In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Purtroppo in Italia lo spot UK, è diventato un lusso. È diventato un beam arduo da ricevere :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Penso tu abbia pienamente ragione.
Settimana scorsa, finalmente(!), ho sistemato ufficialmente il mio impiantino (del quale posterò qualche foto nel thread dedicato appena possibile) ed ho fatto un lavoro di messa a punto come si deve (grazie anche e soprattutto all'utente Tuner che mi ha guidato nel risolvere i problemi di disassamento).
Nel perfezionarlo al massimo possibile, posso dire che ora, con una Laminas 120, ricevo ad esempio l'ostico Nilesat @ 7W che prima (causa un'installazione provvisoria non fatta perfettamente) non ricevevo, ma questo Satellite, con questo spot UK è veramente inaccessibile, nemmeno in giornate di cielo serenissimo :frown:

(Provincia di Rovigo - Laminas 120, Stab Rotor HH-120, CT6600SSTPlus).
 
...con questo spot UK è veramente inaccessibile, nemmeno in giornate di cielo serenissimo :frown:

(Provincia di Rovigo - Laminas 120, Stab Rotor HH-120, CT6600SSTPlus).

A Palermo abbiamo provato anche con 350 cm ma nulla buio completo... il massimo di SNR ricevuto era un 36% e AGC sempre a 0%... quindi rimarrà ormai un miraggio ricevere lo Spot UK...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Notato un sensibile aumento del segnale da circa ieri. Adesso con la mia misera 85cm prendo perfettamente e senza sbalzi almeno 3/4 frequenze e tutte le altre "salticchiano" ma per ora si vedono bene. Il segnale ora me lo da al 68/69%, cosa che da almeno 2 settimane non succedeva più (giusto per farmi perdere la formula 1). Come si spiegano questi sbalzi? Ah e non c'è nessuna differenza tra sereno o no.
 
Notato un sensibile aumento del segnale da circa ieri. Adesso con la mia misera 85cm prendo perfettamente e senza sbalzi almeno 3/4 frequenze e tutte le altre "salticchiano" ma per ora si vedono bene. Il segnale ora me lo da al 68/69%, cosa che da almeno 2 settimane non succedeva più (giusto per farmi perdere la formula 1). Come si spiegano questi sbalzi? Ah e non c'è nessuna differenza tra sereno o no.

Umidità nell'atmosfera
 
Quando piove o é parecchio umido anche qua in toscana si riceve tutto il giorno con parabola 250 cm, quando é tempo bello solo con squadrettamenti verso il mezzo del giorno. Questa é la mia esperienza, anche se sono più che convinto che ottimizzando il tutto riuscirei a riceverlo anche con cielo sereno, tanto che prossimi giorni farò nuovi test con delle modifiche che ho apportato al feedhorn ed alla possibilità di regolare finemente il fuoco e l anello corrugato
 
Ciao bellissimi, mi sono iscritto a questo forum in quanto lo ritengo assai interessante. vi pongo il mio dubbio. ero intenzionato a puntare con una parabola dedicata e messa apositamente per quello i 28.2. a me non interessano tutti i canali ma bensì solamente il pacchetto sky UK o BSkyB come lo vogliamo chiamare. leggendo qui sul forum ho notato che ultimamente risulta problematico. io sono di aprilia(LT) 45 chilometri a sud di roma. secondo voi è fattibile o no come cosa? fattibile intendo senza dover mettere parabole da 10 metri sul tetto di casa. :) thanks at all
 
Benvenuto... 10 metri no... però tra i 3 e i 4 più o meno sì (difficilmente diametri inferiori)... Per orientarti prova a guardare le mappe postate nelle pagine indietro (quando è arrivato il 2E... a memoria tra gennaio e febbraio e report successivi).
 
Ciao bellissimi, mi sono iscritto a questo forum in quanto lo ritengo assai interessante. vi pongo il mio dubbio. ero intenzionato a puntare con una parabola dedicata e messa apositamente per quello i 28.2. a me non interessano tutti i canali ma bensì solamente il pacchetto sky UK o BSkyB come lo vogliamo chiamare. leggendo qui sul forum ho notato che ultimamente risulta problematico. io sono di aprilia(LT) 45 chilometri a sud di roma. secondo voi è fattibile o no come cosa? fattibile intendo senza dover mettere parabole da 10 metri sul tetto di casa. :) thanks at all

Ma sky UK è diffuso dal beam Europe non quello UK, non ti serve nessun parabolone per agganciare il segnale..
 
Ops ok vero, però allora qui è OT. Qui si dovrebbe parlare dello spot UK, come da titolo ;)
 
Ciao bellissimi, mi sono iscritto a questo forum in quanto lo ritengo assai interessante. vi pongo il mio dubbio. ero intenzionato a puntare con una parabola dedicata e messa apositamente per quello i 28.2. a me non interessano tutti i canali ma bensì solamente il pacchetto sky UK o BSkyB come lo vogliamo chiamare. leggendo qui sul forum ho notato che ultimamente risulta problematico. io sono di aprilia(LT) 45 chilometri a sud di roma. secondo voi è fattibile o no come cosa? fattibile intendo senza dover mettere parabole da 10 metri sul tetto di casa. :) thanks at all

Sky è sul beam Europe come dice Mirco, però credo che per vedere i canali si debba prendere un decoder direttamente in GB. ho una signora inglese che abita qui vicino e ha dovuto fare così, per non sono un esperto e magari vengo immediatamente smentito.

Comunque se si tratta dell'umidità allora siamo a posto almeno per l'estate, qui oramai raggiongiamo il 90% di umidità :)
 
Ciao Ragazzi.

Ho un amico in Toscana e vuole sapere che diametro deve essere la parabola per ricevere BBC1, BBC2, ITV, Channel 4 e Channel 5 ?

Grazie.
 
La Toscana è grande, e in fringe reception anche pochi km fan la differenza, cmq tieni presente che serve un monster dish, digli di cominciare a guardare può installare un 240cm se abita a nord.. NON acquistare nulla però, in questi gg il segnale è forte per tutti ma è troppo ballerino e quando si abbassa anche un monster dish potrebbe non bastare, quindi finchè non ha segnalazioni di qualcuno vicino che becca 24/7 sono tutte supposizioni.
 
Ciao Ragazzi.

Ho un amico in Toscana e vuole sapere che diametro deve essere la parabola per ricevere BBC1, BBC2, ITV, Channel 4 e Channel 5 ?

Grazie.

Dalle mie parti serve una 250 puntata bene e di buona qualità. Quando piove e nei giorni di perturbazione basta anche meno. A breve riporterò nuovi test di ricezione .
 
Dalle mie parti serve una 250 puntata bene e di buona qualità. Quando piove e nei giorni di perturbazione basta anche meno. A breve riporterò nuovi test di ricezione .

Ok Grazie Elettriko.

Quando puoi, se potresti postare nuovi test di ricezione mi faresti un favore, cosi faccio una telefonata al amico di Empoli.
 
Confermo l'aumento del segnale anche dalla provincia di Caserta, prima la barra del rumore sulle frequenze del beam UK non si muovevano proprio con l'impianto in firma, ora si invece! Secondo me con una 150cm puntando primo fuoco da qui in questo momento si rischia di agganciarlo il beam uk
 
Confermo l'aumento del segnale anche dalla provincia di Caserta, prima la barra del rumore sulle frequenze del beam UK non si muovevano proprio con l'impianto in firma, ora si invece! Secondo me con una 150cm puntando primo fuoco da qui in questo momento si rischia di agganciarlo il beam uk
Con 150 dalle tue parti del beam uk non prendi nemmeno l ombra
 
Indietro
Alto Basso