Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il canone di abbonamento tv va per il 90% alla Rai e per il 10% alle tv private locali.I soldi non vanno anche alle tv locali?
Il canone di abbonamento tv va per il 90% alla Rai e per il 10% alle tv private locali.
.....Vivere di assistenzialismo (vivere con i contributi statali, le tasse o imposte pagate dai cittadini, per servizi non essenziali) non incentiva lo sviluppo di uno stato, se invece sei in competizione non puoi dormire sugli allori perchè non hai la paghetta di "mamma stato" e quindi ti devi dare da fare....![]()
Ottimo...vorrei poter veramente "ribaltargli" contro il "teorico"di cui sopra.....
Per il momento...non ritenendo appunto essenziale il "loro" becero,tecnologicamente antiquato,clamorosamente indecente servizio pubblico....mi riservo,se puo' essere considerato tale, di "annullare" il mio rinnovo del canone.
Boh...regalo tutti i tv di casa a parenti,provero' ad inviare le raccomandate di disdetta,PAGANDO il primo semestre e relative spese......conscio che dal primo di Luglio....mi sa' ,ricevero' nuovamente il caro bollettino.....
Che palle!!!
..........PAGANDO il primo semestre e relative spese......conscio che dal primo di Luglio....mi sa' ,ricevero' nuovamente il caro bollettino.....
Che palle!!!
Lo riceverai di sicuro perchè il canone è annuale e alla scadenza della prima rata non si può dare disdetta.
Il canone per l'autoradio e per la radio utilizzata in ambito domestico (abitazione e non locale pubblico ) è da diversi anni che non è più dovuto.
Lo riceverai di sicuro perchè il canone è annuale e alla scadenza della prima rata non si può dare disdetta.
Il canone per l'autoradio e per la radio utilizzata in ambito domestico (abitazione e non locale pubblico ) è da diversi anni che non è più dovuto.
Bene...anzi...MALISSIMO....
Ergo....mi pago la rata annuale....seppur con sanzione amministrativa....e,dando disdetta per cessione,regalo od altro di TV,radio,PC,eventuale smartphone.....posso sperare da Gennaio 2015 di levarmeli dalle balle?
Grazie.
Concordo pienamente. In queste discussioni, oramai, è anche inutile intervenire. Questa tassa è tra le più evase in assoluto (si badi, come concetto generale: meno evasione = minor pressione fiscale media = più giustizia retributiva e distributiva; ma questi sono concetti troppo "difficili"!!!). In realtà molti interventi, a mio avviso, nascondono la cattiva coscienza, così come molti interventi anti-Rai a prescindere (ma bisogna prendersela non col servizio pubblico in quanto tale, ma con chi la etero-dirige: politica e concorrenza privata - concetti troppo "complicati", tuttavia). CiaoOgni volta che vedo una discussione come questa non riesco a capire perchè ci si fissi sul costo del canone, è una tassa punto.
Abbiamo accise a non finire sulla benzina, le assicurazioni RC auto (obbligatorie) più care d'europa, obbligati dallo stato ad avere un conto corrente bancario sempre più caro, parcheggi a pagamento tassa di possesso, "superbollo" aggiungete voi a piacimento tutto ciò che vi viene in mente, ci hanno appena aumentato l'iva di un punto (da 21 a 22) ma questo agli italiani non da nessun fastidio, ma il canone guai a nominarlo.
ora ti pare plausibile che per non pagare 113,50 l'agenzia delle entrate pensa che tu ti metta a vendere ogni arnese adatto o adattabile a ricevere il segnale radiotv...siamo seri per favore. poi che i controlli siano ridotti è noto altrimenti non ci sarebbe una così dilagante evasione...
Non è che non ha merito l'intervenire in queste discussioni, ma chi è sordo all'orecchio del senso civico, certi discorsi non li vuol stare a sentire e allora vengono fuori tutte le elucubrazioni possibili ed immaginabili, essenzialmente con funzione autoassolutoria, senza che nulla cambi. La storia dell'Italia ne è piena di esempi, a livelli stratosferici e, in teoria, che non avrebbero neanche dovuto poter essere immaginabili.Riguardo ad Eliseo ed Azzero
Non entro nel merito se sia o meno giustificato il"pagare" entro invece nel merito che se non merita intervenire in discussioni di questo tipo......fatevi i capperi vostri.....
Non è che non ha merito l'intervenire in queste discussioni, ma chi è sordo all'orecchio del senso civico, certi discorsi non li vuol stare a sentire e allora vengono fuori tutte le elucubrazioni possibili ed immaginabili, essenzialmente con funzione autoassolutoria, senza che nulla cambi. La storia dell'Italia ne è piena di esempi, a livelli stratosferici e, in teoria, che non avrebbero neanche dovuto poter essere immaginabili.
Se faccio il compitino come mi si richiede,vendo o regalo tutto,potro' "scomparire"garbatamente dalla black list "civilmente" e levarmi dai maroni?![]()
Ogni volta che vedo una discussione come questa non riesco a capire perchè ci si fissi sul costo del canone, è una tassa punto.
Abbiamo accise a non finire sulla benzina, le assicurazioni RC auto (obbligatorie) più care d'europa, obbligati dallo stato ad avere un conto corrente bancario sempre più caro, parcheggi a pagamento tassa di possesso, "superbollo" aggiungete voi a piacimento tutto ciò che vi viene in mente, ci hanno appena aumentato l'iva di un punto (da 21 a 22) ma questo agli italiani non da nessun fastidio, ma il canone guai a nominarlo.
Se ci aumentano 10 punti di iva e ci tolgono il canone tutti a festeggiare (non so con che soldi) ma su che pianeta vivete?
Solo di iva , 1 punto vuol dire che se tutti i mesi 1100 € di stipendio si "volatilizzano" in spese varie solo quel punto di iva incide per 132 € all'anno ,praticamente ci hanno raddoppiato il canone (lasciamo perdere imu ,tasse comunali e una miriade di altri balzelli)ma visto che non si chiama così a nessuno da fastidio.
ma xkè le province non sono un mastodontico apparato mangiasoldi (i suoi vigili fanno quello che dovrebbero fare già le guardie forestali...E secondo te,scusami Eli.....questo mastodontico "apparato" mangiasoldi il senso civico lo ha direttamente "incorporato" per definizione?
non per rompere le uova ma che centra auto blu,imu,tasi ecc con il canone rai
evitiamo ti andare oltre