Consiglio Antennino Interno

Contra

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Luglio 2011
Messaggi
325
Località
Prov. Brescia
Buongiorno, volevo un consiglio per un acquisto, ma di più mi piacerebbe capire le reali differenze dei prodotti. Ho sentito tempo fa in negozio un commesso ma non ha saputo dirmi granchè, ragionano nell' ottica che più costa più vale.

Ho un antennino interno meliconi in cucina di cui sono soddisfatto, anche se alcune volte quando c'è più brutto tempo tribulo un poco a trovare una posizione adatta alle 2 antennine per evitare squadrettamenti. Mi piacerebbe cambiarlo, anche perchè vorrei cambiar tv che oramai ha quasi 20 anni e ha problemi col decoder quindi mi farebbe comodo qualcosa meno ingombrante non avendo più superficie d' appoggio sopra la tv.

Pensavo qualcosa a parete visto che poi non avrei modo di attaccarlo ad un altezza tale da non disturbare il segnale.
Ora ho un antennino AM 38 meliconi, amplificato a 38db con le 2 antenne della terza banda che son quelle che mi dan più problemi d' orientamento.

Pensavo qualcosa come la meliconi AT49 LTE o meglio ancora AD Professional LTE
Potrebbero essere dei buoni acquisti? Migliorerei il segnale o mancando le 2 antenne della terza banda esterne peggiorerei? Conoscete altri prodotti di marche diverse magari?
Grazie mille!
 
le antenne da interno non le consiglio neanche alla suocera...dentro le mura domestiche arrivano troppi echi e riflessioni del segnale che variano di giorno in giorno, quindi totalmente inaffidabili; in ogni caso le cobra da 20db a pannello reticoltato con doppio dipolo quad uhf + baffo vhf sono le migliori.
 
Io veramente mi trovo bene, so che è un espediente, ma tirare i cavi dell' antenna è scomodo, devo attraversare quasi tutta la casa... Ho pochi disturbi anche perchè sono in montagna e le antenne sono ben visibili in linea d' aria a non molta distanza, infatti il segnale è forte e di buona qualità (media dell' 80%).

Scocciano le 2 antennine per la terza banda che se ci si sposta un po' di più a tavola danno qualche dusturbo ma poi va benissimo. Il punto è che se metto la tv nuova non posso più appoggiarcela sopra, quindi cercavo qualcosa di più sottile o senza antennina esterna
 
ma l'antenna da interni se ci metti delle prolunghe puoi spostarla ovunque anche su una finestra o dove meglio riceve (balcone compreso) e magari non ti da fastidio.
 
Si ma allora val la pena fare 200km di prolunga dell' antenna.... io volevo mantenerla, in modo da aver meno cavi possibili in mezzo ai piedi se posso eliminare le 2 antenne esterne dell' antennino ho spazio dove metterla senza problemi, sinò valuto di tirar cavi antiestetici in giro
 
le due antenne telescopiche "antiestetiche" sono proprio quelle che ti fanno ricevere la vhf di cui gia ti lamentavi della cattiva ricezione; se le elimini fai un po' te...ma molto meglio, se hai gia un impianto vero che funziona bene, bucare muri e poi con canaline magari camuffate da battiscopa raggiungere la presa esistente; ci sono anche percorsi dalla soffitta, forassiti dove passa il 220, cantine o fuori dai muri esterni da percorre se la distanza fra i locali é tanta.
 
Quindi le antenne che ho indicato nel primo post non ricevono la terza banda in alcun modo? Un bel problema!
Le canaline sono l' ultima soluzione. L' elettricista che ha fatto l' impianto è stato mooolto abbondante con l' avanzo dei cavi e nelle scatole ci sta ben poco. Bisogna prendere un elettricista e far sistemare tutto. Non è una cosa veloce insomma.
 
le antenne da interno di solito sono composte da DUE antenne: UNA per la vhf (due baffi telescopici lunghi circa mezzo metro) e UN' ALTRA situata in mezzo piu piccola per la uhf.
 
Leggevo il manuale di della at49 e dice "L’antenna amplificata da interni AT-49 riceve su banda UHF e su VHF (banda 3°) segnali della TV digitale terrestre, standard e HD, segnali radio DAB, oltre che i segnali analogici tradizionali." quindi in teoria prende anche lei la terza banda ma in modo limitato giusto? Mi sa che tengo la mia e studio qualche appoggio differente!
 
La mia attuale è identica ad una cobra che c'è tutt' ora sul sito internet e funziona bene. C'è da dire però che è di fronte ad una finestra a 2 metri di distanza. Risente un poco della terza banda. Le 2 antennine devo tenerle entrambe nella stessa direzione, ma una disturba il segnale e devo tenerla più corta.
 
Sulla scomodità di trovare un percorso nascosto per il cavo d'antenna e di posarlo posso anche convenire (però, è una cosa che si fa una volta sola), ma sei sicuro che non ne valga la pena (variabilità , interfernze di gente che si muove per casa, etc) e che sia più "estetica" del cavo (magari dentro o sopra un battiscopa) un'antenna da interno, in bella vista vicino al TV?

cavi antiestetici in giro
 
Purtoppo il discorso estetico non si discute, qualsiasi antenna non è gradevole, anche se si nota solo se si entra in cucina ed è poco invadente.
Interferenze sono al limite. Giusto se ci si muove un po', ma più che altro se ci si ferma davanti sinò disturba poco. basta ri orientare le 2 antenne poco più alta o bassa e si risolve. Proprio per questo pensavo al cambio antenna.
Nei battiscopa non è possibile e neppure cambiarli essendo particolari, sopra il battiscopa dovrebbe fare un lungo tragitto e starebbe molto male, mentre nelle canaline elettriche servirebbero un 25metri di cavo circa.
Fatto sta che sicuramente appena prendo il tv nuovo o tiro cavo o trovo una soluzione per l' antenna non avendo più superficie d' appoggio.
 
Tu dici?
A casa mia, per andare agli altoparlanti posteriori del sorround ho usato una mini canalina da 1cm, spessa come il battiscopa... e devo indicarla, se voglio che la gente si accorga che c'è. (domada tipica: ma come hai fatto per arrivare agli altoparlanti posteriori).
Il segreto dell'invisibilità è seguire il battiscopa e gli spigoli dei muri, evitando tratti verticali od orizzontali a mezza via. Per arrivare ai famosi altoparlanti, ad es. non c'è un tratto verticale di canalina, ma passo in garage per poi rientrare in sala nei punti dove sono piazzati.
E' stato un lavoro di alcune sere, con trapano ed un po' di polvere, ma alla fine, cosa sono alcune sere nell'arco di utilizzo dell'impianto?
;)

sopra il battiscopa dovrebbe fare un lungo tragitto e starebbe molto male
 
Anche secondo me le soluzioni ci sono, la cosa peggiore è l'antenna per interni.
Si puo passare attraverso tubi elettrici, muri esterni, si possono usare cavi da 5 o 4 o 3 mm.
Infine, decoder lontano dalla tv e video sender.
Comunque sono soluzioni che permettono di posizionare l'antenna all'esterno, in condizioni favorevoli.
 
Canaline e trapano sono l' ultima soluzione, tantopiù che dovrei intaccare mattonelle di cucina e bagno... Io
Ho smontato un po' di scatole e prese oggi, far passare un cavo è mooolto arduo, ma se c'è coassiale di 3mm si può provare senza dover svuotare tutto... n 20-25metri non perde segnale? Io un tragitto lo avrei anche già studiato fattibile, devo attraversare un corridoio, magari con canalina interna dove non si nota il tutto, il problema è arrivare in cucina con le mattonelle. dovrei passare dalla presa, ma, magari è una scemata, ma un ingresso tv nella stessa mascherina di 2 prese della corrente non fa interferenza nel segnale?

Il video sender invece in cosa consiste? non lo ho mai sentito e potrebbe essere comodo
 
E' un oggetto composto da un trasmettitore ed un ricevitore AV (trasmette e riceve anche i segnali IR dei telecomandi)
Sistemato nella stanza A il decoder ed il trasmettitore AV, nella stanza B si mette il ricevitore AV, che si collega al TV, che viene usato come monitor.
Puntando il telecomando del decoder verso il ricevitore AV, si può gestire il telecomando da remoto.

Il vantaggio è che non ci sono cavi.
Gli svantaggi sono:
1) una diminuzione della qualità video, con effetti tipici dell'analogico (ad es neve)
2) la portata molto ridotta, per la scarsa potenza utilizzata. (se ci sono molte pareti da attraversare è un problema)
3) la possibilità di interferenze da forni a microonde e segnali wifi, soprattutto usando video senders a 2,4Ghz

Il video sender invece in cosa consiste? non lo ho mai sentito e potrebbe essere comodo
 
Come questo? http://www.meliconi.com/it/prodotti/audiovideo/antenne-tv-e-trasmettitori-av/av100-plus/

Praticamente posso collegare un decoder esterno all' antenna principale e collegare questo al decoder ed il suo gemello alla tv? ma se la tv ha già il decoder incorporato?
questo lavorando sulla banda di 5.8ghz salta anche il router che lavora a 2.4. Di pareti dovrebbe attraversarne 2 o 3 massimo a seconda della posizione, di contro direi che ha un bel costo...
 
Come questo? http://www.meliconi.com/it/prodotti/audiovideo/antenne-tv-e-trasmettitori-av/av100-plus/

Praticamente posso collegare un decoder esterno all' antenna principale e collegare questo al decoder ed il suo gemello alla tv? ma se la tv ha già il decoder incorporato?
questo lavorando sulla banda di 5.8ghz salta anche il router che lavora a 2.4. Di pareti dovrebbe attraversarne 2 o 3 massimo a seconda della posizione, di contro direi che ha un bel costo...
Quello può andare, ma ci sono pure quelli che si attaccano all'ingresso HDMI, solo che costano un pò di più (circa 200€)
 
A conti fatti cambiare zoccolini in casa e tirar cavo in quelli o canaline, più cavo o altro mi sa che la spesa sarebbe simile.... ma l' ingresso è diretto all' antenna?
 
Indietro
Alto Basso