SuperBike 2014 su Italia 1 e Italia 2 (anche in HD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisco cosa c' entri la f1 con il topic sulla sbk...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
penso che sia la sezione più opportuna per scriverlo; comunque si sanno i dati di ascolto delle 2 gare di motocross andate ieri sera in diretta su italia2 (curiosità personale :D) grazie
 
@voyager. Le 2 gare non sono televisive... la MotoGP si segue bene la domenica 1 ora secca e poi puoi udire di casa. Le due manche sono troppo impegnative da seguire.

La f1? Soporifera al massimo il drs? Passato l'entusiasmo iniziale non lo curavano nemmeno i commentatori..
 
@voyager. Le 2 gare non sono televisive... la MotoGP si segue bene la domenica 1 ora secca e poi puoi udire di casa. Le due manche sono troppo impegnative da seguire.

La f1? Soporifera al massimo il drs? Passato l'entusiasmo iniziale non lo curavano nemmeno i commentatori..


lol molti sport hanno doppia manche. il problema non è che non sia televisiva, perchè la 2° gara SBK quest'anno è all'ora di pranzo (alle 13:00). Il problema sarebbe solo per la gara 1 verso le 10:30, ma per chi si alza la domenica mattina a quell'ora è perfetto, colazione con gara1.

Poi cmq dipende dagli stili di vita, per me non è un problema la domenica, specialmente ora che c'è freddo. Poi quando ci sarà caldo sarà un altro discorso ma la gara 2 finisce alle 2 e quindi poi uno può uscire.
 
hai detto bene... da quest'anno... in passato la gara 2 era sempre a metà pomeriggio.. orario ben poco digeribile d'estate... non discuto gli stili di vita, ma sta di fatto che l'ascolto alle 10 e 30 è minore che dopo le 13.

Han fatto benissimo a metterla alle 13... quest'anno poi che ci saranno poche gare della motogp free concorrenti...

Cmq.. il discorso funziona così... se uno vince gara 1 è sempre una vittoria dimezzata, se un'altro vince gara 2 in pratica è un pareggio non una vittoria piena... uno per vincere davvero deve aggiudicarsi entrambe le gare, non è bello guardare 2 manche e trovarsi con un pareggio.... le corse motoristiche non sono il calcio... qui ci vuole il numero 1 ! la gente ama il campione che vince, non che pareggia.

Proverò a appassionarmi ma la vedo dura...
 
Basta considerarle come due gare diverse, non è che per prendere i punti in classifica devi vincerle entrambi
 
Non capisco questa cosa del pareggio lol

Se uno vince una gara vince quella, poi se vince l'altra meglio ancora. Ti soffermi troppo sul fatto che in quella domenica vi siano 2 gare. Quindi secondo il tuo ragionamento se Laverti vince Gara 1 e Sykes è fuori punti (il primo prenderà 25 punti ed il secondo 0 punti). Poi si fa gara2 e se qui invece Sykes vince e Laverty esce fuori (il primo prende 25 punti ed il secondo 0) , quindi alla fine Laverty e Sykes avranno entrambi 25 punti.

Scusa ma sono 2 gare diverse.

Cioè come dire Melbourne l'ha vinto Schumacher, ma il gp successivo l'ha vinto Hakkinen, quindi sono pari.

Oppure Nel mese di dicembre l'Inter ha fatto 12 punti e così anche la Juve.

Non devi vedere le 2 gare come se fossero una cosa sola, ma come 2 cose distinte. Ed in ogni caso devi considerare che ogni arrivo a punti di fatto leva punti dal totale. Saranno entrambi a 25 punti ma ci saranno 2 gare in meno dal totale e quindi 50 punti in meno che i contendenti possano spartirsi.

Francamente non vedo questo problema, come nel Rally a tappe, ogni tappa ha un suo vincitore, poi come detto in molte competizioni vi sono 2 gare, ma ciò non toglie nulla a chi vince l'una o l'altra.

Alla fin fine il sistema è simile al WTCC ed anzi in altre categorie si prevede che la seconda gara preveda una griglia di partenza invertita.
 
Capisco.. ma mi riesce difficile considerare due gare diverse due gare che si svolgono sullo stesso tracciato e a distanza di poche ore.
Lo scopo è decretare il migliore su quel tracciato, le due manche le vedo come un tentativo di collocare le gare in modo che non si sovrappongano alla MotoGp, proprio non capisco perchè 2 sono meglio di 1.

Cmq quest'anno quasi orfano della motogp televisiva (anche se andrò da un mio amico con sky per alcune gare) vedrò di vedere queste 2 gare !! farò sapere!

Fosse per me andrebbe bene anche il warm up la mattina e la gara alle 13, anche il warm up è bello perchè fa capire i valori in campo.
 
le due manche le vedo come un tentativo di collocare le gare in modo che non si sovrappongano alla MotoGp, proprio non capisco perchè 2 sono meglio di 1.

xD Guarda che la Superbike è nata così. Regolamentata dalla Federazione Mondiale Motristica proprio in questo modo.

Sarebbe come dire perchè il Rugby ha la palla ovale? Perchè non si vuole sovrapporre al calcio?

Cioè nulla di tutto ciò, la competizione è nata così ed il discorso che dici tu è un eventuale problema solo moderno, derivato dalle trasmissioni sportive. Prima questo problema non c'era perchè le tv non trasmettevano niente.

Ad ogni modo le 2 manche ci sono sempre stato e ci saranno sempre. Io capisco che chi ha seguito questo sport lo può trovare strano anche io quando mi ci appassionai 10 anni fa lo trovai strano ma ora credo che sia l'evento motoristico a 2 ruote più vicino alla realtà, la moto è simile a quella che vendono, quindi uno si immedesima meglio rispetto alla motogp dove nessun componente è riproducibile in ambito stradale.
 
Capisco.. ma mi riesce difficile considerare due gare diverse due gare che si svolgono sullo stesso tracciato e a distanza di poche ore.
Lo scopo è decretare il migliore su quel tracciato, le due manche le vedo come un tentativo di collocare le gare in modo che non si sovrappongano alla MotoGp, proprio non capisco perchè 2 sono meglio di 1.

Cmq quest'anno quasi orfano della motogp televisiva (anche se andrò da un mio amico con sky per alcune gare) vedrò di vedere queste 2 gare !! farò sapere!

Fosse per me andrebbe bene anche il warm up la mattina e la gara alle 13, anche il warm up è bello perchè fa capire i valori in campo.

la moto gp potrai seguirla su astra(canale sport1).ma se hai altre particolari esigenze potremmo scrivere al direttivo sbk o motogp..magari adattano il tutto alle tue esigenze/gusti.:eusa_wall::laughing7::eusa_wall::eusa_whistle::eusa_wall::icon_bounce:
 
Nella news c'è scritto:
Ore 10.30 diretta gara 1 categoria Superbike
Ore 13.10 diretta gara 2 categoria Superbike
Non è che qualcuno poi si arrabbia che la gara è già iniziata? :D
 
Qualifiche di Sbk con il traino dei Simpson fa metà spettatori del cartone... (1mln vs 500k)
 
Noto che Sky fa scuola: su Cielo il riquadro con la gara durante la pubblicità era più grande e Mediaset si è adeguata: infatti ora dicono "occhio al riquadrotto". Ora hanno anche i microfoni con il brand SBK e "SS" oltre a quello di Sport Mediaset. Lo scorso anno penso fossero rimasta l'unica tv al mondo ad avere i microfoni anonimi.
C'è comunque da lodarli perché non stanno risparmiando l'impegno. Oggi addirittura tre pit reporter. Peccato non vengono premiati dagli ascolti, perché le gare comunque meritano.
 
Noto che Sky fa scuola: su Cielo il riquadro con la gara durante la pubblicità era più grande e Mediaset si è adeguata: infatti ora dicono "occhio al riquadrotto". Ora hanno anche i microfoni con il brand SBK e "SS" oltre a quello di Sport Mediaset. Lo scorso anno penso fossero rimasta l'unica tv al mondo ad avere i microfoni anonimi.
C'è comunque da lodarli perché non stanno risparmiando l'impegno. Oggi addirittura tre pit reporter. Peccato non vengono premiati dagli ascolti, perché le gare comunque meritano.

Ecco perchè si vedeva più grande l'immagine :D perfetto meglio così

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Su Italia 1 Grand Prix / Superbike conquista 348.000 spettatori con il 3.81%
Su Italia1 Grand Prix / Superbike arriva al 6.19% con 1.091.000 telespettatori.

Male Gara1,molto bene Gara2. Merito del nuovo orario,di un Melandri finalmente competitivo con l'Aprilia e di una Kawasaki meno dominante rispetto a Gara1 con 3 piloti in lotta fino all'ultimo per la vittoria.
Si tratta del migliore dato auditel della giornata per Italia1,Studio Aperto a parte. Difatti tutti gli altri programmi non hanno superato il 5% di share
 
Male Gara1,molto bene Gara2. Merito del nuovo orario,di un Melandri finalmente competitivo con l'Aprilia e di una Kawasaki meno dominante rispetto a Gara1 con 3 piloti in lotta fino all'ultimo per la vittoria.
Credo che la differenza sostanziale tra gara1 e gara2 sia dovuta principalmente all'orario più "televisivo", piuttosto che alla bellezza della gara in sé
 
Noto che Sky fa scuola: su Cielo il riquadro con la gara durante la pubblicità era più grande e Mediaset si è adeguata: infatti ora dicono "occhio al riquadrotto". Ora hanno anche i microfoni con il brand SBK e "SS" oltre a quello di Sport Mediaset. Lo scorso anno penso fossero rimasta l'unica tv al mondo ad avere i microfoni anonimi.
C'è comunque da lodarli perché non stanno risparmiando l'impegno. Oggi addirittura tre pit reporter. Peccato non vengono premiati dagli ascolti, perché le gare comunque meritano.
in realtà gia La7, nel 2007, in occasione della Coppa America, fece un riquadro più consistente. Mediaset è arrivata tardi, ma meglio di niente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso