 
Della diretta avete detto tutto, ma sulla questione vincitore mi sento di aggiungere qualcosa.
A me Federico non sta simpatico.
La premessa era dovuta perché altrimenti qualcuno avrebbe potuto credere che parteggiavo per lui.

Credo che la vittoria di Federico sia sacrosanta, perché nella prova finale, a parte qualche incertezza sul primo piatto, nel secondo e nel terzo ha surclassato Almo.
Qualcuno ha detto che alla luce del percorso fatto doveva vincere Almo, e sono d'accordo ma il gioco non è questo, a riprova di questa affermazione voglio citarvi l'esempio di Masterchef USA, l'ultima stagione è stata vinta da un italiano Luca Manfè che praticamente per 19-20 puntate ha tirato a campare e sopravvivere senza mai eccellere e facendo spesso casino.
Poi però nelle ultime puntate ha tirato fuori il coniglio dal cilindro e con una super finale ha vinto.

Mah, a me non sembra, se andiamo a vedere bene anche durante tutta la stagione vedere Federico ha vinto molte più prove di Almo, che ha sempre mantenuto un livello alto ma non è mai eccelso se non nel finale (lui stesso lo diceva in qualche intervista di essersi "nascosto" all'inizio) e cmq non ha mai toccato i picchi di qualità fatti vedere da Federico (che magari ha sbagliato di più solo perchè azzardava anche di più a differenza di Almo), e la finale è stata solo la riproposizione di quanto visto in tutta la stagione, Almo ha fatto un buon menù ma Federico ha fatto un secondo e, soprattutto, un dolce di livello eccelso.
Secondo me, Barilla o non Barilla, la vittoria di Federico è stata sacrosanta.
 
E che palle co sto Cattelan !

Deve esserci per forza il "prezzemolino" in ogni minestra che fate ?

Che oltretutto a me non sta nemmeno troppo simpatico.

Criticate tanto la puntata di ieri ma poi siete stati tutti incollati al televisore a vederla, come testimoniano gli inequivocabili dati di ascolto diffusi.

Quanto poi ai vari criticoni della rete, i dagospia i twitterini e via dicendo, quelli non aspettano altro per poter sparare a zero, in qualsiasi occasione si presenti.

Sono gli stessi ad aver definito 'culona' la ministro Boschi, che è invece una delle donne più affascinanti mai viste nella politica italiana.

Anche a me non è che stia simpaticissimo, ma sky quello ha e poi come ha dimostrato a x factor ha grandi doti oratorie e di intrattenimento e questo non si può mettere in dubbio

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
I blog sanno solo criticare ovviamente.
Criticano pure l'offerta cinema che è pressoché perfetta :badgrin:

Ascolto da fantascienza. E UN ERRORE non rovina tutta una stagione... checché ne dicano i disfattisti rompiballe

Ps: e per me Federico ha meritato
 
Cosa cavolo c' entra Cattelan ....ma lasciatelo dov' è per piacere. ...ci manca solo lui :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso