In Rilievo Sky Sport F1

Anche a me, io sempre capito che quando il risparmio viene fatto con un sistema elettronico che limita la potenza del motore si accende la luce dietro per avvisare chi insegue, quando invece il risparmio del carburante viene fatto dal pilota "manualmente" alzando il pedale o rallentando non si accende nulla.

Boh, io avevo capito il contrario, non so, comunque quello che è sicuro è che la lucina lamegia se risparmiano energia (elettronicamente o manualmente che sia :D)

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
A parte che non è proprio vero, ma se anche fosse cosa vuol dire? I duelli tra compagni di squadra non contano? Non sono spettacolari? E poi vorrei sapere da tutti i critici irriducibili dove erano spettacolari le gare dello scorso anno, specie nella seconda parte. Mi sembra che si vuole criticare per partito preso, solo perchè va di moda. In tutti le serie, F1, Gp2, MotoGp e compagnia bella ci sono gare movimentate e gare monotone, da sempre.

il problema e che questanno le machine non si riese ha spremrle al massmo bisonga sempre adare la metta per 5 motri da camare e altre cose questa non e f1 bionga avre il massmo ecoo la critica bionrebbe ritrnare ha fine anni 80 e inzio 90 quelle era la f1 con erodnmnca al masiomo e i motri che adavno questa non e f1 e sono le stesse cose che ha detto Motezemolo
 
Non sarà F1 ma intanto lo spettacolo di ieri non si vedeva da un bel pezzo. Montezemolo spara ste cavolate perchè la sua Ferrari fa pietà, se al posto della Mercedes ci fosse la rossa stai tranquillo che Montezemolo uscirebbe con frasi del tipo "che spettacolo questa F1!!". Le regole ci sono, sono uguali per tutti e come dimostra ampiamente la gara di ieri non necessariamente devono limitare lo spettacolo, l'unica cosa che limita lo spettacolo per gli italiani che vedono i GP è lo schifo che fa la Ferrari. Non so ancora i dati di ascolto di Sky ma vedendo quelli della Rai si conferma l'idea che alla stragrande maggioranza degli italiani non gliene frega niente dello spettacolo della F1, interessa solo che la Ferrari sia in lotta per vincere. Quindi caro Montezemolo, pochi meeting con Jean Todt e sotto a lavorare per migliorare la macchina, magari licenziando qualche ingegnere o team principal che son anni e anni che fan casini e basta.
 
Non sarà F1 ma intanto lo spettacolo di ieri non si vedeva da un bel pezzo. Montezemolo spara ste cavolate perchè la sua Ferrari fa pietà, se al posto della Mercedes ci fosse la rossa stai tranquillo che Montezemolo uscirebbe con frasi del tipo "che spettacolo questa F1!!". Le regole ci sono, sono uguali per tutti e come dimostra ampiamente la gara di ieri non necessariamente devono limitare lo spettacolo, l'unica cosa che limita lo spettacolo per gli italiani che vedono i GP è lo schifo che fa la Ferrari. Non so ancora i dati di ascolto di Sky ma vedendo quelli della Rai si conferma l'idea che alla stragrande maggioranza degli italiani non gliene frega niente dello spettacolo della F1, interessa solo che la Ferrari sia in lotta per vincere. Quindi caro Montezemolo, pochi meeting con Jean Todt e sotto a lavorare per migliorare la macchina, magari licenziando qualche ingegnere o team principal che son anni e anni che fan casini e basta.
Da tifoso Ferrari... approvo e incornicio questo post
 
Non sarà F1 ma intanto lo spettacolo di ieri non si vedeva da un bel pezzo. Montezemolo spara ste cavolate perchè la sua Ferrari fa pietà, se al posto della Mercedes ci fosse la rossa stai tranquillo che Montezemolo uscirebbe con frasi del tipo "che spettacolo questa F1!!". Le regole ci sono, sono uguali per tutti e come dimostra ampiamente la gara di ieri non necessariamente devono limitare lo spettacolo, l'unica cosa che limita lo spettacolo per gli italiani che vedono i GP è lo schifo che fa la Ferrari. Non so ancora i dati di ascolto di Sky ma vedendo quelli della Rai si conferma l'idea che alla stragrande maggioranza degli italiani non gliene frega niente dello spettacolo della F1, interessa solo che la Ferrari sia in lotta per vincere. Quindi caro Montezemolo, pochi meeting con Jean Todt e sotto a lavorare per migliorare la macchina, magari licenziando qualche ingegnere o team principal che son anni e anni che fan casini e basta.

le gare del scorsso anno dele 2012 non erano burtte anizi se voluto solo limitare i costi pre i costrutori se rimneva quelle regole dello scorso anno e il turbo ma vero preo no queta pagliaciata di turbo
 
Erano peggio di quella di ieri per un semplice motivo: ieri si sono visti SORPASSI VERI... non taroccati con il DRS che non le macchine di oggi non conta praticamente più nulla ;)

e ancora presto per dirlo ma del drs ne setrete la mancnza datto che secondo me le gare sarnno tutte cme le dirime due non dimntcamoci la seticar di ieri
 
e ancora presto per dirlo ma del drs ne setrete la mancnza datto che secondo me le gare sarnno tutte cme le dirime due non dimntcamoci la seticar di ieri

Prima della sefety c'è stato tanto spettacolo in pista e ce ne sarebbe stato ancora di più

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Capiamoci, la gara di ieri è stata eccezionale per vari aspetti, non tutte le gare saranno così belle come non tutte saranno brutte come quella australiana, d'altronde in nessuna era della F1 ci sono state sempre belle gare. Il regolamento è importante ci mancherebbe ma le belle gare si fanno se c'è equilibrio in pista e se i piloti sono liberi di lottare, ieri fortunatamente la Mercedes ha concesso ai suoi piloti di darsele di santa ragione e dietro di loro pur nella mediocrità c'è stato tanto equilibrio con 8 macchine che più o meno avevano lo stesso ritmo, allo spettatore cambia qualcosa se girano 2/3 secondi più lenti dell'anno scorso? La cosa che veramente da fastidio è che in Italia sta passando sto concetto di F1 con regole assurde e inconcepibili (dalla stampa in primis) solo perchè la Ferrari fa schifo. Anche io sono contento se la rossa vince, è un simbolo del mio paese, ma un minimo di obiettività ci vorrebbe, non è la FIA che fa regole assurde, è la Ferrari che non è capace di adeguarsi e di competere come ha fatto la concorrenza e la cosa che fa ancor più incavolare è che il Presidente non fa mea culpa ma anzi prova ad andare a parlare per cambiare le regole in corsa, un pò patetico...
 
Non sarà F1 ma intanto lo spettacolo di ieri non si vedeva da un bel pezzo. Montezemolo spara ste cavolate perchè la sua Ferrari fa pietà, se al posto della Mercedes ci fosse la rossa stai tranquillo che Montezemolo uscirebbe con frasi del tipo "che spettacolo questa F1!!". Le regole ci sono, sono uguali per tutti e come dimostra ampiamente la gara di ieri non necessariamente devono limitare lo spettacolo, l'unica cosa che limita lo spettacolo per gli italiani che vedono i GP è lo schifo che fa la Ferrari. Non so ancora i dati di ascolto di Sky ma vedendo quelli della Rai si conferma l'idea che alla stragrande maggioranza degli italiani non gliene frega niente dello spettacolo della F1, interessa solo che la Ferrari sia in lotta per vincere. Quindi caro Montezemolo, pochi meeting con Jean Todt e sotto a lavorare per migliorare la macchina, magari licenziando qualche ingegnere o team principal che son anni e anni che fan casini e basta.
scusate la mia incursione... ma da persona che ha sempre seguito la F1 nonchè uno dei pochi non ferraristi della domenica, straconcordo!
 
E mi spiace che un grandissimo pilota come Fernando Alonso si trovi a guidare un catorcio, credo sia stato frustrante vedersi passare da chiunque in rettilineo.

Ieri aveva drammaticamente ragione, il 9° posto è stato un ottimo risultato. Senza i problemi delle McLaren sia lui che Raikkonen sarebbero finiti fuori dalla zona punti.
 
659.000 spettatori ieri. Netto calo (-40% dall'anno scorso)... prevedibile visto che la massa è tutta ferrarista
 
L'anno scorso era esclusiva o sbaglio? Comunque nulla di nuovo, senza una Ferrari competitiva anche se ci fosse la gara più bella della storia non cambierebbe nulla.
 
La massa è idiota allora, visto che è stata una delle gare più divertenti degli ultimi anni :D
La massa in generale si, l'abbonato sky dovrebbe essere leggermente più selettivo,
ma poi scopri che a causa della distribuzione discutibile dei Meter Auditel diventa massa generalista anche l'abbonato Sky
 
Indietro
Alto Basso