In Rilievo Sky Sport F1

Scusatemi se vado un momento fuori tema...io non capisco tutte queste limitazioni alle moderne f1....va bene la sicurezza ma qui stiamo esagerando.....tra poco le f1 avranno 2 cilindri e andranno a gas....

ho visto che nel 2004 fecero il record della pista ed oggi girano 10 secondi piu' lente....

continuano a limitare i cavalli ...negli anni ottanta avevano superato i 1000.....

secondo me era quella la vera formula 1....con molti piu' cavalli di ora...ma anche piu' sicure rispetto alle vetture di quel periodo.
chi la pensa come me....?

sfondi una porta aperta. modificare e limitare in motori in uno sport motoristico la morte dello sport stesso. e vanno SOLO in questa direzione.

c'è credo il topic sul mondiale dove parlarne liberamente:)
 
ma a voi non da fastidio lo sdoppiamento dell'immagine durante la gara per far vedere le interviste ai piloti ritirati? che senso ha farli vedere e rimpiccolire l'immagine della gara, hanno l'interattività le mettessero lì!

la Masolin è molto meglio della Winkhaus, sarà perché non la reggevo dall'inizio, ma non c'è paragone!
 
la Masolin è molto meglio della Winkhaus, sarà perché non la reggevo dall'inizio, ma non c'è paragone!


La Masolin è molto più brava ovviamente essendo italiana fa discorsi più fluidi e più logici.

Ma personalmente, a livello di bellezza, Sarah era la migliore.
 
sfondi una porta aperta. modificare e limitare in motori in uno sport motoristico la morte dello sport stesso. e vanno SOLO in questa direzione.

c'è credo il topic sul mondiale dove parlarne liberamente:)
La morte c'è quando chi mette i soldi se ne va. Quindi per tenerli ci si deve adeguare ai loro desideri che in questo momento è questa svolta verde.
 
Si ma dai pima delle 21 non si riesce a non sapere il risultato...un gran appassionato non ci iesce.
È come giocasse la Juve alle 14 e c'è la differita alle 21...impossibile!!..e non la gusti come la diretta, è un'altra cosa!


Bho io tutte queste difficoltà non le trovo, la scorsa estate che ho dovuto sistmare la parabola ho visto 2 gp sulla Rai ed anche se in differita, sono uscito tranquillamente.

Certo ho evitate di mettere i tg, o di leggere i giornali. Però tutto questa "impossibilità" ti assicuro che non c'è.

Per internet poi basta andare su siti dove si sa che non ci saranno queste info e non andare sulla Home page di facebook. Poi se c'è un pò di alvoro arretrato il tempo si occupa anche così.

L'ho provato e non è risultato pesante attendere la differita. La gusti allo stesso modo della diretta perchè non sapendo il risultato c'è la stessa tensione.
 
La morte c'è quando chi mette i soldi se ne va. Quindi per tenerli ci si deve adeguare ai loro desideri che in questo momento è questa svolta verde.

no.

non centra nulla la svolta verde, fai come a lemans, vuoi l'ibrido? usi l'ibrido. vuoi il diesel? usi il diesel. vuoi i pannelli solari? usi i pannelli solari, vuoi la wingcar? fai la wingcar.

questo va incontro a chi butta i soldi, lasciare liberi i motori, non imbrigliarli in regole sui consumi, cilindrata o qualsiasi altra cosa. voglio un diesel 12 cilindri intercooler lo posso fare, voglio un aspirato v8 che fa un km con 20 litri? lo posso fare, volgio fare il 4x4 lo posso fare.

questa sarebbe la logica da seguire se fossero i costruttori a comandare, ma visto che comanda un vecchio arteriosclerotico e la sua cricca di francesi ex attori di film di serie B abbiamo una f1 che di progresso tecnologico ha tutto tranne quello che serve.

uno su tutti, quali vetture stradali montano cerchi da 13 pollici? beh in F1 vige l'obbligo dei cerchi da 13" quando in strada nemmeno più piccola vettura monta quei cerchi.
 
Intanto i tifosi australiani hanno già espresso la loro opinione: questa F1 fa schifo da seguire, specialmente per il suono del motore.

La FOM comincia a temere un brusco abbassamento di interesse, anche perchè gli australiani sono un ottimo campione di riferimento :icon_rolleyes:
 
Beh speriamo si ritorni alle regole del 2009, il risparmiare benzina è inaccettabile; per la rai non comment, una dofferita comunque non è la stessa coda di una diretta

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Bho io tutte queste difficoltà non le trovo, la scorsa estate che ho dovuto sistmare la parabola ho visto 2 gp sulla Rai ed anche se in differita, sono uscito tranquillamente.

Certo ho evitate di mettere i tg, o di leggere i giornali. Però tutto questa "impossibilità" ti assicuro che non c'è.

Per internet poi basta andare su siti dove si sa che non ci saranno queste info e non andare sulla Home page di facebook. Poi se c'è un pò di alvoro arretrato il tempo si occupa anche così.

L'ho provato e non è risultato pesante attendere la differita. La gusti allo stesso modo della diretta perchè non sapendo il risultato c'è la stessa tensione.

La diretta e' la diretta...non ci sono storie!
 
Intanto i tifosi australiani hanno già espresso la loro opinione: questa F1 fa schifo da seguire, specialmente per il suono del motore.

La FOM comincia a temere un brusco abbassamento di interesse, anche perchè gli australiani sono un ottimo campione di riferimento :icon_rolleyes:

devono togliere il limite benzina....
 
Il problema può essere considerato tale fino ad un certo punto di vista, nel senso che le gare saranno all'ora di cena. In realtà il tutto viene ridimensionato dal fatto appunto che la FIA dovrebbe dare maggiore libertà alla pay per regia e grafica GP.

Solo se la differita fosse il giorno dopo allora si che ci sarebbe una differenza più marcata.

Il fatto è che la Rai si dà la zappa sui piedi. Anche quest'anno ha spoilerato al Tg1 li risultati delle qualifiche prima che quest'ultime fossero trasmesse. Un'assenza di coordinamento ma anche di buon senso che ha dello scandaloso. Veramente errare è umano ma persevera è diabolico.

Ora o vi è un accordo dietro Rai-Sky o c'è qualche "C0gli-o-ne" ai livelli alti della RAI che siccome ha SKY gode nel fare questi skerzetti a chi non ha SKY.

Ora a me non mi ha disturbato perchè ho SKy, ma mi metto nei panni di chi aspettava le qualifiche e gli è stato spoilerato inf accia come andavano a finire. Una vera vergogna. E si dovrebbe indagare e capire chi è stato responsabile quest'anno, e chi lo è stato lo scorso anno quando addirittura venne trasmesso la sintesi del GP che subito dopo la Rai doveva mandare in differita.
è lo stesso discorso dello scorso anno: un notiziario deve dare le notizie o no? Deve darle sempre o solo quando fa comodo all'azienda? Se la risposta è "sì" a entrambi i quesiti, sia RaiNews che i singoli tg devono dare anche i risultati della Formula1, che comunque la si giri sono notizie. Se la risposta è "no", i Tg della Rai diventano Studio Aperto.
 
Ringrazio Sky che non ha svelato i risultati a chi guardava la replica e voleva utilizzare l'interattività, non erano presenti tweet o spoiler vari.
 
è lo stesso discorso dello scorso anno: un notiziario deve dare le notizie o no? Deve darle sempre o solo quando fa comodo all'azienda? Se la risposta è "sì" a entrambi i quesiti, sia RaiNews che i singoli tg devono dare anche i risultati della Formula1, che comunque la si giri sono notizie. Se la risposta è "no", i Tg della Rai diventano Studio Aperto.

Questa è come la storia di chi ci critica quando mettiamo sul portale i risultati di chi ha vinto un determinato reality o chi è stato eliminato da un programma perchè ancora non ha visto la puntata, comunque ti comporti qualcuno è scontento. :eusa_think:
 
Il tg3 a mezzogiorno ad esempio ha scelto di non dare la notizia del GP..se l hanno fatto al tg1 proprio prima di trasmettere la differita son proprio furbi...

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
 
ma a voi non da fastidio lo sdoppiamento dell'immagine durante la gara per far vedere le interviste ai piloti ritirati? che senso ha farli vedere e rimpiccolire l'immagine della gara, hanno l'interattività le mettessero lì!
Beh ma le gare di F1 sono di una noia allucinante, ieri le interviste ab Hamilton e Vettel son state le uniche cose interessanti.
Io dopo 20 minuti sono tornato a letto e ho visto la gara velocizzata a +12 nel pomeriggio senza perdermi nulla
La Masolin è molto più brava ovviamente essendo italiana fa discorsi più fluidi e più logici.

Ma personalmente, a livello di bellezza, Sarah era la migliore.
Concordo su tutto.
Io però continuo a preferire Mara Sangiorgio, come competenza è assolutamente la migliore in Italia, oserei dire
E a Race Anatomy mi è piaciuta molto Allessandra Neri, molto spigliata
 
Il tg3 a mezzogiorno ad esempio ha scelto di non dare la notizia del GP..se l hanno fatto al tg1 proprio prima di trasmettere la differita son proprio furbi...

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Al TG1 prima della replica non hanno parlato di F1, chissà se avesse vinto la Farrarari se lo dicevano o meno.
 
In primo piano il Gran Premio d'Australia, primo appuntamento stagionale del Campionato del mondo di Formula 1, in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD: la gara, in onda dalle 7, e' stata seguita in media da 614.634 spettatori complessivi (superando quella del 2013, che era stata vista da 605.920 spettatori medi complessivi), con una share dell'11,03% e una permanenza del 63%.

Gli ascolti aumentano (di poco, ma aumentano). Ricordo anche che l'anno scorso la gara era aperta a tutti, quest'anno solo Sport ;)
 
Visto tramite mysky Race Anatomy condotto da Tavelli e anche qua il miglioramento è evidente, più frizzante, più divertente, spero che Minardi diventi una presenza fissa, bene anche la bionda pilota (prima volta che la vedo), promossa a pieni voti :D

Sky nel complesso super promossa, lo spettacolo in generale secondo me si potrà valutare solo al rientro in Europa, sono stra convinto che quasi tutti ieri sono andati al risparmio per paura di non arrivare al traguardo. Tutte queste critiche a questa F1 mi sembrano ingenerose e premature, d'altronde i motori moderni vanno verso l'ibrido ed il risparmio di carburante, la F1 è motorsport ma è anche ricerca e sviluppo tecnologico che poi si riversa sulle auto di serie quindi è logico che si sia andati in questa direzione.
 
Indietro
Alto Basso