In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

Prima:
EasyBaby:
Video: 1,36 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 352x576i
Audio: 128 kbps

Real Time +1:
Video: 1,64 - 1,73 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 160 kbps
Audio: 160 kbps

Rai Med:
Video: 2,50 - 3,64 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 480x576i
Audio: 192 kbps

Ora:
EasyBaby:
Video: 1,76 - 1,77 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 480x576i
Audio: 128 kbps

Real Time +1:
Video: 2,08 - 2,22 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 160 kbps
Audio: 160 kbps

Rai Med:
Video: 1,54 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 480x576i
Audio: 192 kbps

Nuovi canali:
DMAX+1:
Video: 2,77 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps

Telemarket: (Su frequenza DVB-S2)
Video: 3,00 mbps / 4:3 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 128 kbps

Cioè... notare Telemarket :5eek: Sarà un test?
 
Per Easy Baby si vedeva a occhio che andava un pochino meglio.... :)
Real Time +1 buono, anche perché non puoi mica comprimere troppo i canali della siora Discovery :laughing7:
Rai Med cosa aspettano a toglierlo dai piedi??? Comunque se hanno abbassato il bitrate è già segno che il canale non torna... ;)
Telemarket: 3 Mbps in MPEG-4.... lodevole, ma pur un canale del genere............ :doubt:
 
Si ma penso sia automatica la cosa del bitrate. La cosa senza senso è dare 1,50 mbps circa a una schermata nera. Ciò dimostra come sono impostati a caso i vari valori sui txp Rai...
 
A proposito di Rai... ho notato un problema su Rai Movie... niente di grave, però fastidioso per chi come me registra i film dalla tv. In pratica dopo gli stacchi pubblicitari, alla ripresa del film, questo riprende normalmente però dopo qualche fotogramma si ha un piccolo "replay" di 3-4 fotogrammi, che va tagliato se no provoca un piccolo "scatto" nella normale visione. Non ho verificato abbastanza, ma mi sa che capitare anche all'interno del film quando non ci sono stacchi pubblicitari (forse in punti dove in origine la Rai aveva previsto interruzioni? mah).
Peccato perche ultimamente il canale sembra migliorato parecchio a livello di film proposti e come master utilizzati. Forse la qualità audio rimane ancora a volte discutibile...
 
Di Rai Movie ho sempre notato che al ritorno della pubblicità ma non solo. A volte tra una clip e l'altra c'è un "micro" scatto. Ma questo problema c'è sempre stato mi sembra. E mi sa che dipende dalle apprecchiature vecchie che hanno...
 
Non c'era almeno alla ripresa dalla pubblicita. Registro e edito i film dai tempi in cui è approdato su Tivusat (Rai sat cinema). Credo che me ne sarei accorto, però sicuramente c'è da prima che me ne rendessi conto. Infatti ieri sera stavo togliendo la pubblicità in un film registrato a ottobre, e c'è quel mini replay dopo le interruzioni (che da uno scatto alla vista appunto). Tra l'altro temo che non sia un vero e proprio replay.. cioè appena riprende i fotogrammi sono giusti... per dire 1-2-3-4..., quando replica fa 1-4..... fa quindi 1-2-3-4-1-4-5... (qualcosa del genere) per cui va perso qualche fotogramma (2 e 3 nell'esempio) se si taglia la prima sequenza. Cmq appena posso ricontrollo. E purtroppo in un'occasione l'ho notato anche io all'interno del film dove non c'erano stacchi, solo cambi di scena :(

Qualche problema mi pare ce l'abbia anche Rai 4 ma diverso... forse fa un vero e proprio replay e più lungo. Cmq è un problema generale delle tv italiane.. solo La 7 e Iris si salvano in tal senso. I Mediaset generalisti sfumano tra uno stacco e l'altro per cui alcuni fotogrammi vanno persi o sono molto scuri... In visione "in diretta" è piu gradevole perche la pubblicita non parte bruscamente come su La 7, pero' se vuoi tenere il film è meglio lo stacco improvviso, senza sfumature, cosi i tagli degli spot vengono perfetti.
 
Sicuramente da qualche mese ho notato questa cosa su Rai Movie. Quindi non so se c'era da sempre o no. Anche perchè di film su Rai Movie si ne guardo ma pochi.

Per il resto verissimo quanto hai detto :(
 
Ho controllato meglio il difetto stasera :) In pratica vengono duplicati il 1° e il 3° fotogramma, il 2° non viene ripetuto.

Fa così: 12313456...

... a meno che non c'entri il tipo di conversione utilizzato per portare i film a 25 fps (dal nativo di 24fps tipico dei film)... in genere si accelera il video (e l'audio viene distorto un pochino, diventando un po' più acuto il suono a causa di una piccola accelerazione). forse per non distorgere l'audio e mantenere il film della lunghezza originale usano questa modalità, inserendo un fotogramma in più ogni 24 (o 2 ogni 48... o altri multipli). Forse lo fanno in genere dopo gli stacchi pubblicitari per dare meno fastidio(però quando è il caso succede anche all'interno nel mezzo del film). Se è così non sarebbe un difetto ma una ottimizzazione... comunque è solo un'ipotesi che mi è venuta ripensando alle tecniche di conversione 24 (FILM) ->25 (PAL) (o ancor di piu 24->30 dell'NTSC che si ottiene per forza duplicando fotogrammi se no il video sarebbe troppo accelerato rendendo il film inguardabile).
 
mmm.. detto così è un po' scarsino, eppure io lo vedo bene. Merito del display di scarse dimensioni (26 pollici), o della compressione mpeg-4? :)

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk

Probabilmente il bitrate sembra buono essendo un SD in MPEG-4. Sarà dovuto alla compressione :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Comunque quel Telemarket in MPEG-4 a 3 Mbps fa schifo come la versione tradizionale ;) (magari perché ritrasmette così com'è la versione in MPEG-2, sennò non mi spiego tale scarsezza nella qualità video...)
 
Appena rilevati, a me risultano così:

Frequenza 11219 H (DVB-S - Symbol Rate: 29900 - FEC: 5/6)

La Effe
Video: MPEG-4/H.264 - 720*576 - 1425 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
FTA

Frequenza 11662 V (DVB-S - Symbol Rate: 27500 - FEC: 3/4)

Telemarket - Cagnola
Video: MPEG-4/H.264 - 1920*1080 - 1442 kb/s (bitrate pid-video: 2872 kb/s)
Audio: Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo)
FTA

Frequenza 11881 V (DVB-S - Symbol Rate: 27500 - FEC: 3/4)

Dmax Italia +1
Video: MPEG-2 - 720*576 - 2665 kb/s
Audio: Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
FTA


Riguardo La Effe, in realtà al momento mi risultava di soli 900 kb/s, ma c'erano in onda spesso immagini "piatte" bidimensionali (cartelloni pubblicitari vari...), per cui essendo evidentemente un po' troppo basso, ho lasciato solo il valore medio che risulta sul pid-video.
In ogni caso mi sembra trasmette in modo ottimo... e consuma poco :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso