Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scorsa estate è andata su Be In Sport
ok grazie della delucidazione. A questo punto, visto che anche il mondiali da loro è diventato pay (ma in modo differente), nonostante tutto li abbiamo sorpassati sul fronte free: noi abbiamo almeno qualche gara di F1 e moto, loro no. E su 6n e Olimpiadi siamo tornati (almeno sul fronte strettamente televisivo) quasi alla pari.
 
2 miliardi di perdite entro il 2020 :5eek:
Ma loro hanno un fondo perduto del loro paese che ammonta a 70 miliardi di dollari. Soldi che al Qatar non servono. Ecco perchè non hanno problemi ad andare sotto, tanto hanno il tesoro sotto il trono. Ecco perchè di fatto sono impossibili da fronteggiare. Quando non hai un CdA cui rendere conto del rosso... le altre aziende invece devono farci i conti.
 
Ma loro hanno un fondo perduto del loro paese che ammonta a 70 miliardi di dollari. Soldi che al Qatar non servono. Ecco perchè non hanno problemi ad andare sotto, tanto hanno il tesoro sotto il trono. Ecco perchè di fatto sono impossibili da fronteggiare. Quando non hai un CdA cui rendere conto del rosso... le altre aziende invece devono farci i conti.

Ma infatti gli arabi possono fare tutto ciò che vogliono, in Qatar non c'è alcun tipo di controllo. Forse i bilanci non li presentano neanche :D
 
Ma loro hanno un fondo perduto del loro paese che ammonta a 70 miliardi di dollari. Soldi che al Qatar non servono. Ecco perchè non hanno problemi ad andare sotto, tanto hanno il tesoro sotto il trono. Ecco perchè di fatto sono impossibili da fronteggiare. Quando non hai un CdA cui rendere conto del rosso... le altre aziende invece devono farci i conti.

Ecco perchè secondo me le accuse di concorrenza sleale fatta da Canal Plus ha fondamento...
Non c'è nessun progetto nessuna analisi...chiedono il prezzo e tranquillamente mettono sul piatto il triplo/quadruplo di quanto pagava il gruppo vivendi prima...e tutto ciò a 11/12 euro al mese...
 
I francesi dovranno anche fare due abbonamenti ma almeno possono fare tutto con un'antenna e un decoder.
Noi già adesso per tutto ciò che non è sport bisogna averne due o usare altri metodi. Fra un po' potrebbe essere così anche per lo sport

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fox Sports almeno per il calcio ha fatto lo stesso da noi rendendosi disponibile su entrambe le piattaforme pay presenti in Italia
 
Ecco perchè secondo me le accuse di concorrenza sleale fatta da Canal Plus ha fondamento...
Non c'è nessun progetto nessuna analisi...chiedono il prezzo e tranquillamente mettono sul piatto il triplo/quadruplo di quanto pagava il gruppo vivendi prima...e tutto ciò a 11/12 euro al mese...

E questa è una cosa veramente assurda, ma in Francia nessuno ha niente da dire a proposito?
 
ok grazie della delucidazione. A questo punto, visto che anche il mondiali da loro è diventato pay (ma in modo differente), nonostante tutto li abbiamo sorpassati sul fronte free: noi abbiamo almeno qualche gara di F1 e moto, loro no. E su 6n e Olimpiadi siamo tornati (almeno sul fronte strettamente televisivo) quasi alla pari.

Europei organizzati in casa in gran parte pay
Basket,pallamano,Volley,Hockey ovvero tutte le nazionali pay ( compreso i tour estivi della nazionale di Rugby )da molti anni...
Siamo sempre stati davanti a loro per l'offerta free di sport.
 
Ovviamente Canal Plus sì, intendo il governo francese

Canal Plus ha provato a chiedere provvedimenti al governo ma non hanno fatto niente...e dopotutto perchè dovrebbero?sono comunque un azienda che ha deciso d'investire nello sport e nei media francesi in un periodo di crisi come questo...
E Canal Plus per anni ha fatto il buono e il cattivo tempo con il monopolio assoluto pay...
 
Cosa pretende Canal Plus?Altri hanno offerto di più,la legge del mercato.


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
E come dire cosa pretende sky, Mediaset ha offerto di più discorso chiuso no?

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Cosa pretende Canal Plus?Altri hanno offerto di più,la legge del mercato.


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk

non credo proprio...il comportamento dei Qatarioti è una distorsione del mercato bella e buona, secondo me una vera e propria concorrenza sleale (in quanto non competono con le stesse regole degli altri Paesi...loro offrono le somme che vogliono, non curandosi dei mezzi che hanno effettivamente a disposizione come compagnia dei Media, facendo affidamento sul Fondo Sovrano - che tanto appartiene alla stessa persona - per ripianare qualsiasi risultato economico negativo, mentre qualunque Media Company Occidentale se "sgarra" oltre certi limiti e/o per periodi di tempo troppo lunghi è costretta dalla legge a presentarsi in Tribunale con i Libri Contabili e a dichiarare fallimento - e quindi terminare l'attività)...:evil5:
quindi in questo caso non mi pare che si possa parlare di mercato e concorrenza...al massimo di "calata dei barbari e conseguente razzia"...:evil5: :eusa_doh: :eusa_wall:

e non mi addentro nei risvolti socio-politici a lungo termine (che quasi nessuno riesce e/o vuole prendere in considerazione...salvo poi piangere a situazione ormai definitivamente compromessa) di queste operazioni Qatariote in Europa, visto che non è argomento di questo Forum...:doubt:
 
non credo proprio...il comportamento dei Qatarioti è una distorsione del mercato bella e buona, secondo me una vera e propria concorrenza sleale (in quanto non competono con le stesse regole degli altri Paesi...loro offrono le somme che vogliono, non curandosi dei mezzi che hanno effettivamente a disposizione come compagnia dei Media, facendo affidamento sul Fondo Sovrano - che tanto appartiene alla stessa persona - per ripianare qualsiasi risultato economico negativo, mentre qualunque Media Company Occidentale se "sgarra" oltre certi limiti e/o per periodi di tempo troppo lunghi è costretta dalla legge a presentarsi in Tribunale con i Libri Contabili e a dichiarare fallimento - e quindi terminare l'attività)...:evil5:
quindi in questo caso non mi pare che si possa parlare di mercato e concorrenza...al massimo di "calata dei barbari e conseguente razzia"...:evil5: :eusa_doh: :eusa_wall:
Eh ma sai, oggigiorno i soldi servono... :eusa_whistle:
e non mi addentro nei risvolti socio-politici a lungo termine (che quasi nessuno riesce e/o vuole prendere in considerazione...salvo poi piangere a situazione ormai definitivamente compromessa) di queste operazioni Qatariote in Europa, visto che non è argomento di questo Forum...:doubt:
Come sempre Phelps, come è sempre stato e come sempre sarà.
 
E come dire cosa pretende sky, Mediaset ha offerto di più discorso chiuso no?

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
Infatti da Sky Italia per ora non hanno detto niente. Come i cugini inglesi hanno preso e portato a casa. È chi pensa e ragiona da monopolista che appena gli "rubano" qualcosa salta su e inizia a ragionare di tribunali, leggi ad hoc e così via.
 
Continuano le polemiche in Francia, il presidente di Canal Plus ha aspramente criticato la decisione della lega di vendere già i diritti per il periodo 2016-2020.

E' chiaro che i club francesi vogliono approfittare della presenza degli arabi per portare a casa subito più soldi possibili(aggiungiamoci che la proprietà del PSG è di fatto la stessa di Bein Sports, siamo alla follia...), visto che non si può sapere cosa accadrà in futuro, gli emiri così come sono arrivati tra qualche anno potrebbero andarsene.

Voglio ricordare i prezzi in vigore in questo momento in Francia.

L'offerta base di Canal Plus prevede 6 canali(+ ondemand, HD, e servizi paragonabili ai nostri MySky e Sky Go)a €24,90 al mese per un anno, poi €39,90 al mese.

L'offerta di BeIn Sports prevede 2 canali sportivi 24/24 + 8 canali "eventi" a €11 al mese.
 
Ultima modifica:
Continuano le polemiche in Francia, il presidente di Canal Plus ha aspramente criticato la decisione della lega di vendere già i diritti per il periodo 2016-2020.

E' chiaro che i club francesi vogliono approfittare della presenza degli arabi per portare a casa subito più soldi possibili (aggiungiamoci che la proprietà del PSG è di fatto la stessa di Bein Sports, siamo alla follia...), visto che non si può sapere cosa accadrà in futuro, gli emiri così come sono arrivati tra qualche anno potrebbero andarsene.

Altro che conflitto di interesse... :D :D :badgrin:
 
Sul conflitto d'interessi Canal Plus casca male visto che sono stati proprietari del PSG dal 1991 al 2006 quindi se non valeva per loro non vale per gli arabi
E comunque viviamo nel paese del conflitto d'interessi...non serve nemmeno citare azienda e squadra...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso