In Rilievo Sky Sport F1

Aveva ragione marcobremb quando qualche giorno fà diceva che era meglio aspettare prima di dare sentenze definitive! :)

Abbiamo riscoperto ieri, che la F1 è fatta di uomini, nascosti sotto quei caschi, che vogliono primeggiare prima di tutto col proprio compagno.

Piloti cattivi con possibilità di lotte ravvicinate, con sorpassi e controsorpassi senza ordini di scuderia. Questo è quello che dovrebbe sempre essere la F1!!

Guarda caso, ieri con una gara del genere, non è importato più a nessuno dei brutti musi delle monoposto, dei motori che non hanno sound, delle macchine più lente sul giro ecc ecc

L'avevo detto ieri che tra Hamilton e Rosberg la miccia era stata accesa, e ieri sera questo candelotto di dinamite ha cominciato a bruciare e sono sicuro che prima o poi scoppierà.
Appena i 2 piloti saranno molto più vicini in classifica, fidatevi che faranno caso a tutto, alle mosse del compagno e sopratutto al comportamento (eventualmente favorevole ad 1 dei 2) del team.

Se la coppia scoppierà sarà un altra grande pagina da scrivere nella storia della F1 e noi sicuramente ci divertiremmo.

P.S e la grande esultanza di Alonso appena tagliato il traguardo col 9* posto? :laughing7::eusa_doh:
 
Vanzini spettacolare, mai una volta che abbia urlato o fatto il pazzo con il microfono, e di occasioni in cui avrebbe potuto ce ne sono state.

Personalmente non c'è paragone con Rizzica, che avrebbe urlato tutto il tempo.
Vanzini ormai , si è spento per sempre!
 
Aveva ragione marcobremb quando qualche giorno fà diceva che era meglio aspettare prima di dare sentenze definitive! :)

Abbiamo riscoperto ieri, che la F1 è fatta di uomini, nascosti sotto quei caschi, che vogliono primeggiare prima di tutto col proprio compagno.

Piloti cattivi con possibilità di lotte ravvicinate, con sorpassi e controsorpassi senza ordini di scuderia. Questo è quello che dovrebbe sempre essere la F1!!

Guarda caso, ieri con una gara del genere, non è importato più a nessuno dei brutti musi delle monoposto, dei motori che non hanno sound, delle macchine più lente sul giro ecc ecc

L'avevo detto ieri che tra Hamilton e Rosberg la miccia era stata accesa, e ieri sera questo candelotto di dinamite ha cominciato a bruciare e sono sicuro che prima o poi scoppierà.
Appena i 2 piloti saranno molto più vicini in classifica, fidatevi che faranno caso a tutto, alle mosse del compagno e sopratutto al comportamento (eventualmente favorevole ad 1 dei 2) del team.

Se la coppia scoppierà sarà un altra grande pagina da scrivere nella storia della F1 e noi sicuramente ci divertiremmo.

P.S e la grande esultanza di Alonso appena tagliato il traguardo col 9* posto? :laughing7::eusa_doh:
Sono duelli tra compagnidi squadra...altrimenti sarebbe stata la solita gnagna!
Guardate bene...
 
Sono duelli tra compagnidi squadra...altrimenti sarebbe stata la solita gnagna!
Guardate bene...

Assolutamente falso il duello a 4 fra Williams e force india, riciardo che chiede di passare a vettel, i sorpassi ai danni dei 2 ferraristi, e poi la safety car che ha fatto vedere 10 giri tutti tirati, e in cui si è visto sorpasso fra vettel e riciardo, chi se lo sarebbe mai aspettato? E tutto il resto con massa che quasi supera a sua volta vettel

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Vanzini ormai , si è spento per sempre!
Io mi chiedo cosa secondo te dovrebbe fare Vanzini. Non mi sembra che ieri non si sia esaltato, che non abbia dato risalto ai duelli in pista, che si sia addormentato. Cosa dovrebbe fare di più? E' questione di gusti, ma io preferisco mille volte Vanzini a Rizzica, che urla a prescindere anche quando non c'è necessità e forse senza neanche sapere il perchè. C'è un senso della misura anche nell'esaltarsi, Vanzini racconta la F1 per Sky, mica per una web radio, ci deve essere anche un certo stile. Mi sembra che nel corso del week end Vanzini dia un grande apporto, sia nelle telecronache, sia nei Poaddock Live Show. Non mi sembra sia stanco o demotivato come tu vai scrivendo da tempo. E poi ieri penso che si sia ripreso una bella rivincita nei confronti di chi lo aveva accusato di voler vendere a tutti i costi un prodotto scadente quando diceva che bisognava aspettare per far assestare questa nuova F1.
Sam89 ha scritto:
Sono duelli tra compagnidi squadra...altrimenti sarebbe stata la solita gnagna!
Guardate bene...
A parte che non è proprio vero, ma se anche fosse cosa vuol dire? I duelli tra compagni di squadra non contano? Non sono spettacolari? E poi vorrei sapere da tutti i critici irriducibili dove erano spettacolari le gare dello scorso anno, specie nella seconda parte. Mi sembra che si vuole criticare per partito preso, solo perchè va di moda. In tutti le serie, F1, Gp2, MotoGp e compagnia bella ci sono gare movimentate e gare monotone, da sempre.
 
Sono duelli tra compagnidi squadra...altrimenti sarebbe stata la solita gnagna!
E con ciò?
Anche i duelli Senna-Prost sono avvenuti per buona parte quando erano compagni di squadra, "altrimenti sarebbe stata la solita gnagna".:evil5:
Eppure non mi sembra che quell'epoca (fine anni '80) la Formula 1 fosse considerata noiosa...:eusa_whistle:
Assolutamente falso il duello a 4 fra Williams e force india
Forse l'amico, avendo tutte l'unità motrice Mercedes, crede che si tratti di una squadra unica...:badgrin::badgrin::badgrin:
 
In tutti le serie, F1, Gp2, MotoGp e compagnia bella ci sono gare movimentate e gare monotone, da sempre.
A proposito di MotoGP: stagione 2009, con Rossi e Lorenzo che se le danno di santa ragione praticamente in ogni gara (ho ancora i brividi a pensare al sorpasso di Barcellona all'ultimissima curva:icon_bounce:)
Ma evidentemente, essendo compagni di squadra, le gare erano da considerarsi brutte...:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Il Vanzini di oggi, è come il Poltronieri anni 80!
Contenti voi.
A parte che "il Poltronieri anni 80" era dotato di una competenza tecnica che i vari Vanzini, Rizzica, Mazzoni (e vabbè...) di oggi si sognano.
E poi non ci vedo proprio niente di male ad assomigliare a lui.:icon_rolleyes:
Evidentemente, però, sono meglio gli urlatori alla Caressa, Compagnoni e Trevisani, che si esaltano per qualsiasi roba e non fanno altro che cercare di vendere fumo...:eusa_wall:
 
Dopo quasi metà Gara in Cabina di Commento si sono Accorti che Esisteva anche Albertone Antonini :D
 
Ieri ad un certo punto ci volevano 5-6 monitor per seguire tutti i duelli tra le varie macchine in pista...
 
Aveva ragione marcobremb quando qualche giorno fà diceva che era meglio aspettare prima di dare sentenze definitive! :)

Abbiamo riscoperto ieri, che la F1 è fatta di uomini, nascosti sotto quei caschi, che vogliono primeggiare prima di tutto col proprio compagno.

Piloti cattivi con possibilità di lotte ravvicinate, con sorpassi e controsorpassi senza ordini di scuderia. Questo è quello che dovrebbe sempre essere la F1!!

Guarda caso, ieri con una gara del genere, non è importato più a nessuno dei brutti musi delle monoposto, dei motori che non hanno sound, delle macchine più lente sul giro ecc ecc

L'avevo detto ieri che tra Hamilton e Rosberg la miccia era stata accesa, e ieri sera questo candelotto di dinamite ha cominciato a bruciare e sono sicuro che prima o poi scoppierà.
Appena i 2 piloti saranno molto più vicini in classifica, fidatevi che faranno caso a tutto, alle mosse del compagno e sopratutto al comportamento (eventualmente favorevole ad 1 dei 2) del team.

Se la coppia scoppierà sarà un altra grande pagina da scrivere nella storia della F1 e noi sicuramente ci divertiremmo.

P.S e la grande esultanza di Alonso appena tagliato il traguardo col 9* posto? :laughing7::eusa_doh:

L'unica certezza è che la Ferrari fa cagare :D
 
Bella gara ieri, speriamo che ci siano da ora in poi meno chiacchiere e più fatti soprattutto in Ferrari
Ho ancora l'eco di Genè che parla di 4° posto a 35 minuti dall'inizio del GP. Secondo me non sanno nemmeno in Ferrari quali sono i problemi.
Molto interessante la grafica dell'energy store, sinceramente vedendo quello che ho visto, sta lì il vero problema della Ferrari. Non recupera energia!! (anche la lucetta dietro la monoposto non lampeggiava mai) La Force India lampeggiava ad ogni curva e dal diagramma a barre azzurro era lampante che gli altri avevano una miglior gestione del motore elettrico (così da profano questo ho visto).

Per il resto, vorrei anche avere un commento su Mazzoni, non so come hanno fatto a gestire un Gp di questo genere... complimenti a Vanzini che è riuscito a gestire il tutto ed anche alla regia di sky che integrava gli onboard. gran lavoro davvero. Erano sul pezzo assolutamente.

Molto bene la Pit Walk mi è piaciuta, con tutti e tre gli inviati a fare interviste a manetta, Filippi in grande spolvero compresa l'ultimo intervento bellissimo. così è il giusto pregara (di solito sono molto critico).

Alla fine si diceva già dalle prime libere (gli stessi commentatori) che era in circuito in cui lo spettacolo non c'è mai stato (sorpassi, ecc). Ed invece da ricredersi. E lasciatemelo dire finalmente è ritornato il gioco delle strategie (speriamo sia così tutto l'anno).
 
La lucina lampeggia se il pilota decide di alzare il piede per risparmiare un pò di carburante, solo se fatto manualmente, si viene fatto elletricamemte questa lucina non lampeggia

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Ho alcune domande.
Ieri non ho visto la gara in dirtta e ho registrato la replica delle 20 sul 207.
Se avessi registrato sul 206 avrei avuto la possibilità di utilizzare il mosaico?
E poi come mai soltanto una replica con mosaico?

A parte che "il Poltronieri anni 80" era dotato di una competenza tecnica che i vari Vanzini, Rizzica, Mazzoni (e vabbè...) di oggi si sognano.
E poi non ci vedo proprio niente di male ad assomigliare a lui.:icon_rolleyes:
Evidentemente, però, sono meglio gli urlatori alla Caressa, Compagnoni e Trevisani, che si esaltano per qualsiasi roba e non fanno altro che cercare di vendere fumo...:eusa_wall:
Ma infatti... cosa aveva Poltronieri di male?
Consideriamo che ai tempi avevamo solo una telecamera, quasi assenza di replay, i tempi sul giro che chissà come venivano forniti... insomma mezzi assolutamente ridotti che ti costringevano a INTUIRE cosa fosse successo!

Poi ai tempi si preferivano le telecronache pacate in TUTTI gli sport.
Sta esaltazione recente pure per un soffio di vento è ridicola
 
Ho alcune domande.
Ieri non ho visto la gara in dirtta e ho registrato la replica delle 20 sul 207.
Se avessi registrato sul 206 avrei avuto la possibilità di utilizzare il mosaico?
E poi come mai soltanto una replica con mosaico?

Pure io l'ho vista registrata e ho registrato sia il 206 che il 207 della diretta delle 17

Non esiste il mosaico per le registrazioni. E sul fatto delle repliche con mosaico, mi sono stupito anche io. Fino a sabato davano 2 repliche con mosaico alle 20 e 23, poi alla fine hanno fatto solo quella delle 20. Il motivo non lo sò, anche se immagino si tratti di risparmio di banda forse!?
 
Allora ho fatto bene a registrare la gara sul 207 e la sintesi sul 206 (che neanche ho visto se non per il podio)
La trovo una scelta a dir poco infelice, come trovo infelice la replica solo del post gara con Turrini, Vandone e la Abiye!
Possibile che non ci sia neanche una replica delle interviste e dei commenti a caldo?
 
La lucina lampeggia se il pilota decide di alzare il piede per risparmiare un pò di carburante, solo se fatto manualmente, si viene fatto elletricamemte questa lucina non lampeggia

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk

A me pare il contrario.
 
A me pare il contrario.

Anche a me, io sempre capito che quando il risparmio viene fatto con un sistema elettronico che limita la potenza del motore si accende la luce dietro per avvisare chi insegue, quando invece il risparmio del carburante viene fatto dal pilota "manualmente" alzando il pedale o rallentando non si accende nulla.
 
Anche a me, io sempre capito che quando il risparmio viene fatto con un sistema elettronico che limita la potenza del motore si accende la luce dietro per avvisare chi insegue, quando invece il risparmio del carburante viene fatto dal pilota "manualmente" alzando il pedale o rallentando non si accende nulla.

Confermo ;)
 
Indietro
Alto Basso