In Rilievo Sky Sport F1

Ma di cosa parliamo, su...
Briatore ha vinto 4 Mondiali non sapendo nè leggere nè scrivere
 
L'ultimo servizio su Domenicali di Vanzini è a dir poco umiliante e bugiardo...Vanzini ultimamente è scivolato in peggio senza freni.
Delusione.
 
Ma cosa stai dicendoooo!!!

Lasciamo stare va che è meglio.
Porta qualcosa a sostegno della tua tesi.
Mercedes per non saper ne leggere ne scrivere per produrre il turbo ha comprato una fabbrica con quella tecnologia. Ferrari non ha né più soldi ne più tecnologia dei suoi rivali. Per sostenere il contrario vuol dire essere rimasti a 10 anni fa.
 
L'ultimo servizio su Domenicali di Vanzini è a dir poco umiliante e bugiardo...Vanzini ultimamente è scivolato in peggio senza freni.
Delusione.
Cosa doveva dire secondo te? Era ora che lo cacciassero? A questo punto è chiaro che la tua è proprio un'avversione per Vanzini, non solo per il suo stile nel commentare le gare. Ha detto l'unica cosa che può dire qualsiasi persona di buon senso e che sappia qualcosa di F1. L'uscita di Domenicali non è come cambiare allenatore in una squadra di calcio, Domenicali ha fatto un gesto di responsabilità per il bene della squadra ed oltre tutto molto raro in un'Italia di gente incollata alla poltrona. Io invece apprezzo il fatto che Vanzini non abbia paura di esporre le sue idee, che spesso vanno contro corrente. Come quando diceva che bisognava aspettare prima di condannare senza appello la nuova F1, così come ora con Domenicali. Certo, sarebbe molto più facile cavalcare il pensiero dominante sui social network, dove le fesserie (per non dire altro) traboccano visto che c'è tutta gente che è sicura di avere la soluzione per tutti i problemi dell'umanità. Peccato che la realtà è ben diversa che sparare fesserie nascondendosi dietro una tastiera ed uno pseudonimo.
 
Ultima modifica:
Scusatemi ma io più che su Boselli ero concentrato sulla conduttrice di Sky Sports News :D
 
Cosa doveva dire secondo te? Era ora che lo cacciassero? A questo punto è chiaro che la tua è proprio un'avversione per Vanzini, non solo per il suo stile nel commentare le gare. Ha detto l'unica cosa che può dire qualsiasi persona di buon senso e che sappia qualcosa di F1. L'uscita di Domenicali non è come cambiare allenatore in una squadra di calcio, Domenicali ha fatto un gesto di responsabilità per il bene della squadra ed oltre tutto molto raro in un'Italia di gente incollata alla poltrona. Io invece apprezzo il fatto che Vanzini non abbia paura di esporre le sue idee, che spesso vanno contro corrente. Come quando diceva che bisognava aspettare prima di condannare senza appello la nuova F1, così come ora con Domenicali. Certo, sarebbe molto più facile cavalcare il pensiero dominante sui social network, dove le fesserie (per non dire altro) traboccano visto che c'è tutta gente che è sicura di avere la soluzione per tutti i problemi dell'umanità. Peccato che la realtà è ben diversa che sparare fesserie nascondendosi dietro una tastiera ed uno pseudonimo.

C'è un piccolo appunto.
Non ci credo nemmeno se lo vedo che è stato lui ad andarsene. L' hanno cacciato a calci nel sedere. E' per questo che sono d'accordo con @sam89. Vanzini, giornalista, doveva dire la verità. Non le solite chiacchiaere bonarie alla (https://twitter.com/CarloVanzini/status/455638124300095489)
Trovare persone come domenicali è raro! Fare un passo indietro così nel paese del "teniamoci la poltrona" è da vero innamorato del cavallino

Sarei stato d'accordo con Vanzini se si fosse dimesso, per "il bene della Ferrari" (tipo dopo il 2009). Ora è troppo facile dire: l'ho fatto per responsabilità. Doveva farlo prima, sempre per "il bene della Ferrari".
Cosa che non è. Il che dimostra come Domenicali la poltrona ce l'aveva proprio attaccata alle chiappe, come tutti gli altri
 
Ultima modifica:
Ah, su questo hai ragione: è evidente ce l'abbiano cacciato.
La difesa di Domenicali è giusta, ma per altri motivi
 
Cosa doveva dire secondo te? Era ora che lo cacciassero? A questo punto è chiaro che la tua è proprio un'avversione per Vanzini, non solo per il suo stile nel commentare le gare. Ha detto l'unica cosa che può dire qualsiasi persona di buon senso e che sappia qualcosa di F1. L'uscita di Domenicali non è come cambiare allenatore in una squadra di calcio, Domenicali ha fatto un gesto di responsabilità per il bene della squadra ed oltre tutto molto raro in un'Italia di gente incollata alla poltrona. Io invece apprezzo il fatto che Vanzini non abbia paura di esporre le sue idee, che spesso vanno contro corrente. Come quando diceva che bisognava aspettare prima di condannare senza appello la nuova F1, così come ora con Domenicali. Certo, sarebbe molto più facile cavalcare il pensiero dominante sui social network, dove le fesserie (per non dire altro) traboccano visto che c'è tutta gente che è sicura di avere la soluzione per tutti i problemi dell'umanità. Peccato che la realtà è ben diversa che sparare fesserie nascondendosi dietro una tastiera ed uno pseudonimo.

Vanzini doveva dire che Domenicali ha fallito nei suoi 7 anni in Ferrari come TP..non che è buono carino gentile, questo non lo possiamo sapere e neanche lui(Vanzini).
Ha fallito,questo e' il punto,ha fallito in una squadra che si chiama Ferrari,non Chatterlan,Marussia,etcc...e tutto passa dal TP di una squadra,non e' una cosa superflua,da far passare come la fa passare Vanzini...da libro cuore,ma per favore!!
 
matteo90 ha scritto:
Non ci credo nemmeno se lo vedo che è stato lui ad andarsene. L' hanno cacciato a calci nel sedere. E' per questo che sono d'accordo con @sam89. Vanzini, giornalista, doveva dire la verità.
E' una tua opinione e come tale va rispettata. Il fatto che sia stato dimesso può essere un'ipotesi, non una certezza. Domenicali non progettava l'auto, non progettava il motore. Il suo compito era quello di mettere assieme la miglior squadra possibile, e questo non glielo si può disconoscere. Almeno sulla carta in Ferrari i tecnici ed i piloti validi non mancano. Che poi alcuni non abbiano espresso il loro meglio è un altro discorso. Poi aveva il compito di trovare sponsor. Ed anche qui non ha mancato. Infine doveva rappresentare gli interessi della squadra nella stanza dei bottoni e forse qui secondo me è il campo dove è mancato. Non dimentichiamo comunque che per tre "sliding doors" (il sorpasso di Hamilton su Glock, la strategia sbagliata di Dyer ad Abu Dhabi, la tamponata di Grosjean) Domenicali non può vantare tre titoli piloti. Spesso il confine tra un manager di successo ed un perdente è molto, molto sottile. Comunque nell'era Red Bull la Ferrari diretta da Domenicali è stata la migliore squadra dopo i campioni, l'unica capace di contendergli il titolo all'ultima gara per due volte. Questo vuol dire che altrove c'erano persone ancor più incapaci di Domenicali? Certo che no.
La verità è che in tutti gli sport ci sono i cicli vincenti. Negli ultimi anni non è stato quello della Ferrari. Capisco che quelli della tua età hanno conosciuto la F1 ai tempi d'oro di Schumacher, che vi suona strana questa assenza di titoli mondiali, ma quel periodo non poteva durare per sempre. Forse sei uno di quelli che si fomenta sui social network con lo slogan "Domenicali vattene" ma purtroppo non sarà la soluzione dei mali. In Italia la facciamo facile, forse abbiamo la "deformazione professionale" degli allenatori di calcio, ma la F1 è molto diversa. Nessuno si aspetti una vittoria in Cina, a meno di episodi imprevedibili e fortuiti.
Vanzini deve parlare secondo logica e buon senso. Se Vanzini avesse detto "Domenicali è stato cacciato" poteva essere smentito senza possibilità di replica da Montezemolo e si sarebbe fatto terra bruciata in Ferrari, ambiente con il quale è necessario mantenere certi rapporti, visto che ci deve interagire per il suo lavoro.
Io che seguo la F1 da molto prima che tu nascessi ho pensato le sue stesse cose prima di sentirlo. Ripeto, sarebbe facile per Vanzini come per chiunque altro cavalcare l'umore dei social network. Ma sarebbe una scelta che professionalmente non porterebbe lontano. E se mi consenti, siccome stiamo parlando di un giornalista che vive nel paddock ogni week end e conosce l'ambiente e le persone, è logico pensare che certe cose le dice anche con cognizione di causa e sapendo qualcosa in più di quello che possiamo sapere noi semplici appassionati.
 
Vanzini doveva dire che Domenicali ha fallito nei suoi 7 anni in Ferrari come TP..non che è buono carino gentile, questo non lo possiamo sapere e neanche lui(Vanzini).
Ha fallito,questo e' il punto,ha fallito in una squadra che si chiama Ferrari,non Chatterlan,Marussia,etcc...e tutto passa dal TP di una squadra,non e' una cosa superflua,da far passare come la fa passare Vanzini...da libro cuore,ma per favore!!
Ma ha fallito COSA???
Domenicali è in Ferrari dal 91, anche lui ha vinto i 5 Mondiali consecutivi mentre noi stavamo in poltrona!!
I tempi bui sono arrivati quando la FIA ha stravolto le regole nel 2009, facendo tabula rasa di tutto.
Tutte le scuderie fino allora dominanti subirono un crollo radicale, a vantaggio della Brawn (futura Mercedes) e Red Bull.
Guarda caso queste scuderie sono sempre rimaste al vertice e sicuramente se in Mercedes avessero preso subito Hamilton invece di andare dietro a Schumacher per motivi puramente commerciali, avremmo visto le 2 scuderie in lotta serrata.

Ora le regole son state stravolte nuovamente e ancora una volta la Ferrari è stata lenta a recepire il cambiamento.
E' la prova è che TUTTO il team ad essere in difficoltà tecnicamente
Domenicali è solo stato il capro espiatorio, come lo fu Aldo Costa quando fu cacciato pochi anni fa.
Ma contento Montezemolo contenti tutti
 
Diciamo che il mondiale 2009 vinto dalla Brawn dovrebbe essere revocato, visto che è stato vinto imbrogliando e ci sono pure le prove.

Purtroppo in queste situazioni paga sempre l'allenatore(in questo caso il team principal), come avviene nel calcio o negli altri sport di squadra. Io credo che questo sia solo l'inizio però, cadranno altre teste.
 
Se vi interessa una opinione da non ferrarista...una delle prime cose da fare...ma,forse,per quest'anno,inutile...e non parlo di arrivare al livello Mercedes..

Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
 
Si può dire tutto il male che si vuole su Domenicali (io sono il primo a criticarlo per lo scempio di questi ultimi anni) ma non si può non dargli atto che le dimissioni sono un gesto nobile. Indotte o non indotte poco cambia, viviamo in un paese dove la parola "dimissioni" è bandita dal vocabolario, trovatemi in qualsiasi campo qualcuno che si dimette, dal bidello (con tutto il rispetto) al più importante dei manager o dei politici (non parliamone). Domenicali almeno in questo è stato un signore, non solo non è più team principal ma è proprio uscito dalla Ferrari, se avesse voluto essendo sotto contratto avrebbe potuto aggrapparsi a qualche poltrona di Maranello ed invece non l'ha fatto, il resto sono solo illazioni.
 
Ma infatti insieme a domenicali andrebbero tagliati marmorini e fry almeno.. Loro si che avevano il compito di far andare la macchina..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
La Ferrari gia' si arrende..."Pensiamo al 2015"

Ammesso il gap dalla Mercedes..si punta al risultato minimo!!

Fonte Repubblica.

Questo e' quello che lascia Domenicali...il buono per Vanzini(poverino!)
 
La Ferrari gia' si arrende..."Pensiamo al 2015"

Ammesso il gap dalla Mercedes..si punta al risultato minimo!!

Fonte Repubblica.

Questo e' quello che lascia Domenicali...il buono per Vanzini(poverino!)
che inutili paranoie
 
Indietro
Alto Basso